ho montato gli stessi di cimbro e per tribolare il meno possibile ho ordinato da sito triumph parts il tasto e il subcablaggio originale, somntato il serbatoio è n attimo fare il lavoro perchè il cablaggio è già ok, devi solo mettere il relè e fasciettare il tutto e fare un staffa per il tasto (se vuoi poi ordinare anche quella originale) e poi decidere dove montarli e di conseguenza fare le staffe...così facendo con 75 euro fai tutto e il risultato è ottimo secondo me...
Potete postare delle foto con i faretti accesi? Almeno chi deve aquistarli si fa un'idea![]()
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste. (Mark Twain)
Io ho preso due faretti bkr con il kit cablaggio tutto fatto a parte sempr bkr (comprende anche il tasto molto più nello dell'originale) alla modica cifra di 160 euro. In settimana monto tutto con la staffa che mi costruisco io comprando una piastra da 30cm, tubolare e vernice nera opaca da brico per una spesa totale di 175 euro montaggio gratis
Farò foto e mostrerò il risultato secondo me vengono uno spettacolo.
Faretto:
Faretto-tondo-BKR-Foggy-SQ-nero-H3.jpg
Per chi volesse aquistare
CABLAGGIO FARETTI BKR FOGGY H3 FARO S4370000 | eBay
Ultima modifica di Relich; 15/06/2014 alle 16:00
Ok oggi ho iniziato il lavoro, ho praticamente smontato tutta la moto: Plastiche carena serbatoio, fiancate ed ho modificato il kit perchè inaspettatamente un cavo dei 2 fari è lunghissimo mentre l'altro è super corto e sulla tiger devono essere della stessa lunghezza quindi bisogna tagliare e risaldare il pezzo di cavo più lungo...per il resto non ho avuto particolari problemi. Domani faccio la piastra con foto per mostrarvi come fabbricarla (almeno secondo il mio ingegno).
Materiali utilizzati a misure prese sono 30cm di piastra piatta abbastanza spessa (non ho misurato lo spessore) ed un tubolare vuoto da 1mt da tagliare. Ricavo 2 tubi da 4cm per saldarli alla piastra incastrata dentro il tubolare. I buchi verranno tappati con dei tappi appositi tutto reperibile al brico (confezione da 10 tappi per tubolari) si vernicia tutto di nero opaco e una mano di trasparente, vedremo cosa ne esce fuori.
W.I.P.![]()
Ultima modifica di Relich; 16/06/2014 alle 21:25
Tutti ancorati con fascette all'originale seguendo lo schema del kit già fatto è davvero facile...devi collegare alla batteria +e- c'è una massa ed un filo da inserire al voltaggio retro per lo spegnimento in modo tale che quando spegni la moto anche con interruttore luci accese si spengono automaticamente anche i faretti.Non è un lavoro semplice per chi è alle prime armi ci vuole un po di malizia, nonchè tempo per smontare tutte le carene ed il servbatoio centrale. Farlo da 0 sarebbe stata una pazzia
(non ne sarei neanche stato capace
).
A metterle più in su come dici tu è un'impresa non indifferente visto che dovresti creare delle staffe apposite nascondendo cmq i cavi, ho ovviato con questa soluzione perchè i cavi non si vedono e tutto sommato stanno bene ed illuminano quasi come i fari originali essendo delle H11 alogene!!! Orientandole ad altezza medio bassa non dai fastidio ma allo stesso tempo vedi molto bene e sopratutto sei molto più visibile dalle altre vetture. (si scansano senza abbagliare miracolo!!)
Consiglio l'installazione a tutti i faretti sono utili anche di giorno!![]()