Io sono milanese, trasferito in loco per motivi matrimoniali da quasi 30 anni, pertanto non ho voce in capitolo.
Sul toponimo, nonostante quel che dice Wikipedia, mi fido maggiormente di quello che dicono i vecchi del paese.
Infatti, qui c'era una palude, residuo del lago Gerundo, fino a quando pii frati non decisero di bonificare la zona.
Ancora adesso ci sono numerose risorgive che contribuiscono non poco all'umidità.
Comunque, ti cedo volentieri il primo posto nella classifica al ribasso dell'altezza SLM e sulla produzione di nebbia; volendo ci aggiungo anche l'allevamento di zanzare, secondo, forse, solo a Ferrara (dove si tiene annualmente la "Festa della zanzara")...![]()