Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 40 di 40
Like Tree3Likes

Discussione: Moto fantastica... certo che la stabilità...

  1. #31
    Buk
    Buk non è collegato
    TCP Rider L'avatar di Buk
    Data Registrazione
    28/08/11
    Località
    Savona
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente Scritto da Alex1300 Visualizza Messaggio
    se è per questo oggi mi sono accorto che nemmeno i freni mi soddisfano

    però la premessa è vera, nonostante qualche difetto resta una moto fantastica per facilità di guida e manegevolezza.

    per il motore mi manca la pedata nel sedere del bicilindrico Rotax ma resta bello godurioso....

    D'altronde se volevo una ciclistica sopraffina, un motore adrenalinico, una stabilità granitica e una frenata da ribaltamento... tenevo la Tuono

    invece volevo una moto più tranquilla, per viaggiare, facile, con un bel motore elastico.... quello che la tigrotta è e che la Tuono non era

    ciò non vuol dire che non possa trovargli dei difetti
    Penso che qualcuno,visto che ha scelto un determinato prodotto dia per scontato che abbia fatto la scelta migliore e quindi diventi poco obbiettivo...
    Anche perche' le rivisti piu' comunio che trovi in edicola dicono sempre che va tutto bene!!!
    Credo che nessuno possa dire qui che la frenata della Tiger sia sorprendente...
    Ci stanno secondo me note,critiche e segnalazioni poi si possono condividere o no...
    Vespa PX 125 '82, Ex GSR 600 e ora TigerXC 800...
    Buon viaggio a tutti!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di fabigno73
    Data Registrazione
    08/12/11
    Località
    Riviera
    Moto
    MT09 Tracer ex Tiger 800 white abs
    Messaggi
    2,361
    Di cosa si parla?
    In questo particolare periodo come svago , usa la moto ascolta musica e cerca di essere positivo.
    Spazzerai via i pensieri negativi ed avrai fortuna.https://www.youtube.com/watch?v=efnu3UFeANo

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    leva le valigie e controlla la pressione delle gomme....vedrai che poi ai 170 vai dritto come un filo!!!

  5. #34
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/12/11
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    leva le valigie e controlla la pressione delle gomme....vedrai che poi ai 170 vai dritto come un filo!!!
    la pressione era, a freddo, 2,5 dietro e 2,3 davanti... penso fosse corretta

    per le valigie probabilmente hai ragione... ripeterò la prova senza

    [QUOTE=Mauro XC;5575209]
    Citazione Originariamente Scritto da lucas73 Visualizza Messaggio

    E dai siamo onesti, possiamo dire che vanno bene così, possiamo adattarci e farceli bastare, possiamo metterci le sinterizzate come ho fatto io..e migliorano..., ma certo sono dei freni scarsi con pinze di N... generazioni fa...
    Comunque ieri ho comperato le Brembo RC per anteriore e posteriore (le rosse x intenderci) e vediamo se ancora un pochettino migliora...
    penso che più sulle pastiglie, che sicuramente danno qualcosa in più, occorra agire sull'impianto cominciando a mettere tubi in treccia... e magari una pompa radiale.

    io poi mi fisso sulle cose e ci sputtano soldi

    credo che il primo work in progress riguarderà l'impianto frenante
    Ultima modifica di Alex1300; 12/04/2012 alle 20:02 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    tubi in treccia? ma dove vivi sull'everest?
    devi farti 20km di discesa tutti i giorni?
    e la pompa radiale? ti sei iscritto al TT?
    mah....

  7. #36
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/12/11
    Messaggi
    62
    si tubi in treccia e pompa radiale... non è mica roba che arriva da marte

    è una modifica da 300 euro e può fare la differenza... invece di spenderli in frociate

    sembra così strano voler migliorare una parte fondamentale ai fini della sicurezza?

    non c'è bisogno di andare al TT per avere bisogno di una frenata efficace.

    ho pinzato a 150 all'ora in autostrada e mi sembrava di strizzare una spugna e non di tirare una leva del freno.
    Ultima modifica di Alex1300; 12/04/2012 alle 20:32

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,445
    Ola!
    I tubi in treccia ci sono già di serie. L'unica cosa SIGNIFICATIVA da fare, sulla nostra tigrotta è cambiare la pompa. E' quella che, comprimendo l'olio, determina la quantità di pressione a parità di escursione della leva e, grazie alla forma del pistone, "trasmette" o meno la sensazione alle dita.
    Poi, vengono le pastiglie.
    Le pastiglie si sentono molto in un impianto già a punto. Nel nostro, sicuramente si sentono, ma non ti tolgono la "spugnosità". Anzi: il comando rimane spugnoso fin tanto che tende ad inchiodare, peggiorando la modulabilità.
    Questo, almeno, è quello che ho sperimentato sul V-Strom, che ha un impianto del tutto paragonabile. Addirittura, la sostituzione dei tubi in gomma con quelli in treccia e del liquido frenante (per raggiunto limite di vita, con altro specifico come prescritto da Suzuki), non ha dato NESSUN risultato se non.. estetico.
    Dei freni si sono comunque lamentate anche le riviste. In una comparazione di Motociclismo della stradale con il TDM è emerso che il TDM frena decisamente meglio, se non tanto come effettivi metri misurati (le sospensioni giocano un ruolo FONDAMENTALE nella frenata e il TDM è inferiore), sicuramente come sensazione.

    Comunque per il tipo di moto, adatto anche agli sterrati, mi ripeto, per me vanno bene così. Se uno si vuol personalizzare la moto per l'uso effettivo che ne fa, fa bene a sperimentare. Occhio però a non mettere in crisi la forcella con un impianto da pista: potrebbe essere assolutamente controproducente.

    Buona serata!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  9. #38
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/12/11
    Messaggi
    62
    davvero sono già in treccia? non mi sembrava... ma se è così mi concentro sulla pompa

    la forcella mi è apparsa comunque buona, ben sostenuta in frenata e non penso che possa andare in crisi con un impianto migliore.

    comunque proverò una pompa 19x21 che avevo già provato sull''xjr1300 ed era un ottimo compromesso tra modulabilità e potenza.

    la 19x18, che si usa nelle moto sportive, è troppo aggressiva
    Ultima modifica di Alex1300; 12/04/2012 alle 20:47

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di hardbeppe
    Data Registrazione
    06/03/11
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 800 XC White
    Messaggi
    1,602
    Citazione Originariamente Scritto da Alex1300 Visualizza Messaggio
    si tubi in treccia e pompa radiale... non è mica roba che arriva da marte

    è una modifica da 300 euro e può fare la differenza... invece di spenderli in frociate

    sembra così strano voler migliorare una parte fondamentale ai fini della sicurezza?

    non c'è bisogno di andare al TT per avere bisogno di una frenata efficace.

    ho pinzato a 150 all'ora in autostrada e mi sembrava di strizzare una spugna e non di tirare una leva del freno.
    informati bene, i tubi in treccia già ce li hai di serie

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di Mauro XC
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Biella
    Moto
    KTM 1190 S My14
    Messaggi
    1,095
    Aggiungo che la mia ricerca di miglior frenata...,e ringrazio i suggerimenti qui letti in relazione alla pompa, mi interessa non tanto per la guida sportiva o per fare cose folli, anche se ammetto che la Tigerina la spremo ababstanza nelle strade guidate ma più che altro per le frenate d'emergenza e vi rubo ancora due minuti x spiegarmi meglio.
    Durante la guida sportiva tengo due dita sul freno e se devo staccare deciso sono pronto a prendere il punto della curva e preparo la mano in maniera efficace..., ma mi è già capitato più volte invece di non avere ababstanza frenata durante un emergenza perchè normalmente si guida, o almeno io guido, con un dito sul freno e se nella classica rotonda ti tagliano la strada la forza che riesci a fare non ti ferma e risulta assolutamente insufficiente, cosa che con le altre mie moto NON ESISTEVA...
    Ex: Motrom 50cc, Laverda 125 Custom,Vespa 125 '66, Honda CB 500 X, Kawasaki GPZ 1100, Kawasaki GPZ 900 R, KTM 250 cross gara, Kawasaki KLR 650, kawasaki ZXR 750 Stinger, Yamaha Majesty 150, Yamaha Majesty 180, Kymco Xciting 500 RI. , Tiger 800 XC, KTM 1190 ADV S MY '14

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •