Basta una livella da muratore e squadretta da 30°di quando andavi a scuola.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Basta una livella da muratore e squadretta da 30°di quando andavi a scuola.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Basta l'applicazione goniometro del telefono
Targa a massimo 30 gradi e catadiottro perpendicolare al suolo quindi?
Tornando un po' più in tema topic, la seconda domanda è dovuta al fatto che ho visto che la evotech propone un kit luce targa e catadiottro con inclinazione di quest'ultimo a 30°.
Qualcuno (ultima domanda promesso) sa indicarmi che differenza c'è tra l'evotech del seguente link e quello premium? Cambiano "solo" i materiali?
https://www.ebay.it/itm/274179651763
Grazie e buona giornata
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Il catadiotro ha una piega diversa rispetto alla targa proprio per poter essere posizionato perpendicolarmente, non ho controllato col goniometro ma in questo modo la targa sembra piegata intorno ai 30 gradi.
Sulla differenze tra Premium e normale non ne ho idea, non l'ho mai visto.
questo tutta la vita .....
https://www.ebay.it/itm/272748276722...18f6%7Ciid%3A1
°° ...in attesa RS2023 °°
200 euro per un portatarga?![]()
Voi siete fuori... io ho il lightech e non noto tutta l'usura che ha notato un altro ragazzo che lo ha montato e ha più di 7 anni di onorata carriera e di acqua se ne è presa parecchia, ottimo portatarga.
Unico neo, è che aveva un pelo di gioco dietro subito sotto il faro ma che ho risolto mettendo una guarnizione di gomma (che oltretutto ora assorbe molto bene vibrazioni e scossoni da buche), esteticamente è il meno invasivo secondo me.
Io sul mio Tiger mostro ho adattato un portatarga Evotech comprato sul loro sito nella sezione outlet: pagato 35 euro.