bravo Fabio:
io ho la xrx dal febbraio e ho fatto 11.500 km ... concordo con tutto quello che hai scritto, posso solo aggiungere che anche in agosto non scalda come sento lamentarsi i possessori della precedente. arrivo dalla street e non c'è molta differenza.
le sospensioni sono buone e le trovo piu rigide della mia vecchia street N , anche viaggiando con buona andatura
(spesso giro con gente con moto sportive).
unico neo le scorpion di serie nella mia , cambiate dopo poco con le pilot road4 ed è migliorata tantissimo in tenuta di curva.
le mappature , io uso sempe e solo la sport ,l' off road solo una volta, ma non amo lo sterrato.
un miglioramento per la comodità del passeggero, sarebbe alzare la seduta del passeggero , soprattutto se la lei non è alta.
quindi dopo una stagione posso dare un BUON voto alla mia tigre. sono soddisfatto e non la cambio
ciaooo
Sarei curioso di provarla, soprattutto per testare le nuove sospensionima avendo come riferimento quelle della XCX , letteralmente da sbavo per me, non ho molte aspettative
la questione mappe credo sia un discorso di marketing che va in quella direzione e quindi ci si adegua per fare qualche numero in più nelle vendite
confermo che la mappa sport è davvero divertente
sembra "quasi" un gas rapido!!! Per i consumi, per fare almeno 400 con 19 l significa stare sui 21 km/l di sicuro molto fattibile.
@pao dela flores per alzare la seduta intendi "livellarla"? Immagino che sia in discesa anche nella nuova versione
@Grigo mangia di meno![]()
Ultima modifica di Sugarglider; 29/11/2015 alle 12:41
Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
bravo fabio, gran bel report. mi fai salire ancora di più la scimmia della tigrotta che penso che sarà la mia prossima moto (appena avrò consumato la tracer)
con l'anteriore da 100 come ti trovi?
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
E infatti ho usato il "forse"... la vediamo allo stesso modo.
Per i calore, non posso che confermare che la mia, pur essendo il modello precedente, non mi ha dato particolari problemi...
L'unica moto che ho avuto e che non scaldava proprio (mi è parsa addirittura incredibile sotto questo aspetto) è stata la Street Triple R ABS modello 2013 (ultimo modello). Impiegata d'estate con 40 e passa gradi, città, scannata, tutto... mi si sarà accesa la ventola due volte forse... gran mezzo.
Con il Tiger sì, la ventola si accende e certamente un po' scalda, ma non è secondo me così problematico. Fatto le ferie con il mio amico che ha il Transalp (ultimo modello), lui era in crisi per il caldo della moto che si accendeva ogni tre per due, la mia no se non proprio quando necessario.
Infatti la Transalp dicono che scalda parecchio. Un po' tutti i modelli.
Comunque è naturalmente soggettivo il fastidio che provoca. E dipende anche dalle abitudini sul vestiario e dall'uso che tipicamente si fa.
Città, tennis e pantaloni leggeri non aiutano. Gitre fuori porta ed abbigliamento tecnico aiutano.
Abitare in zone montuose aiuta. Abitare in pianura Padana non aiuta..
Comunque un deflettore davanti al radiatore aiuterebbe.
Ciao!![]()
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!
La mia oggi non scaldavanemmeno le mani poggiate sulla testata mentre guidavo, sempre a lamentarvi...![]()
Mmaaahhhh ragazzi, io sono passato come molti sanno al Kappone, leggevo dappertutto che scaldava come una bestia e mettevano kit anti calore ecc ecc..., è da 8 mesi che la uso, c'ho fatto l'estate, ovviamente sempre con abbigliamento tecnico e non ho avuto nessun problema, per le mappe che dire, il mio bestione aveva in origine 150 cv e solo Zio sa quanti ne ha adesso dopo le mie cure, il TC l'ho tolto definitivamente e l'unica mappa che uso è la Sport . Con il motore del Tiger così regolare ed elettrico e certamente non esplosivo , trovo veramente inutili tutti sti marchingegni , come ha scritto qualcuno gran marketing .
Ex: Motrom 50cc, Laverda 125 Custom,Vespa 125 '66, Honda CB 500 X, Kawasaki GPZ 1100, Kawasaki GPZ 900 R, KTM 250 cross gara, Kawasaki KLR 650, kawasaki ZXR 750 Stinger, Yamaha Majesty 150, Yamaha Majesty 180, Kymco Xciting 500 RI. , Tiger 800 XC, KTM 1190 ADV S MY '14