il cablaggio sta sotto la piastrasmonta smonta
il cablaggio sta sotto la piastrasmonta smonta
Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
Lo so...PORCAAAA.....
Ormai ho finito sto riconettendo tutto sperando che funzioni... Poi posto le foto
Ci sarà un motivo per il quale il conce non ti ha cambiato le frecce posteriori? Forse proprio che va smontato il codino. Che in se è una cagata, ma se hai la piastra del baule, diventa più dispendioso in termini di tempo.
Stando a quello che mi disse il titolare del concessionario (pessimo) dove ho acquistato la moto io, loro guadagnano poco sulle moto, sono costretti a fare i numeri e per i richiami gli viene riconosciuto un tempo "standard" che, in presenza di ostruzioni varie (come ad esempio il baulone magari di un'altra marca), li porta a rimetterci.
Lo stesso vale per gli accessori acquistati con le promozioni e fuori dalle stesse: se li compriamo, guadagnano sul prezzo di listino, ma la manodopera sarebbe a parte. Per questo provano a montarli durante il tagliando:
1) in molti casi la moto è già parzialmente smontata dove serve a spese nostre;
2) se ci vuole un po' di tempo, si può fare la cresta al tagliando riducendo le "perdite".
Di norma in un tagliando con cambio olio e filtro perdi mezzora. Tutto il resto (se non c'è una richiesta evidente tipo cannotto lento, perdite olio o acqua..) non lo fanno (tipo: "controllo e pulizia filtro" aria al primo tagliando, che mi fa scompisciare dalle risate).
E ti mettono 2 (due) ore di manodopera e l'olio a 30 Euro il litro (Motul 5100 ad esempio costa 10/15 Euro dal ricambista AL PUBBLICO).
Ci sono POCHI concessionari dove si cerca di seguire il cliente nel migliore dei modi. E comunque si tratta sempre di dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Perchè alla fine devono pagare i dipendenti, l'affitto, le tasse e pure stare aperti. Cosa non semplice di questi tempi.
Comunque Niky, se hai un po' di manualità, non è difficile smontare il codone in sè: ci sono 4 bulloni, se non erro, con chiave da 10.
Se hai la piastra GiVi in alluminio devi svitare anche le 4 brugole che la tengono (attento a non perderre i 4 spessori che la tengono sollevata dalla copertura in plastica). Se hai quella in plastica o l'originale, non lo so. Ma non credo sia molto diversa.
Ciao!
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!
Confermo la stessa identica rottura per tutte e due le frecce durante il primo giro lungo...cambiate in garanzia durante il primo tagliando (800km)...il conce mi disse che si trattava di una partita difettosa, specificando che le cambierebbero anche in futuro al di fuori della garanzia!
Ciao, oggi pomeriggio pulendo la moto dopo il weekend attorno al lago di bolsena, mi trovo la freccia anteriore sx rotta. IMG_20140603_202034.jpgIMG_20140603_202022.jpg Il problema delle freccie che si rompono con le vibrazioni è solo per quelle posteriori o qualcuno anche con le anteriori????
La moto non è mai caduta, l'ho appoggiata una volta a terra ma dalla parte
opposta e poi con il paramotore che ho la freccia rimane all'interno.
<Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare... lo porterò in garage e gli mostrerò la mia moto>
Piaggio X9 500, Nexus 500, Ducati Multistrada 620 dark, Suzuki V-strom 650, Tiger 800 ABS
A me le anteriori , la plastica / gomma si secca e si sbriciola . Le ho sostituite con altre di disegno diverso a led.
KTM 1190 ADV S,ex Tiger 800 St. ABS blu 2012 ,ex Fantic Caballero 50,ex KTM 125 Gs,ex Honda 400 Four,ex ...più niente per un bel pò,ex Piaggio X9 500,ex V-Strom 650 K7
travelbike.it
ciao a me la anteriore dx rotta nello stesso modo avevo preso da una settimana i ricambi del richiamo ma ho sostituito solo quella se si rompono anche le altre ho già i pezzi... trovata così alla mattina nessun urto e moto in garage.
Belive me... The voice in my head don't lie!!!
Oggi portato la moto in concessionaria a Cesena...sostituito tutte e 4 le freccie...in garanzia.
Un grazie per la velocita e professionalita dimostrata alla concessionaria MOTORIX di Cesena.![]()
<Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare... lo porterò in garage e gli mostrerò la mia moto>
Piaggio X9 500, Nexus 500, Ducati Multistrada 620 dark, Suzuki V-strom 650, Tiger 800 ABS
mi sono portato sfig@ da solo,solamente qualche giorno fa leggo e rispondo a questo post e mi tornano in mente le vicissitudini
e le innumerevoli frecce sostituite che qui descrissi a suo tempo
Rottura attacchi frecce anteriori
...
...
oggi finisco di lavorare, torno a prendere la tigrotta e... maccheccaxx
20140612_rottura freccia post dx..jpg
1500 km dopo aver effettuato tagliando e richiamo della casa per le frecce...
ecco la quarta freccia a penzoloni...
che tristezza...ho cambiato più frecce alla tigre che su moto e auto fino ad ora possedute![]()
-L'evoluzione della specie-
->2003 Kymco B&W 125 ->2005 Kymco GD 250 ->2006 Honda Hornet 600 ->2007 Kawa Versys 650
->2012 Tiger 800 ABS
Questo forum è utile soprattutto per questo! Hai un problema, scrivi parola chiave e apriti cielo! La stessa rottura dello stello (parte flessibile) della freccia posteriore dx a ritorno da un lungo viaggio. La mia è del 2012 e spero che il conce accetti di sostituire almeno quella rotta! Sennò scrivo al triumph italia e ribadisco che la qualità dei loro componenti è pessima! In 7 anni con la Kawasaki versys che pure di fascia economica non mi è mai successo una cosa del genere e non ho mai sentito simili problemi che qua sembra endemico! Vedrò che mi dicono lunedì e vi aggiorno. Grazie.