be, la "sonda" "E'" il galleggiante.. Comunque, leggendo qui, il problema è già emerso altre volte.
Ciao!
be, la "sonda" "E'" il galleggiante.. Comunque, leggendo qui, il problema è già emerso altre volte.
Ciao!
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!
Si esattamente il numero 17
Triumph Parts Locator » World of Triumph
Ho avuto lo stesso problema circa un mese fa.
Il concessionario ha provveduto a rimappare la centralina, ma niente di ché, mancano sempre 2 tacche!!!
Provo a fare un altro pieno, poi mi faccio sostituire il galleggiante in garanzia.
Mi ha riferito il conce che questo mese già altri 3 clienti hanno lamentato lo stesso problema.
Ormai il problema è conclamato, perchè una ditta seria come Triumph non provvede a fare un richiamo ufficiale e a sostiruire i componenti difettosi?
Che ancora non abbiano trovato la soluzione?
Honda XL 200; Yamaha XT 600Z Tenerè; Aprilia Pegaso 650; Kawasaki Versys 650; Triumph Tiger 800XC
Io ho fatto anche il reset, ma niente da fare: sempre 2/3 tacche in meno
Stamattina ho fatto quasi 250Km per lavori tra comuni e cantieri vari. Ho fatto un pieno prima di partire ( tacche al completo) e un pieno al rientro ( tacche al completo).Eppure sembrava che anche a me che segnasse due tacche in meno a pieno!!! ad ogni modo di certo non mi sembra un problema.![]()
Be, i "richiami" vengono solitamente fatti per problemi che pregiudicano la sicurezza.
Quello dei galleggianti è un probema di qualità di un componente non critico e qualsiasi costruttore lo gestirebbe "al bisogno" per singolo utente. Se i pezzi dovessero diventare molti, eventualmente presenterebbe reclamo al costruttore.
Un po' come le frecci che si rompono..
Il fatto che segni meno tacche, influenza l'indicatore di autonomia e le varie medie. Quindi è una seccatura e nulla più. Anche se rompe MOLTO i maroni indubbiamente.
Ciao!
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!
Ciao a tutti, anche io come tanti di voi ho lo stesso identico problema, ovvero a serbatoio strapieno, 2 tacche in meno. Non ho ancora eseguito la procedura di reset (anche se sono dubbioso sul fatto che si tratti di una effettiva procedura, oppure un mero tentativo..comunque), ma credo che effettivamente si tratti di un problema del galleggiante. Sulla precedente moto, una VStrom 650, avevo avuto lo stesso identico problema risolto poi smontando il galleggiante e pulendo il reostato con del diluente nitro. La posizione del tutto pieno è una posizione "critica" infatti (almeno sul VStrom) rimaneva sotto il livello della benzina solo a sebatoio pieno poi emergeva e quindi si ossidava. Quello che però mi lascia davvero perplesso è il fatto che sulla Tiger questo difetto si presenti prestissimo, la mia moto ha solo 6 mesi di vita. L'altra cosa che mi lascia basito è che Triumph dica che non ci sono segnalazioni, in questo post siamo almeno una decina di persone che lamentano lo stesso problema.
Saluti.
ciao,
io ho fatto il reset indicato qui Problema con indicatore carburante ed ora è ritornato tutto ok
Banda del Buco Official Member
Oggi mi hanno sostituito la sonda-galleggiante gratuitamente (la moto non e' piu' in garanzia da 3 mesi). Ora l'indicatore livello benzina segna tutte le tacche con il pieno. Peraltro ho notato che le tacche salgono molto piu' velocemente rispetto a prima dopo aver fatto benzina. Bastano pochi metri e raggiungono il giusto livello. Speriamo problema risolto.