triumph street triple 675
1000km
costo:140 euro
Una rapina legale vedendo il costo dei vostri tagliandi.
io sono prossimo al mio primo tagliando,visto ke sono quasi 900 km, ho chiamato in concessionaria per prenotarlo, mi ha accennato ke servono 170,00 euri!!!!!!!!??!?!?!??!?!
non e' un po troppo ????????
vedi napoli...... e poi muori!!!!!!!!!!!!!!
guida triumph.....ma poi vivi............
No non è troppo alto è un furto !!!!
Al primo tagliando oltre olio e filtro e il controllo di qualche serraggio non c'è altro da fare.
Tra i 120 e i 130 euro e con olio totalmente sintetico (che costa il doppio di quello semisintetico) è il prezzo giusto.
Mauro - Felice possessore di Street N 2008 molto "IGNORANTE" con scarichi Leo Vince + mappa 20574 (3>1).
Modifiche: Kit forcella e mono MUPO. MAURO: Classe 1963 - purtroppo sono un "nonnino".
oggi ritirata la mia street triple r per il primo tagliando da Cesari s.r.l. Bologna 158 euro... mi sono un pò incazzato, ma ho capito che era inutile, essendo una grossa azienda hai a che fare con dipendenti che ti dicono che i prezzi sono fissati da triumph §(cosa che dal forum ho scoperto essere assolutamente falsa) poi mi sono anche lamentato del fatto che mi hanno messo il motul 10w40 dicendo che da manuale triumph era previsto quello, anzichè il 10w50 come avevo appreso dal forum (spero non mi dia problemi questa cosa dell'olio, se si ditemelo che lo cambio).
dettaglio
codice art.- descrizione riga-U.M. quantità -C.Iva-list.un.no.iva -SC.tot ivato
serv-mano d'opera I tagliando triumph.-n.r.-95km-20-0,63-71,82
accmot- 5100 4t 10w40- nr- 4h- 20- 14,75- 70,80
accmot- cartuccia filtro olio- nr- 1a- 20- 12,97- 15,56
imponibile 131,82 + imposta 20,36= tot 158,18
fine
è giusto che tutti imparino dalle cattive esperienze altrui, i posti da evitare
meno male che c'è la mia piccola a darmi soddisfazioni![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
L'olio va bene. Mamma Triumph dice olio sintetico o semisintetico (meglio sintetico) 10w/40. Vai tranquillo. Io ho sempre avuto il Castrol 10w/40 sintetico e non ho avuto problemi (8.500 km. e secondo tagliando già fatto).
Il Motul se è quello totalmente sintetico è molto buono.
La bontà dell'olio non è data solo dalla gradazione ma anche e soprattutto dalle specifiche API. Tutti gli oli moderni superano di gran lunga le migliori specifiche.
Prezzo un pò sopra la media. Io ho speso 110,00 euro per il primo (era però l'anno scorso) e 150,00 per il secondo (15 giorni fa e c'è un pò più da fare rispetto al primo).
Ultima modifica di C1P8; 24/06/2009 alle 17:28
Mauro - Felice possessore di Street N 2008 molto "IGNORANTE" con scarichi Leo Vince + mappa 20574 (3>1).
Modifiche: Kit forcella e mono MUPO. MAURO: Classe 1963 - purtroppo sono un "nonnino".
vedi napoli...... e poi muori!!!!!!!!!!!!!!
guida triumph.....ma poi vivi............