ma guarda cm prezzo tra margherita e "normal"nn c'era chissà ke differenza.
e cmq costano meno degli originali...visto ke devo cambiarli,tanto vale.
costano xkè tutta la parte interna è in ergal ricavato dal pieno e a detta di berti sono fenomenali cm prestazioni...xò nn mi sbilancio.vedremo...
......e meno male che sei di firenze
d corsa.it/
Ti dice niente l'indirizzo civico??
-DCORSA PRO-STAFF FOR RACERS,
Via torcicoda 89/1,
50142, Firenze(magari c'è l'hai pure sotto casa)
Tel: 0557874121
Fax:0557874121
Cellulare: 3356207327
Email: info@dcorsa.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Posso confermare una cosa, MOLTO GENTILI, PRECISI, E CON ESPERIENZA CHE SAN CONSIGLIARE![]()
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
Dalla a me, vediamo se riesco a farla vibrare!
Certo che se hanno la parte in terna in ergal, con la diminuzione delle masse rotanti diminuisce anche l'effetto giroscopico, consentendoti ingressi in curva più veloci alle alte velocità. Per forza sono (sembrano) fenomenali, ma se non si ha un buon kit forcella non si riuscirà a sfruttare a pieno i vantaggi che offre. Cmq l'usura sarà maggiore dei tradizionali.
Ultima modifica di -Johnny-; 13/11/2008 alle 08:35 Motivo: UnionePost automatica
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...
Da un lato FabioS.E.T. ha ragione
Ovvero Kevin non facendo grandi frenate da forte velocità nei suoi show (non so se ne hai mai visto uno) non necessita di un grande impianto all'anteriore
Riguardo il doppio freno dietro invece non serve a frenare di più (tanto si blocca anche con 1 pinza sola) ma una leve serve quando frena con la mano e un altra serve quando, da in piedi, frena con il piede destro
Fatto sta che, per me, i freni della Street non sono male, manca forse un pò di presa all'inizio frenata, ma la concorrenza non è che sia così più avanti a parità di categoria
Ma il berillio non era illegale da usare per tali componenti?
Ultima modifica di Fulvioz; 13/11/2008 alle 13:50 Motivo: UnionePost automatica
Ciao Fulvioz,
ho avuto il piacere di vedere gli spettacoli di Kevin dal vivo, e ti posso garantire che non va affatto piano, ma anche ammettendo che fosse una lumaca quanti stoppit vengono fatti? Quanti burnout? E l'impianto frenante non è messo in crisi....
Tutto ciò è per dire che difficilmente un motociclista sfrutterà al 100% le potenzialità dell'impianto, personalmente lo ritengo un buon impianto, senza dubbio migliorabile con una piccola spesa, ma da qua a sostenere che non sia adeguato ce ne va ...
Il problema è che secondo me molte modifiche vengono fatte perchè di moda, senza considerare il reale utilizzo della moto e le potenzialità della moto stessa... e poi accade che ci si chieda il perchè si è bloccato l'anteriore o ci si è messi la moto per cappello durante una frenata di emergenza...
Non saprei dirti, ma la Brembo ha commercilizzato, in numero limitato, pinze radiali in berillio a 4.300€ ....
N.B. La mia non vule essere una provocazione ma una considerazione che mi è venuta leggendo post sul forum e sentendo discorsi da bar, se ho offeso qualcuno chiedo scusa.
Lamps
guardate che i mozzi in ergal che dite ricavati dal pieno dei dichi a margherita ,NON SONO RICAVATI DAL PINO.
sono ricavati da TRANCIATURA.
l'unica che li fa VERAMENTE ricavati dal pieno e' la DISCACCIATI.e solo alcuni mod. particolari la BREMBO.
poi i famosi MARGHERITA tanto piu migliori degli originali NON SONO, fanno un grand impatto estetico quello si, ma DIVORANO le pastiglie da far paura, poi NON E' IL CASO DELLA STREET, ma se usate su moto un po POTENTI :R1-CBR1000-GSX-r 1000 ecc a velocita molto sostenute ,parlo a livello di poista 250-270 kmh portano vibrazioni,la mancanza di materiale sulla pista frenante (che e' la caratteristica dei margherita) a tale velocita quando si pinza fa si che le pastiglie si "aprono e chiudono"nel punto mancante del disco,questo si trasforma in vibrazione, poiche i margherita non sono nemmeno flottanti.
secondo voi come mai una casa come BREMBO non fa i margherita??
e non e' una questione di brevetto x il disegno.
visita il sito:http://www.mrsmotoforniture.it/catal...te_account.php
x contatto diretto: 338.2942864
anche su FACEBOOK:http://www.facebook.com/pages/MRS-Mo...5818897?ref=ts