Confermo anche io pignone 17. Poca spesa e 5000 rpm a 120 km/h... buona velocità autostradale (Sopratutto in Svizzera dove il limite è 120 km/h!!!) Consumi abbattuti!
![]()
Confermo anche io pignone 17. Poca spesa e 5000 rpm a 120 km/h... buona velocità autostradale (Sopratutto in Svizzera dove il limite è 120 km/h!!!) Consumi abbattuti!
![]()
A 130 Km/h a quanti giri sei? Confermi che non ci sono problemi nelle misurazioni di Km percorsi e velocità indicata?
Posso chiederti dove hai preso il pignone da 17?
I consumi sono già ottimi così nei nuovi modelli ma qualche giro in meno a velocità autostradali non guasterebbe
Grazie
Gian
x Freelazio.
Io ho acquistato questo su e-bay Triumph Tiger 800 XRX ABS 2015 JT Front Rubberized Sprocket 17T (8371408) | eBay
Spedendolo tramite poste inglesi e poi italiane (sob) ci ha messo una po' ad arrivare. Ho scelto questo perchè ha il riporto in gomma che aiuta a smorzare il rumore.
Anche io, come Skilly87, confermo l'ottimo risultato. Direi che si è quasi guadagnata una marcia. Prima a 4.000 giri in sesta si viaggiava a 90km ora intorno ai 97. e poi tutto di conseguenze ovviamente.
In merito alle misurazioni: se hai un modello 2016 con mappe e ABS il tutto viene calcolato correttamente.
Massimo
XRX e XCX sono identiche sotto questo aspetto. Quindi dovrebbe andare sicuramente bene.
Il 17, avendo un dente in più, allunga tutte le marce e non solo ovviamente la sesta. Se un problema lo puoi percepire è sulla partenza da fermo in quanto, avendo la Tiger 800 una prima già piuttosto lunghetta con il 17 vai ad allungarla ulteriormente. Per me comunque questo "fastidio" è ampiamente ripagato da quanto poi ricavi nella marcia in sesta. E poi diciamolo, in questo modo usi un po' anche la quarta e la quinta che se no erano proprio poco sfruttate.
Se invece sei un appassionato del fuoristrada lascia tutto come è.
Mi sorge una domanda/curiosità..visto che la moto ha un mese di vita, e quindi coperta di garanzia per altri 2 anni praticamente.. questa modifica andrebbe ad intaccarla senz'altro..è previsto dalla Triumph questo tipo di intervento senza rinunciare alla garanzia?
Comunque diciamo che con la moto ci faccio praticamente di tutto, da autostrada,a road classico collinare/montano, ad off road di ogni genere (leggero)..ne faccio un uso all round praticamente!
forse mi conviene lasciarla così, come giustamente hai detto..
Mah, io non credo che la moto "soffra" a 6000 giri: il motore della Tigrotta infatti non disdegna di girare bello alto (la zona rossa inizia a 10'000) quindi 6000 giri dubito che possano dargli fastidio anche perchè altrimenti mamma Triumph avrebbe dotato la moto di una sesta più lunga. Detto questo anche io a volte mi trovo a cercare la settima, ma forse perchè sento il motore piuttosto in tiro, non perchè lo senta così alto.
Fossi in te lascerei le cose come stanno e me ne farei una ragione.![]()
Il motore magari non soffre, ma abbassare il numero di giri vuol dire consumare meno sulle lunghe percorrenze![]()
Vero, ma allungare la sesta vuol dire allungare tutte le marce: in questo modo il motore sarà più riposato in autostrada, ma in tutti gli altri percorsi forse sarà più sotto sforzo perchè dovrà "tirare" marce più lunghe, e non so so se questo alla fine faccia più bene o più male. Insisto, se mamma Triumph ha dotato la moto di questi rapporti credo che sia perchè i suoi progettisti abbiano pensato che fossero quelli più adatti. Ovviamente secondo me, che non sono un tecnico.![]()