Ciao ragazzicome promesso vi scriverò le mie due fregnac...
impressioni su ste gomme inglesi
su moto inglese
Perchè Dunlop? Mai provate prima e quindi era ora di togliermi sta curiosità e poi tutti a parlare di sta carcassa rigida, ma che significherà? Bo, e allora proviamole!
Perchè proprio le RoadSmart III? Perchè sono un pirlaavevo letto un interessante intervento di @Blacktwin nella sez. Explorer però peccato che lui parlasse delle Trailmax
a frittata avvenuta l' unica cosa che mi restava da augurarmi è che avessero le stesse caratteristiche nella guida.
Costo? € 290 montate
Dimensioni dell' anteriore : 110/80
Premessa : Le gomme hanno appena 500 km, 60 km da solo e 440 km con la zavorrina, quindi son impressioni fresche fresche e, dato che non sono nè un pilota nè un tester, prendete ste considerazioni a livello di bar
Gonfiate alle solite pressioni indicate da mamma Triumph , 2.5 e 2.9 bar, il primo giorno volevo già cambiarleva bene il discorso della "cera" ma proprio non riuscivo ad avere feeling, zero fiducia era come stare sulle uova. Stessa strada per 60 km su e giù ma proprio non riuscivo a capirle, non riuscivo a piegare, altrochè 1 cm della vergogna al posteriore qui si parla di almeno 2 cm, ho capito solo che "scendono" in piega solo al pensiero un pò come le Pirelli STII, sarà che sono nuove? chiedo a voi. A questo punto, anzichè giocare con le pressioni, ho aspettato di girare con la zavorrina per vedere se con più peso avrei avuto feedback maggiori.
Le gomme migliori del mondoquesto non ve/me lo so spiegare ma con la zavorrina tutto è cambiato. La discesa in piega è rimasta sempre svelta ma finalmente sentivo tutto ciò che passava sotto la ruota infondendomi molta sicurezza. Più le curve aumentavano di raggio e più era bello restare in piega e dare quel poco di gas che riesco a dare nei miei limiti inoltre la mia preoccupazione di sentire di più le asperità è stata smentita : ma secondo voi è possibile? Non avrei dovuto patire di più questa situazione dato la rigidità della carcassa? Altro fatto che mi ha piacevolmente sorpreso è la reazione della moto in curva durante la frenata, siccome sono un asino alla guida sono solito correggere col freno posteriore durante la percorrenza, ho avuto come la sensazione di un comportamento neutro della moto dove ,anzichè chiudere di più la traiettoria, ha semplicemente rallentato senza darmi patemi d animo insomma
Al momento son molto soddisfatto della mia sceltaMi auguro di fare almeno 10000 km con queste belle sensazioni
![]()