Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
Ma non devono essere ingrassati gli o-ring. Gli o-ring e gli x-ring sono delle guarnizioni. Il lubrificante viene mantenuto all'interno del rullino - che lavora sul perno che tiene assieme le piastrine - dalla guarnizione ad "o" od a "x" nelle catene più evolute, quello che deve essere lubrificata è la superficie di lavoro esterna del rullino che ingaggia sul dente della corona.
Mah... Che la superficie di contatto sia importante OK, ma quando vedi le maglie storte credo che sia colpa degli o ring. Cmq ho scoperto che la mia catena, e quindi credo anche le vostre, è una RK 525 GXW dotata di xw ring un top di gamma insomma
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Sugarglider; 07/10/2015 alle 17:31
Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
Ma in questi oliatori automatici versanti l olio sulla catena solo con un tubicino?
Scusate, ma non si presenta il problema contrario?
Cioè se la moto sta ferma diversi giorni, continua a buttare olio. Immagino che se si prevede una sosta di giorni, vada quantomeno scollegato.
E allora questo metti e togli non è un po' fastidioso? Mangusta ti ci trovi bene?
Ultima modifica di ottobre rosso; 07/10/2015 alle 17:42
Sentirsi un motociclista su uno scooterone è come farsi un bidè e sentirsi dei sub!
Ma no Ottobre, va collegato ad un cavo sotto chiave, entrerà in funzione solo col quadro acceso
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
Ok scusa se sottochiave capisco... sembrava solo da tubicino..... sorry !!Mi sembrava strano. Grazie
Sentirsi un motociclista su uno scooterone è come farsi un bidè e sentirsi dei sub!
Ho sempre pensato che seccandosi impedivano al perno di ruotare ed ecco perché alcune sono storte
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
Be, se la catena ha delle maglie un po' bloccate si vede.. Quando la giri intorno alla corona, poi rimangono piegate "a mo di cresta". Comunque dovrebbe succedere per il motivo che hai detto Gixxer.
Si rompe l'o-ring ed entra sporco. Quindi il perno non scorre più bene.
Per Ottobre Rosso: l'ingrassatore è una pompa elettrica con serbatoio. Collegata al sottochiave e con un potenziometro di regolazione. Quando accendi il quadro, si attiva e lascia cadere delle gocce ogni tanto, mantenendo la catena unta.
Con questi sistemi capita di vedere un po' d'olio per terra in garage quando si va a riprendere la moto dopo qualche gg. E' normale. L'olio è molto fluido. Quindi se la lubrificazione viene tarata per uso gravoso, "lava bene la catena". Tuttavia questa, poi, lo rilascia quando fermi la moto qualche ora.
Ciao!
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!