Cosa ne pensate?IMG_8063.jpg
Cosa ne pensate?IMG_8063.jpg
Interessante il discorso delle pressioni
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
Ma.....se il discorso è generico, ci sono parecchie alternative (almeno sulla carta) alcune delle quali anche con il codice di "velocità adatto" alle nostre Tiger; qui c'è una discussione dedicata:
Pneumatici off road (M+S)
(sulla quale se vuoi, puoi proseguire).
![]()
molto molto belle ma sono "R" quindi...![]()
ottimo, finalmente è uscito anche l'anteriore !
io le sto usando da tempo e devo dire che sono ottime sia come consumo che come rumore e tenuta su asfalto ma soprattutto in fuori strada.
purtroppo ho dovuto mettere all'anteriore le michelin T63 perchè fin'ora non c'era la misura...
il prossimo treno che prendo sarà completo.
cosa ci sarebbe di cosi interessante ?![]()
E non ricordo di avere 2.2 all anteriore da solo
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
e chi ha detto che stai andando OT ?!?
Io ne ho provate diverse di gomme tassellate e semitassellate sulla Tiger.
Chiariamo subito che non esistono gomme di questo genere che vanno bene su asfalto bagnato, perché non sono fatte per andar bene sul bagnato… forse forse, le migliori in quelle condizioni sono le Haidenau, ma solo quando viaggi nella parte centrale della gomma, quindi a moto dritta.
Tornando ai tasselli,
le migliori sensazioni come grip in fuoristrada le ho avute con le MITAS E09, una spanna avanti alle altre nel fango e tra le rocce. Peccato che su asfalto si consumino molto rapidamente (max 4’000\4'500 km) e non fanno rumore… ULULANO !!!
Le Wild invece, sono ottime su asfalto... tengono la piega in maniera perfetta e hai paura a scendere da tanto che scendono !
Non fanno rumore o comunque pochissimo, durata della gomma eccezionale, ho già fatto 6'000 km e ce n’è ancora… non abbastanza per essere tranquillo nel fango ma sufficiente per tutti gli altri tipi di terreni. Secondo me si arriva tranquillamente a fare 7'000 km o forse anche qualcosa in più.
In fuoristrada si comportano molto bene in ogni condizione, ottima trazione su pendenze impegnative e in piega. In frenata il mono saltella un po', ma purtroppo è soprattutto colpa di quel cazzo di cerchio da 17… solo Dio sa perché non hanno montato un 18 !
Ovvio che i consumi variano molto in base allo stile di guida che uno ha, però fai conto che la mia è decisamente elaborata e a me piace andare “allegramente”.
Riassumendo tutti i vari pro e contro delle gomme tassellate che ho provato, ad oggi credo che le Anakee wild siano il compromesso migliore, secondo me un super compromesso senza compromessi !
Nei miei calcoli e considerazioni, il prezzo non l’ho neppure preso in nota… è l’ultimo dei miei pensieri quando si parla di gomme per moto, di qualsiasi genere.
ah.... dimenticavo...
le MITAS le tenevo sempre con una pressione di 2 atmosfere, asfalto e fuoristrada...
sono gomme morbide e vanno tenute cosi.
se le gonfi di più quando vai su strada consumi i tasselli o ti si spezzano in frenata e la gomma anteriore ti dura 2'000 km.
le WILD su asfalto le puoi gonfiare molto meglio, ma quando fai fuoristrada le sgonfi a 1.8 atmosfere...
Ultima modifica di il.gATTo; 08/11/2016 alle 21:02
chiaro ed esaustivo!
grazie