Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Rottura del Damper

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870

    Rottura del Damper

    Voi direte "cosa è?" l'ho scoperto su part locator:
    Triumph Parts Locator » World of Triumph
    sarebbe il pezzo 13-14 praticamente si sono separate le due parti. Il mecca dice che è una cosa che si può sistemare con tranquillità quindi aspetto di cambiare il Kit catena-corona-pignone per fare il lavoro. E' che sono rimasto un po' basito nel vedere che un pezzo che va cambiato per usura verrà cambiato per rottura di cosa? come è attaccato? boh! Forse, come ha ipotizzato il mecca, dovuto alla frustate della catena stirata... mah!
    Successo a qualcuno? Vorrei essere il primo
    Paolo & Anna

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di ivanbdp
    Data Registrazione
    28/10/10
    Località
    Ai piedi Dell'Adamello
    Moto
    Kawasaki vn900
    Messaggi
    4,625
    Ultima modifica di ivanbdp; 08/08/2013 alle 19:47
    Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di lucas73
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Brianza
    Moto
    Suzuki RMZ 250 Cross Aprilia Cn Rally1200
    Messaggi
    1,343
    il mio e' a posto in rapporto all'usura
    Banda del Buco Official MemberLa vera conoscenza e' sapere i limiti della propria ignoranza

    Confucio

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Mannaggia non riesco mai ad essere il primo.... Comunque a me non si tratta di usura ma sembra scollamento...
    Basterà cambire solo il pezzo sopra o i 2 pezzi?
    Paolo & Anna

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ivanbdp
    Data Registrazione
    28/10/10
    Località
    Ai piedi Dell'Adamello
    Moto
    Kawasaki vn900
    Messaggi
    4,625
    Dunque dog, non sono incollati ma assemblati tramite " funghi " che si innestano in fori... quindi se la parte in gomma non é rovinata ti basta sostituire il pattino in plastica....
    Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!!!

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/12
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger 800 XC
    Messaggi
    87
    Ciao, anche io ho lo stesso problema nel senso che la parte rigida superiore, ovvero dove scorre la catena, e staccata dalla parte inferiore in gomma morbida, mi sono accorto che manca appunto il pernetto in plastica che unisce i due pezzi al forcellone. Mi domando dove si possono reperire i due bottoncini (Funghetti) visto che sulle schede triumph non ci sono. Grazie.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Grazie Ivan, in effetti non sembra rovinatae credo che il pernetto lo devi prendere insieme alla gomma morbida. Vi farò sapere a settembre....
    Buon Ferra e agosto
    Paolo & Anna

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di bush
    Data Registrazione
    23/11/11
    Località
    Altavilla Vicentina
    Moto
    Fantic SUPER ROCKET,Ciao,Vespa 125 ET3,Gilera NGR 250,Honda VFR 750,KTM EXC 250,KAWA 636,Tiger 800AB
    Messaggi
    175
    grazie per averlo fatto notare Dog. Sulla mia stradale il consumo del pattino in plastica superiore mi pare normale ma, come per il tuo caso, è staccato per quasi tutta la sua lunghezza dal supporto in gomma sottostante. Bottoncini o funghetti non ne vedo. Che resti lì finchè ne ha voglia; se salta via lo sostituirò con una striscia di teflon....in qualche modo la fisserò.....
    Bush

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •