Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 99
Like Tree26Likes

Discussione: Avviamento della moto.....inizio ad impazzire

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Citazione Originariamente Scritto da marcy88 Visualizza Messaggio
    Per curiosità coloro i quali hanno fatto revisionare il motorino quanto hanno sborsato???è un lavoro che fanno tutti gli elettrauto in linea di massima??io ho già dato la prima volta e ne ho montato un altro...ora ne ho due uno montato che secondo me partirà tra qualche migliaio di km e uno che potrei far revisionare così da essere pronto all'uso...
    Se trovi elettrauto con spazzole già disponibili circa 100 euro se deve trovare spazzole da altri motorini forse un 50-70 euro in più poi certo c'è la manodopera per dover tirare giù mezza moto per smontare/rimontare il motorino
    Paolo & Anna

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di Alan_tiger
    Data Registrazione
    08/05/13
    Località
    Treviso
    Moto
    Yamaha fz6, Tiger 800 XC
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da Fratanto Visualizza Messaggio
    Lo stesso difetto della mia ... e appena messa a posto.
    Senza ombra di dubbio si tratta del motorino di avviamento, io per fortuna ne ho trovato uno in Ebay seminuovo, in garanzia da un concessionario Triumph del sud. Nuovo costa a listino 460 euri, io l'ho pagato 188 e ora la moto va benissimo. Portata dal meccanico sperando fossero le spazzole, invece era un cavo messo alla c...o che bloccava a fasi alterne l'intero motorino ormai da buttare.
    Due ore di lavoro del meccanico (bisogna smontare serbatoio), ma in fondo mi è andata di lusso. Auguri!

    Dimenticavo: se fai una ricerca il rete devi mettere questo codice: T1311112 è lo stesso motorino che monta la Street Triple.
    Hai delle foto di quale fosse il cavo incriminato???Perché la mia tiger ora. ..dopo aver cambiato il motorino, tende a farlo di nuovo!!!settimana scorsa...in Croazia. ..dopo aver mangiato accesa...partita subito,mi fermo 100 metri più avanti, spengo per rispondere al Cel. .due minuti dopo non partiva più. ..e non c'era proprio modo di farla ripartire...stesso difetto dell'altra volta...maninvece ho provato il clacson e faceva proprio un suono lieve...come da batteria scarica per capirci...ma i fari erano accesi e anchebi faretti...quinfi boh...ho pensato alla batteria..ma niente..non partiva neanche facendo ponte con i cavi!!!!e neanche a spinta!!!!!alla fine dopo un pezzo siamo riusciti a farla ripartire a spinta...grazie ad una strada in discesa e tre che spingevano!!!!non voleva saperne di partire!!!!! Da li non l'honpiu spenta fino a casa!! fortunatamente ho pensato di lasciare apertonil tappo della benzina......senno a casa col cavolo che ci arrivavo!!cosa può essere secondo voi...??? Sembrava tutto impuntato!!!

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alan_tiger; 03/10/2015 alle 08:19

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,231
    Ponte con i cavetti da moto a moto o da auto a moto? Per escludere la batteria dovresti avere la certezza dopo averla verificata in fase di avviamento col tester. In discesa superati i 15 km/h in 4/5 marcia si deve accendere per forza altrimenti non è problema di motorino fidati... Al motorino arriva solo un bel cavo grosso che parte dal solenoide il +, il - lo prende dalla carcassa. Ma prima di saltare a conclusioni affrettate devi verificare la batteria

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Sugarglider; 04/10/2015 alle 03:13
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di Alan_tiger
    Data Registrazione
    08/05/13
    Località
    Treviso
    Moto
    Yamaha fz6, Tiger 800 XC
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da Sugarglider Visualizza Messaggio
    Ponte con i cavetti da moto a moto o da auto a moto? Per escludere la batteria dovresti avere la certezza dopo averla verificata in fase di avviamento col tester. In discesa superati i 15 km/h in 4/5 marcia si deve accendere per forza altrimenti non è problema di motorino fidati... Al motorino arriva solo un bel cavo grosso che parte dal solenoide il +, il - lo prende dalla carcassa. Ma prima di saltare a conclusioni affrettate devi verificare la batteria

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Batteria verificata col tester e risulta tutto ok!!! Chiusura morsetti della batteria verificati e tutto ok...ponte da moto a moto...e quando la attaccavo buttavo giù di brutto anche la batteria dell'altra moto...come se ci fosse qualcosa che consumava tutta la batteria!!!fari e faretti supplementari però erano tranquillamente accesi e anche spegnendoli non cambiava niente!!è come se si impuntasse tutto! !il motorino non è di sicuro...l'ho appena cambiato e prima di montare quello che ho comprati su internet...l'ho aperto piano piano per controllare e le spazzole erano ok!!! a spinta è riuscita a partire alla fine...ma soltanto perché ero in discesa...ingranando e scalando marcia quando mi spingevano quarta e poi terza e dopo un po di tentativi è partita!era come se ci fosse qualcosa che bloccava tutto.non so spiegarmi neanch'io forse!

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,231
    Se ti consigliassi di iniziare a cercare ciò che va a massa verrei brutalmente bannato

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  7. #56
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/07/11
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 ABS Bianca
    Messaggi
    454
    Dai Sugarglider...non fargli smontare tutta la moto!
    Piuttosto, scherzi a parte mi sembra che qualcuno nel forum abbia già descritto lo stesso identico problema...è un cavo che passa troppo vicino a quel blocchetto (che non rammento che cosa sia!) che sta davanti, subito sopra alle teste dei cilindri; isolato quello, ha risolto il problema

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di Alan_tiger
    Data Registrazione
    08/05/13
    Località
    Treviso
    Moto
    Yamaha fz6, Tiger 800 XC
    Messaggi
    630
    Ho smontato e controllato quello...proprio xk mi ricordavo di aver letto di questo problema sul forum.. ma niente...non ho trovato nulla che toccasse in modo "problematico....

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,445
    Io ricordo che Sugar ha avuto un problema simile nonostante avesse fatto revisionare il motorino di avviamento. E alla fine, se non ricordo male, era sempre il motorino di avviamento che era stato revisionato male e non tutte le spazzole lavoravano.
    In quel caso, la forza per girare il motore non era sufficiente, ma comunque l'impuntamento causava l'abbassamento della tensione similmente ad un corto circuito.. Ricordo male?
    In alternativa potrebbe essere la ruota libera tritata?
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,231
    Il mio primo problema è stato la dispersione del motorino, il secondo è stato il rimontaggio non perfetto che faceva toccare solo 3 spazzole su 4. Ieri ero in girella con un amico con un VFR, ho constatato che ,all' accensione, il suo motorino ci impiega 1/3 del tempo che ci impiega il nostro ad accendere la moto

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di Alan_tiger
    Data Registrazione
    08/05/13
    Località
    Treviso
    Moto
    Yamaha fz6, Tiger 800 XC
    Messaggi
    630
    Grazie ragazzi!!!!proverò a rismontare il motorino!! O a montarne un altro...visto ke adesso a casa ho anche quello revisionato..ma non credo sia quello. ..ho controllato prima di montare quello ke ho comprato su internet...l'ho aperto e mi sembrava in ordine! Sugar. ..la dispersione del motorino.. come l'hai risolta???Xk magari potrebbe essere proprio una dispersione!

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Come inizio con la prima moto?
    Di terepo nel forum Street Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 20/09/2012, 06:25
  2. moto che mi fanno impazzire...
    Di tonidaytona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 05/07/2012, 09:14
  3. consigli prima di impazzire (scelta moto)
    Di andraus nel forum Speed Triple
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 26/01/2011, 17:16
  4. Inizio la modifica della belva
    Di Gichen nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05/12/2008, 18:41
  5. cerc moto anni 70 max inizio 80...mi date una mano?
    Di Sasao nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25/08/2006, 11:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •