Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 18 di 23 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 229
Like Tree175Likes

Discussione: triumph ADDIO!

  1. #171
    TCP Rider L'avatar di ste-3
    Data Registrazione
    08/08/07
    Località
    (Mi)
    Moto
    ex Street Triple ex Tigrotta 800, next...
    Messaggi
    1,636
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    se l'età della pensione deve essere tanto triste da dover vendere una tiger 800 per una v-strom 650, ringrazio tutti i politici per far sì che io ci arrivi tra non meno di 50 anni
    quoto... e di brutto!!!

    Passato al lato oscuro
    Motomalato

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #172
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Che cattivi..
    Dog, ti assicuro che anche stracarica la V-Strom non ha paura di niente.. Chiaro che ha 26 CV in meno della Tiger, quindi è gioco forza inferiore di prestazioni.
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  4. #173
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Citazione Originariamente Scritto da Mauro XC Visualizza Messaggio
    Fatti almeno la 1000 e che diamine....
    Beh! Sarebbe decisamente più giusto come upgrade (anche se nella mia prova della millona sono rimasto un po' deluso dal motore...la tigrotta rimane più "godibile"). Oddio Ozama mi legge
    Comunque scherzi a parte bisognerebbe capire del perché della scelta...quasi quasi capirei più la scelta verso la scooter.
    Ultima modifica di DogDrake; 07/10/2015 alle 20:51
    Paolo & Anna

  5. #174
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Perchè magari la V-Strom 650 l'hai provata mezz'ora, Dog. E in città o poco più. Facci un giro in montagna e poi tornaci con lo scooter.. E poi che versione hai provato? La vecchia fino alla K6? la vecchia a doppia candela (2007-2012, quella con l'adesivo a forma di stella)? O la nuova? C'è differenza. Se hai provato "la versione della vergogna" (2007-2012) ti capisco.. La peggiore versione del 650 Suzuki, brutalmente castrato per supportare l'Euro 3, poi nuovamente rinnovato sull'ultimo modello con incremento della potenza da 66 a 69 CV (ma soprattutto con la schiena migliorata di brutto).
    Per la Millona, be, se ti piace il bicilindrico da soddisfazione. Tira in basso che la Tiger se lo sogna, senza essere scorbutico. Tuttavia non è ne una Ducati (meno male..) ne è elastica come la Tigrotta. Sarebbe bello avere la coppia della V-Strom 1000 e poter anche aprire a 1500 giri.. Ma ci vuole un'altra cilindrata. Tipo la Tiger Sport 1050. Che però è meno godibile sotto altri aspetti.
    La Millona è una bicilindrica DOCG. Educata ma bicilindrica. Si può usare anche in città, aggiungendo un dente alla corona. Sennò, sotto i 40, sei sempre in prima e seconda.
    Una moto è fatta di compromessi.. Chiaramente si adatta ad un certo numero di persone. Io ne sono entusiasta come, a suo tempo, fui entusiasta della V-Strom 650, che è una moto che può fare anche da scooter in città, grazie alla dolcezza, alla maneggevolezza, alla facilità, al fatto che NON SCALDA ne te ne il passeggero, che consuma poco (veramente poco).. E che diverte nella guida sullo stretto, grazie ad una ciclistica sana anche se logicamente legata ai bassi costi e ad un motore che quando serve è presente senza ovviamente poter fare "la voce grossa" con le moto sportive. Mestiere per il quale non è stato pensato.
    Come sai, per me la Tiger 800 è fin troppo di "impostazione sportiva" per essere così pratica. E anche "un po' troppo Inglese", via.. Logicamente, "sportiva" accettando i limiti di sospensioni comunque inadeguate, calore sviluppato nei mesi estivi, freni migliorabili per le prestazioni (impianto pari alla V-Strom 650, a parte i tubi in treccia, provare per credere..).
    Oh.. E' la mia idea. Qui ci sono utenti che parlano di collettori scatalizzati, scarichi, centraline, sulla Tiger.. Ovvio che a loro una V-Strom 650 apparirà come un ridicolo triciclo. Ma loro sono loro.. Non sono utenti da V-Strom 650.
    Infatti io, ad esempio, proprio non li capisco. Parliamo un'altra lingua. Meno male che fanno tante moto diverse!
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  6. #175
    TCP Rider L'avatar di LUCIO55
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    HERBERIA (Rubiera)
    Moto
    TIGER 800 XC ora V-Strom 650XT
    Messaggi
    486
    Il perche' del cambio moto e' presto detto. Caduta non esagerata ma in discesa in bosco di montagna con danno di circa 4.000 euro Piu' lieve frattura al perone dx.
    E a quasi 61 anni mi ha convinto a rallentare e a non abbandonare la moto ma lasciar scegliere (o quasi) alla lady. E devo dire che a parte la cattiveria limitata rispetto alla Tigre la moto mi si addice e mi piace. E per viaggiare in coppia e da mototurismo e' ok.
    E scelta dettata anche dal poco che prendero' della mia e del momento di ristrettezze. Ma senza non ci sto'.
    ozama and gixxxer like this.

  7. #176
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,114
    Citazione Originariamente Scritto da LUCIO55 Visualizza Messaggio
    Ma senza non ci sto'.
    Daje Lucio!!!! Never surrender!!!!
    LUCIO55 likes this.

  8. #177
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Citazione Originariamente Scritto da LUCIO55 Visualizza Messaggio
    Il perche' del cambio moto e' presto detto. Caduta non esagerata ma in discesa in bosco di montagna con danno di circa 4.000 euro Piu' lieve frattura al perone dx.
    E a quasi 61 anni mi ha convinto a rallentare e a non abbandonare la moto ma lasciar scegliere (o quasi) alla lady. E devo dire che a parte la cattiveria limitata rispetto alla Tigre la moto mi si addice e mi piace. E per viaggiare in coppia e da mototurismo e' ok.
    E scelta dettata anche dal poco che prendero' della mia e del momento di ristrettezze. Ma senza non ci sto'.
    Ecco...appunto! Avevo quasi supposto una cosa del genere. Le cadute "lasciano il segno" in tutti i sensi. Però ho capito una cosa dalle 4-5 volte che sono caduto, vuoi per colpa di altri (spesso!) vuoi per causa mia (brecciolino e gasolio in terra) non è che abbassando la cilindrata o la potenza o il tipo di 2ruote che si possono evitare le cadute (speriamo sempre lievi) sempre se si va piano. Purtroppo la colpa è della "forza di gravità"!! Le 2ruote, "tutte", con motore o senza, sono in equilibrio precario e hanno la tendenza a cadere
    Detto questo è bello vedere la voglia di andare in moto prendere il sopravvento sullo spavento-dolore-dubbi.
    In gamba Lucio e scegli con tranquillità
    Paolo & Anna

  9. #178
    TCP Rider L'avatar di Fla73
    Data Registrazione
    20/10/13
    Località
    Firenze
    Moto
    Yamaha MT09 Tracer + Suzuki RME 250
    Messaggi
    169
    Lucio anche occhio che se vuoi fare la discesa nel bosco con l'ABS (non disinseribile sulla VStrom, non so se togliendo il fusibile...) rischi di non fermarti proprio.

    Inviato dal mio LG-H815

  10. #179
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Si, per disattivare l'ABS si può togliere il fusibile.
    Ci sono anche dei tasti col cablaggio, in giro, per poterlo fare interrompendo lo stesso filo senza aprire la sella.
    Semmai è bassina..
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  11. #180
    TCP Rider L'avatar di LUCIO55
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    HERBERIA (Rubiera)
    Moto
    TIGER 800 XC ora V-Strom 650XT
    Messaggi
    486
    Basta off..

Pagina 18 di 23 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ADDIO
    Di bergiocatore89 nel forum Daytona
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 16/07/2011, 09:29
  2. ParkinGO Triumph BE1 Racing e Jason Di Salvo addio
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11/06/2010, 20:04
  3. addio alla Triumph
    Di gallimbeni nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 03/06/2009, 09:47
  4. ADDIO CARA TRIUMPH
    Di orcablu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 01/04/2008, 12:28
  5. Addio....
    Di GUCCI76 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 18/01/2008, 11:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •