si può migliorare l'avantreno con due molle holins e cambio d'olio???![]()
si può migliorare l'avantreno con due molle holins e cambio d'olio???![]()
Post doppio.
Comunque "dipende"...
Anzitutto la domanda, permettimi, e' malposta perche' non specifichi cosa intendi per "migliorare" (piu' comfort? piu' sostegno? piu' reattivita'? ecc...)
Poi non fornisci dettagli circa l'assetto attuale (di serie, ok, ma con quanti km e con quale peso sopra la moto?)
Infine bisogna vedere QUALI molle (con quale K) e QUALE olio (quale viscosita').
Nel senso che non e' per forza detto che montando il blasonato Ohlins si vada a migliorare qualcosa...
![]()
Quoto Sam.Migliorare é troppo generico.
Non é detto che una scarsa confidenza con l ávantreno sia dovuta solo alla forcella.Proprio per questo il cambio delle molle e/o olio non é detto che sia migliorativo se non quando si intervenga anche sul posteriore.Se si ha uno squilibrio cambiando uno solo dei due fattori ,si puo peggiorare.Tra l ´altro nel breve periodo che ho avuto la 800 l ´anteriore mi é sembrato equilibrato .Migliore senz ´altro ,soggettivamente ,dell ´ammo.Inoltre ,mancando le regolazioni la taratura deve per forza essere una soluzione di compromesso.Meglio attendere che qualche ditta faccia il kit dedicato con l ópzione delle regolazioni idrauliche.
Una domanda buttata li. Senza offesa. Ma avendo la moto da 4 giorni, non è solo una questione di feeling da prendere o di abitudine alla risposta della moto da acquisire ?
Andare a toccare l'avantreno, con tutte le variabili dirette e indirette, non è un filo drastico dopo così poco tempo ?
Boh, sarà che io parto dal presupposto che per quanto buona sia una moto, io, tu, vieni sempre da un'altra (nella maggior parte dei casi) ed a questa un po' ti ci devi adattare cambiando qualcosina in abitudini e parti del corpo che dolgono all'inizio.
Perplessità mia, buttata li. :-)
venendo da una cbr 600 rr del 2008, sento molto la differenza in stabilità.
Infatti chiedevo anche se la gomma anteriore poteva essere sostituita con una più larga.
Tecnicamente un pneumatico piu' largo ci sta, stando al CdS no.
Speriamo anzi che arrivi presto un bel nulla osta da Triumph, ma probabilmente sono solo un sognatore.
Quanto alla precedente moto, credo che per impostazione quote dimensione ruote ecc non sia paragonabile al Tiger (tra l'altro hai preso lo stradale o l'xc?).
Se risenti di mancanza di stabilita' immagino tu intenda sul veloce, e che ti riferisca ad un fenomeno di shimming o qualcosa del genere... in questo caso variando il precarico (cioe' sostituendo molle e/o olio) non risolvi nulla.
ho la stradale, cmq mi dispiace per la scivolata della tua moto
dimenticavo mi piace molto la ns moto forse mi ci devo ancora abituare però l'anteriore cercherò di migliorarlo, io peso 98 kg forse è per questo???
per le gomme nn ho capito se ci sono quelle più larghe o performanti; il problema e che d'inverno nn penso che siano così grippanti e vorrei sostutuirle.Mi sai consigliare con quali??
Beh di certo un peso come il tuo si fa sentire, era uno degli elementi mancanti che sottolineavo nella risposta iniziale: in condizioni simili sarai quasi sicuramente carente di precarico e quindi una molla con K adeguato (sicuramente superiore a quello di serie che normalmente e' tarato per piloti da 75kg) aiuta.
L'olio non lo indurirei... gia' cosi' la forca e' troppo frenata.
Le gomme di serie sinceramente non le ho mai provate prima, ma da quel poco che so non le considererei non indicate per le temperature fredde: almeno sulla carta sono gomme all seasons e quel poco che le ho usate sul bagnato/umido non hanno dato segni di cedimento.
Le gomme piu' larghe esistono, ma non sono previste dal nostro libretto di circolazione e percio' - montandole - sei passibile di multa, sequestro, pene corporali da parte dell'assicurazione ed elezioni anticipate.
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 08/08/2011 alle 19:08
gomme più larghe?
scusate la battuta ma stiamo parlando di moto, non di auto...
anche le supersportive sono vent'anni che montano il 120/70 ant e un motivo ci sarà (forse qualche cbr900 anni '90 montava il 130 da 16 pollici con dubbi risultati).
per quanto riguarda il discorso forcella credo che il vero punto migliorabile sia la scorrevolezza, comunque provo a riproporre la domanda in un'altra salsa: esiste un kit di boccole/pompanti in commercio dedicato alla tiger?