Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Sospensioni FG per street

  1. #1
    Art Director della "TCP Band" L'avatar di giova66
    Data Registrazione
    17/09/07
    Località
    Casalacch/Round Cafè/SS 65
    Moto
    R stavolta...anzi...R.S.I. (R Super Ignorante)
    Messaggi
    9,348

    Sospensioni FG per street

    Ragazzi, ho contattato l'FG per richiedere informazioni sul kit da loro prodotto dedicato alla street, ed ho posto alcune domande alle quali mi hanno dato risposta. Tuttavia non ho ancora del tutto chiaro di come sia composto il kit, perciò vi riporterei il testo delle mail , per chiedervi cosa ne deducete voi......

    Questo era la prima risposta alla mia mail


    Buongiorno
    Grazie per averci contattato
    Per la sua Street produciamo il kit forcelle specifico e gia' pretarato per il modello specifico, basta solo indicare in fase di ordine il peso del pilota e sostituire le parti originali con quelle del kit, quindi molle, olio e componenti idrauliche interne.
    Il prezzo del kit e' di 216e iva esclusa sconto 10% per ordine diretto e il codice e' FGKFSTR675

    Le consigliamo anche l'adozione di un mono posteriore FSM11 top di gamma comprendente regolazione in estensione e compressione, di interasse variabile e precarico.
    Il prezzo e' di 699 iva esclusa 10% sconto per ordine diretto.

    Anche questo componente e' gia' settato per la moto e basta solo sostituirlo all'originale.
    La sua Street diventera' estremamente piu' efficace sul misto, stabile e sicura nella discesa in piega.
    Per l'ordine puo' effettuarlo direttamente via mail e provvederemo a spedire via corriere senza spese di spedizione in contrassegno (6E).

    Rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento.

    Cordiali Saluti.
    Fg Special Parts


    A tale mail , io ho risposto chiedendo ulteriori chiarimenti.... vi riporto il testo:

    Innanzitutto Vi ringrazio per le avermi tempestivamente risposto, benché non abbia particolare premura, un quanto attenderò l'autunno per sostituire i componenti in questione; tuttavia sono orientato verso i Vs prodotti, consigliato anche dall'officina del mio concessionario (MVM) .

    Approfitterei ancora della Vs. disponibilità per chiedervi ulteriori informazioni.

    1) Mono: noto dalle immagini del depliant che il mono prevede le regolazioni sul lato destro, ovvero sul lato ove è presente il collettore di scarico della moto; inoltre la regolazione dell'idraulica e dell'interasse sono poste al piede del mono, in posizione poco raggiungibile, ovvero laddove presenti i leveraggi progressivi della sospensione. Pertanto Vi chiedo: il modello specifico per Street Triple ha le regolazioni in posizione differente rispetto al mono riportato in foto, che consenta cioè un rapido intervento per le regolazioni, oppure per far ciò occorre provvedere allo smontaggio e rimontaggio del componente?



    2) kit forcelle: dal vostro depliant, che peraltro avevo già precedentemente scaricato dal sito, relativamente al kit specifico per la street triple, riporta ancora la dicitura "in preparazione"; perciò non si evince da quali componenti sia composto. Mi spiego meglio: è prevista anche la regolazione del precarico molla e dell'idraulica, sia in estensione che in compressione, oppure consiste del semplice kit molle+olio?


    L'FG mi risponde:
    Buonasera
    Per quello che riguarda il mono le regolazioni idrauliche della Street sono posizionate in testa, mentre sul piede e' prevista la regolazione dell'interasse tramite ghiere.
    Se vuole aggiungere la regolazione idraulica del precarico e' possibile aggiungere il manettino e posizionarlo sul telaio.
    Il mono e' gia' settato "fine" per la sua Speed quindi, a meno che lei non abbia esigenze specifiche ad es. peso pilota superiore a 120 kg o utilizzo sempre con passeggero o con borse oppure utilizzo solo pista, non necessitano altre regolazioni supplementari.

    Per il kit forcella i registri rimangono quelli originali mentre viene completamente cambiata la componentistica interna e cioe' i registri idraulici gli spilli le molle e l'olio.

    Anche per questo kit a meno che l'utilizzatore non abbia esigenze particolari, non vi e' la necessita' di variare le tarature di progetto in quanto, proprio perche' lavoriamo in stretta collaborazione con Triumph (assistenza team ufficiale Gary Mc Coy) e la casa madre, i kit per le speed e street sono gia' estemamente performanti e a punto.

    A disposizione per ulteriori chiarimenti

    Cordiali saluti.
    Fg Special parts
    (ufficio commerciale)


    Dalla loro risposta continuo a non capire se le forche abbiano o meno il nottolino per la regolazione del precarico e dell'idraulica, e se il mono, così come da loro foto depliant, si riesca a regolare agevolmente in presenza del collettore di scarico.

    Riuscite ad essermi d'aiuto?
    Grazie a tutti anticipatamente
    Questo è il link del loro sito


    : . : FG Special Parts : . : Accessori per moto, ammortizzatori, ammortizzatori di sterzo, kit forcella, cavalletti di sollevamento, attrezzature per officine, pedane per moto, piastre forcella per moto, tendicatena per moto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di giova66; 17/05/2008 alle 17:05
    ....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di naiki88
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Sondrio
    Moto
    Street triple carbon look
    Messaggi
    351
    le sospensioni anteriori da quel che ho capito e posso immaginare vista un po d'esperienza restano tali e quali all'esterno,quindi niente regolazione di precarico e idraulica...mentre per il mono credo o meglio,spero,che ci abbiano già pensato che ci sono i collettori e non tutti mettono il singolo basso...quindi credo si riesca a fare le regolazioni abbastanza agevolmente,anche se cmq non va regolato ogni 5 minuti quindi al massimo si faticherà una volta ogni secolo....

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Il mono e' gia' settato "fine" per la sua Speed quindi, a meno che lei non abbia esigenze specifiche ad es. peso pilota superiore a 120 kg o utilizzo sempre con passeggero o con borse oppure utilizzo solo pista, non necessitano altre regolazioni supplementari.

    Per il kit forcella i registri rimangono quelli originali mentre viene completamente cambiata la componentistica interna e cioe' i registri idraulici gli spilli le molle e l'olio.
    secondo me a leggere sopra il tipo della 2^ mail ha confuso i componenti con quelli della Speed....

  5. #4
    Art Director della "TCP Band" L'avatar di giova66
    Data Registrazione
    17/09/07
    Località
    Casalacch/Round Cafè/SS 65
    Moto
    R stavolta...anzi...R.S.I. (R Super Ignorante)
    Messaggi
    9,348
    Citazione Originariamente Scritto da naiki88 Visualizza Messaggio
    le sospensioni anteriori da quel che ho capito e posso immaginare vista un po d'esperienza restano tali e quali all'esterno,quindi niente regolazione di precarico e idraulica...mentre per il mono credo o meglio,spero,che ci abbiano già pensato che ci sono i collettori e non tutti mettono il singolo basso...quindi credo si riesca a fare le regolazioni abbastanza agevolmente,anche se cmq non va regolato ogni 5 minuti quindi al massimo si faticherà una volta ogni secolo....
    intanto grazie....
    L'ho inteso anch'io come te, però dalle foto del catalogo le regolazioni sono a destra..... se non altro mi sorge un lecito dubbio.... al quale sembra quasi abbiano voluto glissare nell loro risposta
    ....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Mr Triple
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Treviso
    Moto
    R6
    Messaggi
    1,870
    caxxo però il mono 699 + iva....

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di fox_039
    Data Registrazione
    07/03/08
    Località
    Near Monza
    Moto
    ex Street Triple, ora Speed Triple '10
    Messaggi
    360
    Effettivamente non si capisce molt.....
    Ultima modifica di fox_039; 17/05/2008 alle 20:08

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    allora..... il mono in figura, è rappresentativo, quello della street, avra' sicuramente il serbatoio separato come per la speed!! le regolazioni sono agevoli, vai tranquillo( lo hanno studiato, mica a caso!!) ti dicono semplicemente che puoi decidere di montare il precarico idraulico separato ad un costo aggiuntivo (che costera' intorno ai 150/200 euro) oppure lasciarlo cosi' e regolare il precarico con le ghiere(compressione ed estensione, come tutti i mono, rispettivamente sul serbatoio la prima e in basso la seconda)!! per le forche, i registri restano gli stessi, (ma con piu' possibilita' di regolazioni, i miei compiono il triplo dei giri rispetto a prima) cambiano invece le molle, l'olio(molto probabilmente avra' una viscosita' piu' bassa per velocizzare le reazioni del pacco lamellare ,a me hanno messo 6.5 al posto del 10 originale) ed i pomanti!! (quindi anche i pacchi lamellari) Se puoi fallo al volo, io ho ohlins al posteriore e un lavoro (anche se un po' piu' complesso) del genere alla forca, pero' fatto da MUPO.........e non immagini (ovviamente non lo immaginavo neppure io)nemmeno cosa è diventata la moto!!!
    .......per quanto io, sia coerente fino alla morte....(con il permesso di everts 76) ormai mi sto facendo schifo da solo......!!!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di fox_039
    Data Registrazione
    07/03/08
    Località
    Near Monza
    Moto
    ex Street Triple, ora Speed Triple '10
    Messaggi
    360
    Il dilemma è che la Street non ha un forella standard, senza regolazioni, non si capisce se il blocchetto delle regolazioni viene aggiunto o no.

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Vittoria (RG)
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente Scritto da fox_039 Visualizza Messaggio
    Il dilemma è che la Street ha un forella standard, senza regolazioni, non si capisce se il blocchetto delle regolazioni viene aggiunto o no.
    Io penso di no. anche perchè è logico pensare che potrebbero cambiare i tappi con una regolazione del precarico ma, le molle con diversa taratura non nè avrebbero bisogno.
    Comunque se cambiano anche la parte idraulica io mi accontenterei visto anche il prezzo non elevato.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da genesi Visualizza Messaggio
    Io penso di no. anche perchè è logico pensare che potrebbero cambiare i tappi con una regolazione del precarico ma, le molle con diversa taratura non nè avrebbero bisogno.
    Comunque se cambiano anche la parte idraulica io mi accontenterei visto anche il prezzo non elevato.
    a...ecco!! devo ammettere di non averla mai vista da vicino!! comunque in una delle risposte, dicono chiaramente che il cambiamento sara' solo internamante, oltretutto, come dici anche tu, a quel prezzo, non si puo' pretendere di piu'!! anzi forse è gia' troppo cosi'!!!
    .......per quanto io, sia coerente fino alla morte....(con il permesso di everts 76) ormai mi sto facendo schifo da solo......!!!

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Opinione per Sospensioni Street R
    Di Uelanino nel forum Street Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 04/01/2012, 12:57
  2. Consiglio!!!!!! Sospensioni!!! Street R
    Di vicio182 nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26/05/2011, 19:40
  3. Sospensioni Street R?
    Di Topax'82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 22/03/2011, 14:16
  4. SOSPENSIONI STREET TRIPLE
    Di giova66 nel forum Street Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 10/06/2010, 10:40
  5. Sospensioni street da chi a BG-BS-MI
    Di marco.bus nel forum Street Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17/06/2008, 23:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •