brillante il tizio che ha montato quella targa
brillante il tizio che ha montato quella targa
La motoretta del Giova:http://www.forumtriumphchepassione.c...highlight=TinaL'altra motoretta del Giova:http://www.forumtriumphchepassione.c...ei-vostri.html
Leggete, utile a tutti!!
Le modifiche delle moto: quando non si infrange il Codice della Strada creando una Special |
per non essere più inerti alle ingiuste contestazioni!
da ciò che cè scritto pare difficile il ritiro del libretto se si monta un porta targa omologato e non troppo inclinato...in teoria..ma se cosi non fosse, cosa cavolo compriamo accessori per moto omologati se poi siamo sanzionabili???allora prendo quelli non omologati che costano meno e sono più belli!!!
Non è proprio così quando, Ti viene fatta contestatazione e ritiro del libretto, viene fatta in forza ad all'art 78 comma 3: "Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione" questo non è applicabile al nostro caso, infatti salvo che tu abbia reso illegibile la targa, il portatarga o le freccie o il terminale non deve essere diverso da quello che prevede il certificato di omologazione, ma nessuno dice che deve essere originale! infatti se ti rivolgi al produttore dell'aftermarket e ti rilascia l'omologazione e la conformità al cert. originale non hai di che temere.
Se invece tu hai trasformato la tua moto entro quanto previsto dal C.D.S. ma non omologato (per es. perchè hai fabbricato tu il portatarga) rispondi solo della mancata omologazione quindi sanzione art. 100 € 71 mi pare!
secondo me neanke i carabinieri sanno ke fare.xkè in italia abbiamo un legge,e un'altra ke automaticamente rende impossibile da applicare la prima.
esempio?
se superi i 2grammi di alcol x litro di sangue,oltre alla sospensione patente e multa c'è il ritiro dell'auto ke và all'asta.
però un'altra legge dice ke le sanzioni devono essere uguali x tutti.
quindi se a me ritirano una punto e ad un'altro un porsche la sanzione nn è uguale xkè il valore delle 2 auto nn è nemmeno simile.morale della favola?nn possono ritirarti la makkina.lo dico xkè ho un mio amico in mezzo ad un casino del genere..tramite avvocati!GRANDE ITALIA!!
Ragazzi, dopo aver letto quasi tutti i vostri commenti ho notato che c'è una gran confusione (pure da parte mia) e ho deciso di informarmi.
Il discorso è questo: IL PORTATARGA NON E' UNA PARTE SOGGETTA AD OMOLOGAZIONE, però ci sono dell regole da rispettare.
Tali regole sono: inclinazione massima di 30° rispetto alla perpendicolare al terreno, distante più di 20 cm da terra, attaccato nello stesso posto dove c'era l'originale (es. molte harley lo mettono laterale, non va bene).
Importante inoltre è avere una luce targa omologata (così come per tutta la componentistica "luce").
Nel caso in cui vi fermino e siete completamente in regola (vedi sopra) potete appellarvi alla legge 1999/26/CE e contestare direttamente l'eventuale multa.
Adesso, per quanto riguarda tutti gli altri articoli omologati non c'è niente da fare: l'omologazione della parte (es.terminale) è un'omologazine a livello europeo, non riguardante la moto, quindi si dovrebbe comunque andare al TUV e farla mettere a libretto (procedura costosa, perchè richiede la momentanea immatricolazione in germania con un mini contratto assicurativo).
Questo è quello che ho capito leggendo in giro ;-)
Buona giornata!