Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 99
Like Tree26Likes

Discussione: Avviamento della moto.....inizio ad impazzire

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di mik68
    Data Registrazione
    18/05/15
    Località
    Fano (PU)
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    63
    Probabilmente come me anche Shakleton ha poco tempo per leggere tutte le info che ci sono sul forum quindi credo che ad una semplice domanda si possa rispondere con altrettanta semplice educazione.
    P.S. tanto per curiosità mi sono rivisto un po di messaggi di chi è coinvolto in questa discussione ... a lamentele stiamo bene un pò tutti
    Saluti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Fla73
    Data Registrazione
    20/10/13
    Località
    Firenze
    Moto
    Yamaha MT09 Tracer + Suzuki RME 250
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente Scritto da Foggy67 Visualizza Messaggio
    Questa cosa dell'alternatore potrebbe essere la soluzione?
    L'alternatore era rovinato?
    L'hai sostituito con uno uguale?
    L'alternatore è la soluzione all'alternatore che non funziona. Se non ricarica la batteria poi la moto non si avvia.
    Il motorino di avviamento è un altro problema ben distinto al quale non c'è soluzione se non la sostituzione o riparazione. Non mi pare ci siano soluzioni definitive.

    Inviato dal mio LG-H815

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di Foggy67
    Data Registrazione
    20/06/15
    Località
    Canepina (VT)
    Moto
    Tiger 1200 Xrt Evelyn,ex Tiger 800XC (Dark Side) ,ex Supertènèrè 750(BIsonte)
    Messaggi
    404
    Citazione Originariamente Scritto da Fla73 Visualizza Messaggio
    L'alternatore è la soluzione all'alternatore che non funziona. Se non ricarica la batteria poi la moto non si avvia.
    Il motorino di avviamento è un altro problema ben distinto al quale non c'è soluzione se non la sostituzione o riparazione. Non mi pare ci siano soluzioni definitive.

    Inviato dal mio LG-H815
    Non davo per scontato che l'alternatore non caricasse dato che l'amico Gerry60 parla di "alternatore che si surriscaldava" e siccome credo che il vero problema del motorino sia che accumula troppo calore (in molti casi si parla che da caldo non parte ma dopo a freddo riparte normalmente) magari con un alternatore che scalda il motorino KO sostituito l'alternatore con uno che non scalda il motorino OK

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di katama
    Data Registrazione
    01/09/11
    Località
    Latina
    Moto
    MV Agusta F3 & Triumph Tiger 800
    Messaggi
    149
    Io uso la moto tutti i giorni prevalentemente per brevi tragitti, ho 38000 km e il motorino a parte qualche raro impuntamento funziona regolarmente. Poi magari domani si romperà ma per ora…

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Fla73
    Data Registrazione
    20/10/13
    Località
    Firenze
    Moto
    Yamaha MT09 Tracer + Suzuki RME 250
    Messaggi
    169
    Il problema al motorino si manifesta inizialmente a caldo ma poi anche a freddo. Nella mia esperienza dopo 3-4 giorni non è più andato nemmeno da freddo. Il mio alternatore invece ha smesso di funzionare dopo la sostituzione del motorino ma non so se si scaldava o meno perché avevo già venduto la moto e l'ha fatto a quello che l'ha comprata. A me con il motorino nuovo andava di nuovo tutto bene.

    Inviato dal mio LG-H815

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,126
    Citazione Originariamente Scritto da mik68 Visualizza Messaggio
    Probabilmente come me anche Shakleton ha poco tempo per leggere tutte le info che ci sono sul forum quindi credo che ad una semplice domanda si possa rispondere con altrettanta semplice educazione.
    P.S. tanto per curiosità mi sono rivisto un po di messaggi di chi è coinvolto in questa discussione ... a lamentele stiamo bene un pò tutti
    Saluti

    Non è una semplice domanda e non credo affatto di aver risposto in maniera maleducata. Il forum - questo, come tutti gli altri - non è un servizio pubblico di informazioni con risposta garantita per chi non ha tempo di leggere, ma il frutto di persone che, loro si, il tempo lo han perso per condividere non solo la passione, ma anche le rogne e le soluzioni. Che non vanno date per scontate nel momento in cui ci si iscrive, anzi, se qualcuno ti risponde lo fa sempre per cortesia, quella, appunto, che dovrebbe portare chi necessita di sapere se il motorino si impalla a verificare se l'argomento è già stato discusso prima di porre domande - sempre le solite - a cui sono già state date mille risposte.
    ozama, Alexone and FICHI like this.

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,445
    Quotissimo.
    Se uno non ha tempo, si compra la moto e basta.
    Tanto più che L'UNICO MODO PER AVERE INFORMAZIONI ATTENDIBILI E' LEGGERE E NON CHIEDERE.
    La vita comoda piace a tutti. E chi contribuisce ad un forum lo fa a titolo gratuito e se ne ha voglia.
    Questa non è una chat. C'è un regolamento che indica espressamente di verificare se sull'argomento si è già scritto, prima di aprire una discussione. E di usare la funzione di ricerca prima di porre le domande.
    In questo forum c'è per fortuna un'ampia tolleranza. Tuttavia per usare questo strumento è necessario fare un minimo di training.
    Non è che ora voglio bacchettare qualcuno.. Ma io stesso sono stato nella bufera per aver risposto più volte le stesse cose a più persone. Quindi ci tenevo a spiegare a chi è nuovo, che un forum non si usa così.
    Molto semplicemente bisogna stare alle regole, che sono pure scritte. Ma se uno non ba tempo di leggere.. Lo trova.
    D'altronde è anche una questione di buona creanza.. Ci sono pure dei moderatori che correggono, spostano e chiudono di continio discussioni doppie o triple e cancellano parti delle stesse, proprio perchè ci sono tanti utenti che non si prendono il riscaldo di leggere prima di scrivere. Il tutto per permettere a chi ha voglia di leggere di trovare ció che cerca.
    Con rispetto..
    Ciao!
    Ultima modifica di ozama; 01/10/2015 alle 12:02
    gixxxer likes this.
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di Foggy67
    Data Registrazione
    20/06/15
    Località
    Canepina (VT)
    Moto
    Tiger 1200 Xrt Evelyn,ex Tiger 800XC (Dark Side) ,ex Supertènèrè 750(BIsonte)
    Messaggi
    404
    Ho appena provato a vedere se fosse possibile smontare il motorino senza tirare giù tutto ma anche togliendo il serb. del mono non si arriva alla vite verso il posteriore...vorrà dire che se non rompe i maroni prima, al prox tagliando lo tirerò giù e vedrò di sostituire le spazzole e ripristinare l'indotto.
    Credo che per eliminare o diminuire gli inconvenienti improvvisi convenga tirarlo giù ad ogni tagliando...

  10. #49
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/07/11
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 ABS Bianca
    Messaggi
    454
    Non mollare...x me si fa...
    X la vite posteriore devi farti un attrezzino, ovvero devi usare una bussolina commerciale della misura del dadino da togliere; poi nella presa x la maniglietta a ripresa inserirai una prolunga o barretta esagonale di lunghezza un po' superiore all'altezza del motorino: a questo punto, con una normale chiave esagonale potrai svitare il bulloncino di fissaggio del motorino.
    Più difficile spiegare come fare l'attrezzino piuttosto che usarlo

  11. #50
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/03/15
    Località
    Novara
    Messaggi
    60
    Per curiosità coloro i quali hanno fatto revisionare il motorino quanto hanno sborsato???è un lavoro che fanno tutti gli elettrauto in linea di massima??io ho già dato la prima volta e ne ho montato un altro...ora ne ho due uno montato che secondo me partirà tra qualche migliaio di km e uno che potrei far revisionare così da essere pronto all'uso...

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Come inizio con la prima moto?
    Di terepo nel forum Street Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 20/09/2012, 06:25
  2. moto che mi fanno impazzire...
    Di tonidaytona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 05/07/2012, 09:14
  3. consigli prima di impazzire (scelta moto)
    Di andraus nel forum Speed Triple
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 26/01/2011, 17:16
  4. Inizio la modifica della belva
    Di Gichen nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05/12/2008, 18:41
  5. cerc moto anni 70 max inizio 80...mi date una mano?
    Di Sasao nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25/08/2006, 11:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •