bello.
cmq gran bella moto anche la shiver, peccato per i problemi di erogazione dovuti al ride by wire e per il sovrappeso.
bello.
cmq gran bella moto anche la shiver, peccato per i problemi di erogazione dovuti al ride by wire e per il sovrappeso.
Non sono moto paragonabili,molto meglio la street
aprilia shiver che moto è?![]()
visto che sia la shiver che la street sono uscite praticamente in contemporanea, di prove ne son state fatte molte da subito, ed il vedretto è sempre lo stesso, shiver mazziata!!
In oltre se tralasciamo per un attimo il discorso prestazioni, e consideriamo il discorso puramente emozionale, cioè il fascino che emanano le 2 da ferme, hai mai parcheggiato la tua Street in un luogo frequentato da motociclisti?
Risultato? Tutti a guardarla!!! Chiedi al tuo conoscente come mai!!!!!!!
Infine considerando che la nostra è più di "nicchia" e l'anno scorso ha sofferto molto sul fronte consegne lente, nonostante questo "handicap" mi pare che i numeri di mercato parlino chiaro in fatto di vendite, quindi di al tuo conoscente che se tu a non capire come mai lui abbia scelto la Shiver invece della Street
Ermaggico-England
risponod un po a tutti..
la nostra amata è sicuramente più affasciante (e anche se sono di parte questo è un dato oggettivo) e poi il marchio è più di nicchia.. la street poi è signorile e cattiva allo stesso tempo.. quei 2 fari tondi le stanno divinamente!
per quanto riguarda le doti dinamiche, non conoscendo affatto la shiver (o a sto punto... schifer) ho preso "quasi" per buono quello che mi ha detto sto tizio.. poi l'aprilia non l'ho mai nè presa in considerazione (non mi pace) nè provata.. non ci sono salito nemmeno come passeggero (non mi fido ad andare dietro, sopratutto con persone che non conosco bene!).
cmq appena lo vedo avrò qualche argomento con cui controbattere le sue affermazioni..
per quanto riguarda le sospensioni (nota dolente della street R) la shiver com'è messa?
Ultima modifica di whitestreet; 29/03/2009 alle 09:46 Motivo: UnionePost automatica
La Shiver e' quantomeno anonima confronto alla Street,per le doti dinamiche non mi sbilancio,non avendola provata.
bhè, mi sento chiamato in causa. Ed avendole provate entramente, posso dire che non sono moto paragonabili.
I vantaggi della Street sono il peso e il cavalli. E questo basta a dire che non sono paragonabili.
Se a qualcuno interessa fare dei gran premi per strada o in pista la street mi sembra la scelta azzeccata.
Se a qualcuno interessa il piacere di guida sceglie eventualmente la Shiver per la ciclistica e per le finiture che sono superiori.
A me personalmente non mi piacciono le moto che necessitano di girare alti regimi di rotazione e quando ho provato la street per trovarla efficace dovevo tenerla almeno sopra i 7000 giri. Sotto è senza coppia, ma di contro ha una ottima accelerazione (grazie al peso e ai 3 cilindri).
La Shiver ha una maggiore coppia sotto e con pochi giri ci si gode di una brillante coppia (però con un peso maggiore ne risente)
Insomma secondo me sono poco paragonabili. La street derivando da una daytona è un carattere più pistaiolo, ma con quelle sospensioni hanno cannato di brutto.
Molto meglio la versione R
Per fare lunghi tratti però lasciatemi dire che la comodità della Shiver è superiore, il passeggero è in poltrona.
La street l'ho trovata anonina nell'erogazione... troppo lineare e piatta.
Io preferisco (come ha scritto qualcuno) una moto che ti mette in difficoltà nelle curve lente quando appena tocchi l'acceleratore ti senti i calci nel culetto.
A qualità di elettronica non c'è paragone. La Shiver è quello che sarà la moto. Ride by Wire per tutti. é inevitabile.
Se voglio andare tranquillo con la zavorrina mi sparo la mappa T e mi godo una guida più lineare senza rinunciare ai cavalli. Da solo mi metto la S e posso darci dentro alla grande.
Poi sapete.... le riviste contano davvero poco. il problema all'acceleratore elettronico è soltanto un ricordo, ora è meglio del cavo. Credetemi che per strada bastano anche moto meno potenti per stare dietro ad una street.
Dipende solo da cosa si vuole da una motocicletta. Io ho scelto l'avanguardia, la qualità e il piacere di guida.
p.s.: ho letto di riviste (non faccio nomi) che davano un brutto voto alla Shiver perchè non riuscivano ad impennarlaSe queste sono le nostre riviste è meglio lasciarle sullo scaffale. Io impenno tranquillamente, ma di certo le moto sono fatte per stare su 2 ruote e non su una.
Se vi leggete le recensioni delle riviste straniere vi rendete conto che i verdetti sono completamente diversi. Lì non conta chi paga di più per pubblicizzare la propria moto.
Noi siamo anti-made in italy e adesso corriamo tutti ai ripari perchè c'è la crisi.
All'estero per fortuna vedono ancora il made in italy come sinonimo di qualità.
altra parentesi: i freni non sono Brembo, ma sono Aprilia e prodotti nello stesso stabilimento cinese dove vengono fatti quelli della Brembo. Vi assicuro che la frenata è bella potente, ma modulabile, anche perchè hanno un circuito molto molto simile ai Brembo (per questo la Brembo ha fatto causa all'Aprilia, perchè sono praticamente uguali)
Io parlo perchè so, non perchè leggo le riviste.
Per finire do una personale pagella alle 2 moto:
se devo cercare una moto per le prestazioni velocistiche naturalmente sceglierei la Street. il peso e i cavalli sono nettamente a favore dell'inglese.
Se devo scegliere con il cuore scelgo la Shiver per qualità, tecnologia e piacere di guida.
All'inglese quindi do un bel 8 ( peccato per le sopensioni)
Alla Shiver do un 7,5 (peccato per il peso)
Dal fatto che seguo questo forum potete capire che la Street è stata ed è una delle mie moto preferite, quindi non parlo per partito preso, anzi sul forum aprilia cerco sempre di proporla a chi chiede dei consigli.
Ultima modifica di fogarty80; 29/03/2009 alle 10:21