più che d'accordo, non l'ho ancora fatto ma penso che anche in autostrada si arrivi tranquillamente a sfruttare l'autonomia permessa dal serbatoio facendo tutta una tirata e senza soffrire di particolari complessi di inferiorità verso altre viaggiatrici di professione molto più ingombranti e scomode nell'uso quotidiano (oltre che molto meno divertenti). poi i threads sui difetti delle moto sono letali, a leggerli può andare via la voglia di comprare qualsiasi moto, andremmo tutti in scooter! in realtà questa è una moto con la quale si può fare praticamente tutto, in media meglio che con altre e con una punta di eccellenza che risiede nell'erogazione che è semplicemente fantastica. a chi aspetta di riceverla e si chiede se ha fatto un buon acquisto dico solo: fidatevi, è ancora meglio di quanto pensiate![]()
Ultima modifica di Brian Boru; 26/04/2011 alle 09:20
May the road gently rise to meet you and the wind be always at your back. May the sun shine warm upon your face and the rain fall soft upon your fields. And until we meet again, may God hold you in the hollow of His hand
Comunque secondo me, ben vengano i post di critiche come questo quando sono costruttivi. Alla fine la Tiger non ce l'anno regalata ed è giusto guardare in bocca al cavallo, tra le altre cose è difficile strappare sconti o avere accessori in omaggio con questo modello di triumph.....quasi quasi aprirei un thread specifico....
Chiariamo un po di cose,il tiger 800 è una BUONA tutto fare ma i signori inglesi potevano fare una OTTIMA moto.... ma evidentemente gli piace lasciare un po di "difettucci"........
Cazzate come il paracatena si risolvono in 2 minuti,ma xke devo modificare una moto nuova pagata soldoni xke altrimenti mi inzozza il grasso ovunque?(uso il puntoline,il piu resistente)
Inoltre io sono uno di quelli ke l ha pagata prezzo pieno e senza bonus accessori,mi avevano detto consegna metà febbraio...... lho ritirata meta marzo e dopo una settimana che l avevo è saltato fuori il telaio nero.......
Sicuramente (spero) sistemeranno i "difettucci" ma tanto noi la teniamo cosi
ma sono finti difetti o veri difetti?in 40 giorni 4200 km e poi dite che ha difetti...io sono più che convinto che il tiger darà del filo da torcere alle teutoniche GS...
ad agosto voglio fare IL VIAGGIO e poi mi dite che il tiger ha difetti...
io non sono dell'idea
Ad agosto porto la mia Tigerona prima a Capo Nord e Poi a girare per l'Islanda.....il tutto partendo dall'Italia (Milano). Vi assicuro che la GS1200 non l'ho scartata perchè mi mancavano i soldi ma per il peso, la mancanza della ruota a da 21", il ridicolo telelever e il frullocardano.....OK i pezzi autostradali in Germania mi avrebbero fatto viaggiare più tranquillo ma poi sui sentieri e sterrati dell'Islanda me ne sarei pentito amaramente......
Alla fine parliamoci chiaro ragazzi, chi compra una moto per godersela in autostrada? Specialmente se parliamo di una endurona VERA! (non quei pachidermi tipo GS1200 o ST che se cadi devi sperare che nelle vicinanze ci siano almeno altre 2 persone per aiutarti a tirarla su:-))))) ma dai..........
Dico solo che un mio grande amico che negli anni d'oro ha partecipato a diverse edizioni della DAKAR mi ha confessato che Tiger, con la GS800, è forse l'unica vera erede della grande AfricaTwin.....Ma vi rendete conto di cosa stiamo parlando?????? AT=mostro sacro del motociclismo!!!!!!!!
A me questo è bastato.......non so voi....
Ultima modifica di Jeeg Robot; 26/04/2011 alle 19:06
coi miei pochi km ho una sola perplessità; ho la sensazione che la ruota anteriore sobbalzi un po'...niente di chè ma sembra quasi non bilanciatissima o col pneumatico leggermente ovalizzato. Magari è solo che devo abituarmi al nuovo feeling col 21" e col battle wing. Voi non avete questa sensazione?