Qlc di diverso deve pur esserci altrimenti non si spiegherebbe questa moria di motorini solo sulla tiger.....purtroppo![]()
Qlc di diverso deve pur esserci altrimenti non si spiegherebbe questa moria di motorini solo sulla tiger.....purtroppo![]()
Troyco........how happily the tiger laughs
Io il mio l'ho cambiato a 48k e le spazzole effettivamente erano molto consumate. Ne ho montato uno revisionato che ho preso da un ragazzo che era al terzo cambio in 60k e ha venduto la moto dalla disperazione.Mi diceva che conosce molta gente con il tiger 800 prima serie e secondo lui la maggior parte dei problemi erano di gente del sud italia, probabilmente per il clima più caldo che porta a rotture precoci.Ora cerchiamo di capire in cosa consiste questa modifica,cosi magari riusciamo a scoprire se il problema sono le spazzole o il motorino sottodimensionato o la posizione infelice o la rapportatura degli ingranaggi o se la sfiga ci vede bene e punto.
La modifica consiste nel motorino con un dente in meno del pignone e 2 denti in più nell'ingranaggio di collegamento, questo porta una variazione di rapportatura che fa sforzare di meno il motorino di avviamento e quindi dovrebbe consumare regolarmente le spazzole.
no il meccanico non mi ha dato queste informazioni, immagino che i modelli recenti non abbiano il problema, per quanto riguarda il costo io ho speso € 750, immagino di ave