Visualizzazione Stampabile
-
leggendo il vs. kilometraggio mi sorgono dubbi..
ho 11.000Km, a 9500Km ho sostituito durante un controllo centralina le pastiglie posteriori(prima volta, sulle vecchie moto da corsa e naked non le avevo mai cambiate), e ora che ne ho fatti altri 1500 mi trovo a dover cambiare anche quelle anteriori.
Da quel che leggo voi avete percorso più di tre volte i km che ho fatto io...
cmq ho paura di aver fatto una cagata.. scusate il termine. ho preso le carbon ceramic brembo. non mi ero mai soffermato sul genere di pastiglie esistenti..
durante la settimana faccio avanti e indietro casda ufficio, però la moto la uso tanto anche per muovermi in due. rischio di avere poco mordente? guido molto tranquillo, non faccio mai le corse, ho smesso.
ah honor di cronaca, sto aspettando il primo giorno di bel tempo per la sostituzione.
-
Io ho più meno la tua stessa percorrenza con l'anteriore (il freno dietro non lo uso mai quindi penso che dureranno più della moto). Ho montato le Brembo rosse al posto delle originali, la sensazione è che mordano leggermente di più. Non so quali siano le carbon ceramic ma non penso che ci siano grosse differenze per l'uso stradale di una moto turistica...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hollywood81
leggendo il vs. kilometraggio mi sorgono dubbi..
ho 11.000Km, a 9500Km ho sostituito durante un controllo centralina le pastiglie posteriori(prima volta, sulle vecchie moto da corsa e naked non le avevo mai cambiate), e ora che ne ho fatti altri 1500 mi trovo a dover cambiare anche quelle anteriori.
Da quel che leggo voi avete percorso più di tre volte i km che ho fatto io...
Bhe questo aspetto è...soggettivo (stili di guida / carichi / tipi di uso / .....)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hollywood81
cmq ho paura di aver fatto una cagata.. scusate il termine. ho preso le carbon ceramic brembo. non mi ero mai soffermato sul genere di pastiglie esistenti...
Non ci sarebbe da stupirsi.
Tendenzialmente sono progettate per un uso intenso e stressante, in circuito ; una delle loro caratteristiche è...sopportare il calore generato dalle forti e frequenti "staccate" che si effettuano in questi contesti.
Quindi, le prime volte che frenerai , in un uso sporadico e con carichi (alla leva) non eccessivi tipici di un contesto..."normale" , probabilmente ti sembrerà che non frenino e di avere sprecato soldi....
Poi....facci sapere ;)
-
Giusto come info generale, le Nissin ZC00 sono Ceramiche Sinterizzate, non Carbon Ceramiche come le Brembo in oggetto, ma sono egualmente “illegali” per l’utilizzo su strada pubblica.
Questa limitazione proprio non la comprendo, specie prendendo in considerazione la versione “base” EX per dischi in acciaio (tondi).
Per la versione EXC invece la limitazione potrebbe avere un senso, perché nascono per Endurance ed utilizzo pista (su dischi “wave” oppure Racing).
Mah, misteri delle omologazioni (non credo lo siano nemmeno le Carbon Ceramiche).
:wacko:
-
il problema di pastiglie per uso racing si avverte sotto grandi acquazzoni e basse temperature, non si riscaldano a sufficienza e rischi di andare lungo, per questo motivo non vengono omologate per uso stradale [emoji6]
-
È proprio questo il dubbio che mi viene, relativamente alle EX (non alla EXC)!
Sono progettate per rendere anche con le basse temperature e la pioggia, per cui non capisco perché non possano essere utilizzate!
:wacko:
-
forse perché per essere omologate devono funzionare anche con temperature molto basse, ad esempio - 20 gradi se vai in montagna d'inverno [emoji16]
Un paio di anni fa - 27 gradi a Livigno, un freddo becco! [emoji1787]
-
Si, ma voglio vedere chi va a Livigno in moto a -27º con mezzo metro di neve e ghiaccio per terra....
:w00t: