Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 107

Discussione: MIGLIORARE LA FRENATA.....???

  1. #21
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Catfabri
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Moto
    ex tiger 955i-street triple
    Messaggi
    32
    ciao a tutti,volevo giusto dei consigli sulla frenata del tiger 955,di certo MrTiger ne sa qualcosa,la mia tiger come frenata anteriore non è male,mi trovo invece in difficoltà con il posteriore,trovo poco modulabile,e capita spesso,troppo spesso che si blocchi la gomma posteriore anche con leggere pressioni sulla leva,praticamente non lo posso usare quasi mai,tranne quasi da fermo,siccome dovrei cambiare i dischi anteriori e pastiglie,vorrei sapere da voi cosa mi consigliate ,marca e modelli sia di dischi che di pastiglie e come posso migliorare la frenatura posteriore,insomma che sia piùmodulabile e non si blocchi con facilità.Grazie mille a tutti.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/07/11
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 800 XC
    Messaggi
    32
    Secondo la mia esperinza se montiamo delle pastiglie sinterizzate, senza eccedere nelle mescole con carbonio (che su strada a parere mio non sono il massimo in quanto devono essere sempre molto calde) la frenata migliora di molto, anche perche le nissin originali che montiamo sono un po una schifezza

    Ciauuu, PB

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,411
    Citazione Originariamente Scritto da Catfabri Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,volevo giusto dei consigli sulla frenata del tiger 955,di certo MrTiger ne sa qualcosa,la mia tiger come frenata anteriore non è male,mi trovo invece in difficoltà con il posteriore,trovo poco modulabile,e capita spesso,troppo spesso che si blocchi la gomma posteriore anche con leggere pressioni sulla leva,praticamente non lo posso usare quasi mai,tranne quasi da fermo,siccome dovrei cambiare i dischi anteriori e pastiglie,vorrei sapere da voi cosa mi consigliate ,marca e modelli sia di dischi che di pastiglie e come posso migliorare la frenatura posteriore,insomma che sia piùmodulabile e non si blocchi con facilità.Grazie mille a tutti.
    Sei nella sez. errata
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  5. #24
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Catfabri
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Moto
    ex tiger 955i-street triple
    Messaggi
    32
    scusatemi, ma sono nella sezione errata per il tipo di moto o per l'argomento? grazie

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di esteduca
    Data Registrazione
    27/06/11
    Località
    Ferrara
    Moto
    Domidado (Honda Dominator My1993) - Duchessa (Triumph Tiger 800XC My2012)
    Messaggi
    833
    Citazione Originariamente Scritto da Catfabri Visualizza Messaggio
    scusatemi, ma sono nella sezione errata per il tipo di moto o per l'argomento? grazie
    Per il tipo di moto. Qui è la sezione Tiger 800 e rischi che la tua domanda non venga letta da gente che ha la tua stessa moto e potrebbe aiutarti velocemente e volentieri!

    Tornando in topic, ho capito che in ogni caso metterò pastiglie più performanti al prossimo cambio. Un minimo condivido che ci sia da migliorare la frenata, nonostante sia tutta un'altra cosa rispetto al domi..
    Ma io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire..

    SOLO SPAL!

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    909
    Citazione Originariamente Scritto da esteduca Visualizza Messaggio
    Per il tipo di moto. Qui è la sezione Tiger 800 e rischi che la tua domanda non venga letta da gente che ha la tua stessa moto e potrebbe aiutarti velocemente e volentieri!

    Tornando in topic, ho capito che in ogni caso metterò pastiglie più performanti al prossimo cambio. Un minimo condivido che ci sia da migliorare la frenata, nonostante sia tutta un'altra cosa rispetto al domi..
    Okkio alle pastiglie ´troppo ´performanti.Troppa gente si é trovata con i dischi rigati,nella migliore delle ipotesi,se non deformati.Pastiglie troppo aggressive magari migliorano la potenza ,ma peggiorano la modulabilitá.L ´anello debole va ricercato altrove....

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di STEFAIUCHI
    Data Registrazione
    05/02/11
    Località
    Castelli Romani
    Moto
    TIGER 800
    Messaggi
    389
    ho deciso dopo le ferie mi dedicherò alla sostituzione della pompa freno con una
    braking BRAKING POMPA FRENO RADIALE 19 MM MOD. 2010 + ACCESSORI | eBay
    o una brembo CarpiMoto - pompa freno radiale anteriore Brembo 18x19 con serbatoio e interuttore stop.
    L'unico problema sarà quello di adattare i paramani originali alla nuova pompa. Credo proprio che non sara' un'impresa facile ma sono dosposto a tutto pur di avere finalmente una moto che frena come dico io.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Citazione Originariamente Scritto da STEFAIUCHI Visualizza Messaggio
    ho deciso dopo le ferie mi dedicherò alla sostituzione della pompa freno con una
    braking BRAKING POMPA FRENO RADIALE 19 MM MOD. 2010 + ACCESSORI | eBay
    o una brembo CarpiMoto - pompa freno radiale anteriore Brembo 18x19 con serbatoio e interuttore stop.
    L'unico problema sarà quello di adattare i paramani originali alla nuova pompa. Credo proprio che non sara' un'impresa facile ma sono dosposto a tutto pur di avere finalmente una moto che frena come dico io.
    Chiedo: Ma non hai l'ABS? Mi risulta difficile cambiare pinze e pompa senza dover cambiare almeno la centralina dell'ABS... o sbaglio?
    Io sono fra quelli checon i freni mi trovo veramente bene: frena il giusto e l'ABS non è invasivo

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di STEFAIUCHI
    Data Registrazione
    05/02/11
    Località
    Castelli Romani
    Moto
    TIGER 800
    Messaggi
    389
    no abs... vengo da impianti racing brembo e proprio non mi trovo con quello di serie

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Tigermuz
    Data Registrazione
    20/06/11
    Località
    Castelnovo né Monti (RE)
    Moto
    Kawa z750, Moto Morini Corsaro 1200, adesso Tiger 800 bianca my 2011; Vespa 150 Sprint veloce "77
    Messaggi
    68
    Ciao, io giusto sabato ho sbattuto via le pastiglie originali dopo 3200 km.Secondo me sono molto dure e per me non vanno bene. Sostituite con pastiglie SBS Sinterizzate, una favola già sperimentate sul Morini Corsaro.
    Consiglio a chi vuole di provarle, io mi sono sempre trovato bene.

    Ciao a tutti! e buone vacanze...
    Visto che vengo da un bicilindrico...beh, non c'è due senza tre!!!

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Come migliorare la frenata?
    Di Alexyus_Fz6 nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31/03/2011, 12:04
  2. MIgliorare la frenata della Legend
    Di Cris72 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 19/02/2010, 08:32
  3. migliorare frenata al posteriore
    Di Lamarunica nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 25/12/2009, 19:40
  4. migliorare frenata
    Di p.bosoni nel forum Street Triple
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 12/12/2008, 20:30
  5. Migliorare la frenata e la staccata
    Di mister_x nel forum Daytona
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 17/09/2008, 21:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •