Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
Like Tree6Likes

Discussione: Problema fari ausiliari

  1. #11
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Josh256
    Data Registrazione
    15/04/16
    Località
    Oslo, Norway
    Moto
    Tiger XCx Low 2016
    Messaggi
    45
    Ciao Ozama, io in realtà il cablaggio della moto non l'ho proprio toccato. Ho sostituito il connettore sui fari ma ho controllato la polarità quindi non c'è errore. Quello che ho notato solo oggi, come ho scritto sopra, è che dopo un po l'intensità luminosa si abbassa e comincia uno sfarfallio che li accompagna fino allo spegnimento totale. C'è una protezione sicuramente 55W contro i 3/5/10W(?) sono un po troppi. Provo a cambiare i bulbi con degli alogeni dal wattaggio minore o con dei bulbi led, e vediamo che succede

    Ps. Nella nuova versione i connettori accessibili sono solo 3, switch e i due fari, uno per lato. lo switch ha 3 fili e come detto i fari 2. Nelle istruzioni di montaggio non viene ne menzionato il relè ne altri tipi di connnettori.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,445
    Ci dovrebbe essere il relè, da montare nel fianchetto sinistro.
    Almeno, c'era nel cablaggio dei fari alogeni.
    Comunque, da quello che dici, c'è qualcosa di elettronico che non ce la fa. O sulla moto, o sul cablaggio. Prova a scollegare un faretto e fatti un giretto... Se con metà assorbimento ce la fa, lamteoria della protezione può essere corretta. E poi si indaga sul dove si trovi.
    Magari, modificando il cablaggio, ma una soluzione si trova.
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    5,023
    Citazione Originariamente Scritto da Josh256 Visualizza Messaggio
    CC'è una protezione sicuramente 55W contro i 3/5/10W(?) sono un po troppi. Provo a cambiare i bulbi con degli alogeni dal wattaggio minore o con dei bulbi led, e vediamo che succede
    Se si conferma il tuo dubbio; mi permetto di suggerirti di rivolgerti (per sostituire le attuali lampadine alogene da 55W) a loro: https://www.xenovision.it/illuminazione-led-c-289.html

    Non sono "cinesate" anzi (lo fanno per soldi, ovviamente, ma anche per passione); ..... e magari ti posso dare anche qualche ausilio tecnico / informativo .

    Facci poi saper (sul problema e la sua soluzione)

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da Josh256 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, come da titolo ho un problema sul sistema Fari supplementari a bordo di una XCX 2016.

    La predisposizione presente sul mio modello ospita i nuovi fari led triumph. Siccome avevo dei faretti alogeni recuperati dalla precedente moto ho deciso di collegarli sui cablaggi già esistenti.

    Mi sono munito di connettori "maschio" per i fari ed ho acquistato il pulsante originale Triumph.
    Lavoro pulito e preciso tutto collegato e funzionante.

    Quadro accesso, anabbaglianti spenti, lo switch accende e spegne i fari tranquillamente. Dopo 5 minuti i fari si spengono da soli, ma lo switch rimane alimentato e acceso (luce verde).

    Stessa cosa mi è successa per strada: Appena partito ho acceso i fari, dopo un paio di km si sono spenti, arrivato a casa agendo sul pulsante si sono accesi tranquillamente.

    Qualcuno ha avuto un problema simile, o magari conosce come è cablato il sistema?

    Grazie

    ciao,
    la nuova xcx prevede faretti a led.
    non si possono montare i faretti alogeni del vecchio modello utilizzando il cablaggio presente nella moto.
    devi rifare il cablaggio e cambiare il relè.
    anche io volevo farlo, quando ho preso il nuovo modello, ma il concessionario mi aveva spiegato questo.

    il tuo concessionario dovrebbe assolutamente sapere questa cosa !

  6. #15
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Josh256
    Data Registrazione
    15/04/16
    Località
    Oslo, Norway
    Moto
    Tiger XCx Low 2016
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente Scritto da il.gATTo Visualizza Messaggio
    ciao,
    la nuova xcx prevede faretti a led.
    non si possono montare i faretti alogeni del vecchio modello utilizzando il cablaggio presente nella moto.
    devi rifare il cablaggio e cambiare il relè.
    anche io volevo farlo, quando ho preso il nuovo modello, ma il concessionario mi aveva spiegato questo.

    il tuo concessionario dovrebbe assolutamente sapere questa cosa !

    Con il concessionario non ho proprio parlato. Qui in Norvegia non è come in italia purtroppo, chiedere ad un concessionario norvegese una "modifica" all'impianto costerebbe più di chiedere agli ingegneri triumph di venire qui e montarmi i faretti alogeni .
    I faretti comunque li possedevo già ecco perchè ho deciso di adattarli. Alla luce di tutte le info raccolte, ho deciso di cambiare solo i bulbi (H3) sono in attesa di alogeni da un wattaggio minore e di led, vediamo che succede.
    Grazie a tutti per le risposte!

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    5,023
    Citazione Originariamente Scritto da il.gATTo Visualizza Messaggio
    ciao,

    la nuova xcx prevede faretti a led.
    non si possono montare i faretti alogeni del vecchio modello utilizzando il cablaggio presente nella moto.

    Infatti quello che presumevo:

    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Non ti sò aiutare nel dettaglio, ma ho avuto un'esperienza simile (il mio conce mi ha trasferito i faretti opzionali dalla "vecchia" XC MY2013 ad un XC MY2015) e, come dici tù,........

    Ma....ora che ci penso, non è che sui MY2016 ci sono le linee elettriche can-bus?

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da Josh256 Visualizza Messaggio
    Con il concessionario non ho proprio parlato.
    ah scusa, avevo capito che avevi chiesto al concessionario...
    tra l'altro non sapevo neppure che fossi in norvegia !!



    Citazione Originariamente Scritto da Josh256 Visualizza Messaggio
    Qui in Norvegia non è come in italia purtroppo, chiedere ad un concessionario norvegese una "modifica" all'impianto costerebbe più di chiedere agli ingegneri triumph di venire qui e montarmi i faretti alogeni .
    tranquillo, anche qui in italia !
    anzi, il concessionario non te lo fa proprio questo tipo di lavoro, deve "manomettere" l'impianto originale.
    bisogna farselo da soli o andare da un elettrauto.



    Citazione Originariamente Scritto da Josh256 Visualizza Messaggio
    I faretti comunque li possedevo già ecco perchè ho deciso di adattarli. Alla luce di tutte le info raccolte, ho deciso di cambiare solo i bulbi (H3) sono in attesa di alogeni da un wattaggio minore e di led, vediamo che succede.
    Grazie a tutti per le risposte!

    non credo che funzionino comunque, il relè dei faretti a led gestisce solo luci a led.
    dovresti cambiare il relè e adattare il cablaggio originale.
    sol oche se poi ha i un problema elettrico sulla moto e la porti in triumph, perdi la garanzia perchè hai manomesso il loro cablaggio.

    in ogni caso, non so se ti conviene...
    i fari ad incandescenza hanno un assorbimento elevato, a me era successo più di una volta di restare con batteria bassa, dopo aver tenuto acceso i faretti per diverse ore.
    questo non succede con dei faretti a led di ultima generazione.

    io ti consiglio di provare a vendere i faretti ad incandescenza sul mercatino, di solito si vende bene...
    e poi ti compri dei faretti a led da mettere sulla tua moto.

    mi raccomando, non prendere quelli originali a led, costano una follia e fanno cagare, mai vista una luce pessima come quella !
    io ti consiglio questi:
    4XLED | Moto-Aero

    risparmi un botto di soldi e fanno una luce che neppure "il Signore" !!

    saluti

  9. #18
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Josh256
    Data Registrazione
    15/04/16
    Località
    Oslo, Norway
    Moto
    Tiger XCx Low 2016
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente Scritto da il.gATTo Visualizza Messaggio
    ah scusa, avevo capito che avevi chiesto al concessionario...
    tra l'altro non sapevo neppure che fossi in norvegia !!





    tranquillo, anche qui in italia !
    anzi, il concessionario non te lo fa proprio questo tipo di lavoro, deve "manomettere" l'impianto originale.
    bisogna farselo da soli o andare da un elettrauto.






    non credo che funzionino comunque, il relè dei faretti a led gestisce solo luci a led.
    dovresti cambiare il relè e adattare il cablaggio originale.
    sol oche se poi ha i un problema elettrico sulla moto e la porti in triumph, perdi la garanzia perchè hai manomesso il loro cablaggio.

    in ogni caso, non so se ti conviene...
    i fari ad incandescenza hanno un assorbimento elevato, a me era successo più di una volta di restare con batteria bassa, dopo aver tenuto acceso i faretti per diverse ore.
    questo non succede con dei faretti a led di ultima generazione.

    io ti consiglio di provare a vendere i faretti ad incandescenza sul mercatino, di solito si vende bene...
    e poi ti compri dei faretti a led da mettere sulla tua moto.

    mi raccomando, non prendere quelli originali a led, costano una follia e fanno cagare, mai vista una luce pessima come quella !
    io ti consiglio questi:
    4XLED | Moto-Aero

    risparmi un botto di soldi e fanno una luce che neppure "il Signore" !!

    saluti
    Se è solo una questione di assorbimento la prova dei bulbi confermerà o smentirà tutto. Ho già tutto cablato per benino quindi se fosse solo il bulbo a fare la differenza, sarebbe molto piu comodo.
    Stay tuned, a breve altri aggiornamenti
    il.gATTo likes this.

  10. #19
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Josh256
    Data Registrazione
    15/04/16
    Località
    Oslo, Norway
    Moto
    Tiger XCx Low 2016
    Messaggi
    45
    Salve a tutti, ritorno sull'argomento dopo aver fatto le dovute prove, come già avevo anticipato.

    Ho sostituito i bulbi H3 originali Hella da 55 W (alogeni) con:

    H3 10W,
    H3 20W,
    H3 35W.

    Il problema del cut-out automatico non c'è più, l'intensita luminosa rimane stabile e tutto funziona a dovere. Con i 10 W ovviamente ha i lumen di una candela, quindi poco utile. Il miglior compromesso l'ho trovato con due bulbi da 35 W, che sembrano fare bene il proprio lavoro.

    Il conclusione posso dire che La XCX può montare faretti alogeni che non assorbano più di 5-6 A.

    Saluti

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    5,023
    Grazie per l'info.

    La conferma di quello che, bene o male, avevamo ipotizzato.

    Ora, chiarito il vincolo tecnico, tù, hai ancora una possibilità pratica per migliorare la cosa, ovvero usare, al posto delle classiche lampadine alogene (da 35W nel tuo caso) delle lampade a led; dove avrai un sicuro miglioramento nel rapporto W/resa luminosa (minori gli uni / maggiore l'altra).

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Problema fari..
    Di gino 57 nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/06/2016, 10:32
  2. problema fari
    Di MeetFresh nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 11/04/2014, 20:29
  3. Problema fari speed 2011
    Di Volkom nel forum Speed Triple
    Risposte: 139
    Ultimo Messaggio: 20/08/2011, 09:44
  4. Fari antinebbia ausiliari originali Triumph
    Di Cornadure nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07/07/2011, 13:54
  5. Problema con fari
    Di ripley nel forum Street Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15/04/2010, 11:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •