Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40
Like Tree3Likes

Discussione: Moto fantastica... certo che la stabilità...

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di gladiaturi
    Data Registrazione
    07/04/12
    Località
    Alba
    Moto
    Tiger 800 reload
    Messaggi
    70
    penso di si sai che mi hai risvegliato un tarlo? ogni tanto, come ho fatto ieri, per eccesso di confidenza o forse perchè sono un pò esibizionista nelle curve a destra tengo il manubio solo con la mano destra, l'ho fatto con diverse moto ma questa è forse la prima che patisce la cosa ed il manubrio inizia ad oscillare leggermente.....strano ....lo so che c'entra la fisica ma non lo so spiegare con le altre moto con cui ho provato, anche la ktm 690 supermoto, in teoria con ciclistica molto più reattiva...non lo fà

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di lucas73
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Brianza
    Moto
    Suzuki RMZ 250 Cross Aprilia Cn Rally1200
    Messaggi
    1,343
    Citazione Originariamente Scritto da Alex1300 Visualizza Messaggio
    beh tiger8... punti di vista

    arrivarci è una scelta personale (fatto solo una sparata a 195 per provare e poi ho rilasciato) ma la moto che a 170 comincia ad ondeggiare, per me, non è il massimo e 170 all'ora non è una velocità così fuori dal normale, fosse anche per brevi tratti.
    Guarda se vuoi ti racconto la mia esperienza personale, qualche giorno fa anche a me dopo i 170 km/h l'avantreno incominciava ad ondeggiare di brutto,come se avessi un martello pneumatico,piu' forte andavo più martellava,meno velocita' meno saltellamenti,sono andato dal gommista,nuova bilanciatura, e adesso e' finalmente stabile anche a massima velocità raggiunta in rettilineo, e nei curvoni ,sempre nei limiti delle sospensioni che abbiamo, ma avevo perso dei pesi sul cerchione anteriore.....
    Banda del Buco Official MemberLa vera conoscenza e' sapere i limiti della propria ignoranza

    Confucio

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,411
    Anche a me,dopo i 240,inizia a traballare un po' l'anteriore...
    hardbeppe and marcecasey like this.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  5. 09/04/2012, 18:49

    TCP Rider

    Motivo
    doppio

  6. #14
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/12/11
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente Scritto da gc57 Visualizza Messaggio
    Anche a me,dopo i 240,inizia a traballare un po' l'anteriore...

  7. #15
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Guarda che oggi c'era un vento ma un vento maddai!!! a 190 mi beccheggiava anche il Suzuki Bandit 1250 carenato bastava un attimo di asfalto, auto che sorpassi, e, a parte tutto il vento laterale che spesso si avverte all'ultimo e non mi parlare della Tuono in pista... portaci anche la tigrotta in pista senza bauletti o quant'altro che possa offrire resistenza all'avanzata e vedrai che non beccheggia neanche a 190 km/h (ma in pista eh!)

  8. #16
    TCP Rider L'avatar di Ale Sasha76
    Data Registrazione
    28/03/12
    Località
    Bolzano
    Moto
    Tiger 800 ABS
    Messaggi
    149
    Scusa ma se non sbaglio sei lo stesso del post: "Moto fantastica... Ma il motore"
    Ma se il motore non ti soddisfa, la stabilità non ti soddisfa... Mi sorge un dubbio...
    Non è che hai sbagliato moto??

  9. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/12/11
    Messaggi
    62
    se è per questo oggi mi sono accorto che nemmeno i freni mi soddisfano

    però la premessa è vera, nonostante qualche difetto resta una moto fantastica per facilità di guida e manegevolezza.

    per il motore mi manca la pedata nel sedere del bicilindrico Rotax ma resta bello godurioso....

    D'altronde se volevo una ciclistica sopraffina, un motore adrenalinico, una stabilità granitica e una frenata da ribaltamento... tenevo la Tuono

    invece volevo una moto più tranquilla, per viaggiare, facile, con un bel motore elastico.... quello che la tigrotta è e che la Tuono non era

    ciò non vuol dire che non possa trovargli dei difetti

  10. #18
    TCP Rider L'avatar di asa63
    Data Registrazione
    23/09/11
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 800 ABS Venom Yellow
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente Scritto da gc57 Visualizza Messaggio
    Anche a me,dopo i 240,inizia a traballare un po' l'anteriore...

  11. #19
    TCP Rider L'avatar di fabigno73
    Data Registrazione
    08/12/11
    Località
    Riviera
    Moto
    MT09 Tracer ex Tiger 800 white abs
    Messaggi
    2,361
    Citazione Originariamente Scritto da Alex1300 Visualizza Messaggio
    primo viaggetto post primo tagliando e quindi con uso smodato della manopola del gas

    nota di merito il consumo... oltre 15 con un litro in autostrada con velocità media intorno ai 150 indicati, non è malaccio.

    nota di demerito invece i freni che per trotterellare vanno benissimo ma quando servono per fermarsi a 150 all'ora sono piuttosto scadenti... frenata spugnosa e decisamente priva di mordente
    altra nota di demerito, la stabilità... oltre 170 all'ora cominciano degli ondeggiamenti che a 190 diventano evidenti.

    chiaro che sono velocità a cui non si dovrebbe andare, ne sono velocità consone alla tigrotta, però se una moto può raggiungere 200 all'ora pretendo che sia una spada non che ondeggi come un biscia.

    posto che continuo ad essere soddisfattissimo della scelta per la comodità, la versatilità e il motore davvero gustoso, queste pecche non posso non ritenerle importanti... freni su tutto

    un'ultima cosa che mi ha sorpreso... ho lasciato la moto all'aperto in cortile due giorni e sui dischi freno e sulla catena... c'erano segni di.... ruggine!
    Ovvio con le borse laterali .
    L'ammortizzatoredi sterzo non serve in questi casi.
    Se hai la XC devi indurire il freno dell'ammortizzatore . E vedrai che fila fino a 220 senza indugi.
    Se hai la stradale puoi provare ad indurire il precario.
    Qualsiasi problema del genere deriva dal posteriore!
    In questo particolare periodo come svago , usa la moto ascolta musica e cerca di essere positivo.
    Spazzerai via i pensieri negativi ed avrai fortuna.https://www.youtube.com/watch?v=efnu3UFeANo

  12. #20
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,445
    Io ho la XC, e con il baulone posteriore Maxia 52, comincia a muoversi un po' a 190 all'ora. Ma è comunque gestibilissima. Sono arrivato fino a 210 qualche volta ehm.. in pista?

    E non l'ho trovata pericolosa. A 200 allora SU IN DUE sempre... in pista non si muove per niente.

    I feni sono da turistica.

    Comunque, la GSX-F che avevo prima del V-Strom, che ha il telaio del Bandit vecchio (non dell'ultimissimo, intendo) e il motorazzo "derivato" da quello del mitico GSX-R750 dell'89, a 220 Km/h con tre bauli, era GRANITICO. Una lama. Ed era una motazza economica e con il telaio in tubi in ferro e lamiera stampata.

    E' questione più che altro di aerodinamica, ma anche di passo, di sospensioni e di baricentro. Quella era una sport (poco) tourer (altrettanto poco) ma aveva l'impostazione con i semi manubri bassi e il corpo piuttosto "sdraiato" (manubrio lontano, oltre che basso).

    In compenso praticamente non curvava. Sui tornanti era una roba ingestibile tanto "prendeva sotto" e "cadeva dentro". In autostrada, a oltre 200, potevi togliere le mani dallo sterzo.

    Per girare normalmente in strada, anche con andature da ritiro patente immediato con annesse minimo DUE dita nel C... senza vasellina, MOLTO MEGLIO LA TIGHER!!!

    Ola!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •