Ciao ragazzi, ho l'800 stradale con gomme scorpion. Volendo fare qualche sterrato, ha senso ridurre la pressione? Quanto?
NB - please, non ditemi di prendere la XC o di mettere le tassellate...
Ciao ragazzi, ho l'800 stradale con gomme scorpion. Volendo fare qualche sterrato, ha senso ridurre la pressione? Quanto?
NB - please, non ditemi di prendere la XC o di mettere le tassellate...
mah....dipende se sei capace di andare sullo sterrato....occhio che è un attimo sdraiarsi!
se è per fare due sgasate a moto dritta e curvare a passo d'uomo non serve!
Se sono capace, mica tanto, direi.
Ci vado spesso, per ora non mi sono sdraiato, ma se non ci vado credo che rimarrò una pippa...
Suggerimento? Mezza atm in meno?
anche di più. ...mezza atm non te ne accorgi neanche
Grazie, alla fine cmq prenderò un secondo treno da usare in gitarelle off, tipo le karoo






Ocio che la gomma posteriore se la sgonfi troppo rischia di stallonare.
Non sono cerchi da fuoristrada.
Quindi non hanno blocca copertoni.
Sgonfia fino a 1.8
Non di più
Ocio che la gomma posteriore se la sgonfi troppo rischia di stallonare.
Non sono cerchi da fuoristrada.
Quindi non hanno blocca copertoni.
Sgonfia fino a 1.8
Non di più
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Sterrato con Tiger 800 inaffrontabile (versione stradale), io ho rischiato la vita più volte anche a 10 kmh! Per non parlare degli sterrati in salita, anteriore completamente inesistente, ero in balia degli eventi! E di sterrati ne facevo, anche di impegnativi (ex crossista)
Su tante cose le Tiger 800 è un vorrei ma non posso, un accontentarsi.
A me all'epoca dell'acquisto andava bene così (di più economicamente non potevo), ad oggi non la ricomprerei più.




Ma......veramente strano.....io con il mio XC, assieme a due amici, di cui uno con Tiger "stradale", moto e gomme OEM, siamo andati tranquillamente e divertendoci fino al Sommeiller
Colle del Sommeiller - Wikipedia
https://photos.google.com/share/AF1Q...JCZ3pJWFhsT2NB
Più bravi di un ex crossista.....figooooo
![]()
Ultima modifica di FICHI; 28/08/2019 alle 10:15


Pensa che io sono andato anche a 30 km/h su uno sterrato con la mia stradale (logicamente era strada di terra battuta)
Paolo & Anna
Se parliamo di strada bianca "asciutta" no problem, ma in caso di strada bianca "bagnata o nel sottobosco umido " la vedo dura.
Ho le Anakee2 e con l'umido è come guidare sulle uova, e con 200 e passa kg di moto non è piacevole........,con il fango è meglio lasciar perdere,a meno che non accetti la possibilità di sdraiarti con i problemi che ne possono derivare.