
Originariamente Scritto da
ozama
Io ho la XC, e con il baulone posteriore Maxia 52, comincia a muoversi un po' a 190 all'ora. Ma è comunque gestibilissima. Sono arrivato fino a 210 qualche volta ehm.. in pista?
E non l'ho trovata pericolosa. A 200 allora SU IN DUE sempre... in pista

non si muove per niente.
I feni sono da turistica.
Comunque, la GSX-F che avevo prima del V-Strom, che ha il telaio del Bandit vecchio (non dell'ultimissimo, intendo) e il motorazzo "derivato" da quello del mitico GSX-R750 dell'89, a 220 Km/h con tre bauli, era GRANITICO. Una lama. Ed era una motazza economica e con il telaio in tubi in ferro e lamiera stampata.
E' questione più che altro di aerodinamica, ma anche di passo, di sospensioni e di baricentro. Quella era una sport (poco) tourer (altrettanto poco) ma aveva l'impostazione con i semi manubri bassi e il corpo piuttosto "sdraiato" (manubrio lontano, oltre che basso).
In compenso praticamente non curvava. Sui tornanti era una roba ingestibile tanto "prendeva sotto" e "cadeva dentro". In autostrada, a oltre 200, potevi togliere le mani dallo sterzo.
Per girare normalmente in strada, anche con andature da ritiro patente immediato con annesse minimo DUE dita nel C... senza vasellina, MOLTO MEGLIO LA TIGHER!!!



Ola!