Ah ah ah!
Nel Sym credo ci sia il prezzo.. Ma poi si paga il resto.. Una cosa è sicura: IO non ne compreró MAI uno!!!
BLUTORNADO: la Tiger (Io ci ho fatto 9000 Km, non l'ho "provata 10 minuti") in autostrada, a 130/140 fa QUATTORDICI Km/!. Non è un problema, intendiamoci.. Non è che adesso uno compra un giocattolo per divertirsi e valuta un acquisto in base al consumo, però per me è troppo in ragione delle prestaziini. È una scelta progettuale "di derivazione sportiva". Le perplessità che dice Bikem sono altre.. Il motore è bello, gira regolare e non vibra, ma non è emozionante per niente. Comunque è più piacevole di quello della GS. Ma è anche il maggiore responsabile del peso all'avantreno e del baricentro alto che pesano sulla guida nello stretto, dove è avvantaggiata GS.
Bikem: la V-Strom è la migliore moto della sua categoria. Non si puó paragonare ad una moto che costa MINIMO 2000 Euro in più. Io volevo solo dire che per viaggiare e farequalsiasi cosa, anche a lungo raggio, è sicuramente meglio di una Tiger e di una GS 800.
L'unica altra cosa che devo aggiungere, e chi mi conosce lo sa a memoria, è che PER ME, e sottolineo "per la mia mentalità, per l'uso che faccio del mezzo, per come sono capace di guidare, per la percorrenza ordinaria sulle strade che frequento, l'unico vantaggio che ho avuto con la Tiger è la maggiore confidenza e agilità nello stretto (io avevo la V-Strom prima serie) e un motore più brillante (oltre all'estetica migliore). Ma ho pagato per queste cose un prezzo assolutamente troppo alto: calore, olio dalla catena, costruzione non all'altezza (tanti particolari che disturbano chi li sa vedere e che li sa apprezzare), consumi, posizione di guida scomoda, rotture di scatole di carburazione per risolvere il proema della zavorrina che si scottava con la marmitta, concessionario incompetente, scortese e pure morto di fame.. Insomma: non ne valeva proprio la pena.
Ea GS?Be, pur non essendo l'ideale, perchè l'indole fuoristradistica si sente nella sella dura e alta e nelle vibrazioni di un motore che pesa la metà di quello della Tiger (la leggerezza utile nella guida e per i consumi, si paga con meno massa "smorzante"), offre una maggiore confidenza nello stretto, non scalda, non sporca, ha un utile CDB, non consuma ed è costruita veramente con un occhio di riguardo alla fruibilità e all'ergonomia. Io la preferisco e pure di molto.
Ma quali mode.. I motivi per cui si vendono tanto certe moto partono da lontano..
Tuttavia la V-Strom 1000...
Oppure la nuova GS 1200..
Ah ah ah!
Tutti sogni signori! Buon Ferragosto!
![]()