Mi domando come si fa a chiamare "SPORT" una moto con la 19" anteriore.... che sembra, dalla foto, uguale alla 900 ..... qualcuno, se ha qualche idea , melo sa apiegare?
Mi domando come si fa a chiamare "SPORT" una moto con la 19" anteriore.... che sembra, dalla foto, uguale alla 900 ..... qualcuno, se ha qualche idea , melo sa apiegare?
Ultima modifica di france56; 18/11/2020 alle 08:21 Motivo: Unione Post Automatica
devo dire che ha riscosso molto successo questa nuova 850 sport![]()
bhe...non poteva essere altrimenti, visto ciò che hanno avuto il coraggio di proporre con l'adesivo "Sport" (magari sarà un successone di vendite, ma non certo da clienti già possessori di moto Triumph)...chissà se qualcuno delle "menti illuminate" inglesi (o chi per esse) leggeranno mai i nostri commenti, ben sapendo che a loro non farà ne caldo ne freddo.
avevano in casa un motore gioiello 765, un telaio della Street ottimo...bastava vestirla da crossover moderna, se proprio un piccolo aggiustamento al motore (cilindrata e ottimizzazione) e il gioco era fatto.
Ultima modifica di Skiboy61; 18/11/2020 alle 08:59
due ruote muovono soprattutto l'anima...
Tra l'altro io dico....ci sarà un dirigente, che...mette una firma "in basso a destra" sù un progetto, da mandare avanti (o no) che gli propone, magari un TEAM giovane ed ancora in formazione professionale....
Ma....aveva gli occhiali scuri???
Questo tizio sarebbe il tizio a cui fare...i veri complimenti....
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Come per la trident che si sovrappone alla Street S..Per mia esperienza personale gli uomini del martketing al 95% non capiscono una mazza del "prodotto" di cui si occupano,proprio perché per loro è solo un prodotto!
Ciao.
Street R 2010
Facendo l’avvocato del diavolo, posso dire che molto probabilmente Triumph aveva già in progetto una Sport siffatta quando è stata creata la gamma 900.
Zero spesa tanta resa, perché in realtà la 850 non è altro che la 900 base con un adesivo diverso e una mappatura del motore differente.
Non credo abbiano apportato modifiche al motore, anche perché è stato depotenziato, e non il contrario.
Non capisco però perché non l’abbiano lasciato a 95 cavalli, e l’unica ipotesi che mi viene in mente è che a potenza piena il motore non sarebbe riuscito a rientrare nei 48cv per poterla rendere disponibile ai neopatentati (ovviamente montando il kit apposito).
Una eventuale Tiger Sport 800 su base Street 765, nonostante il costo inferiore del modello da cui si sarebbe potuti partire (la Street Triple R da 9900€, contro gli 11800€ della Tiger 900 base), avrebbe richiesto più ingegnerizzazione (e costi) per implementare una “impalcatura” dedicata al turismo (semicarena, sella, sospensioni, nonché attacchi borse e bauletto, che richiedono la riprogettazione totale del telaietto posteriore).
Molto probabilmente hanno preferito orientare queste risorse al design più minimalista della Trident, che nasce evidentemente da una “costola” della Street Triple S (compreso il motore).
Credo che anche la Trident fosse già compresa nello sviluppo della nuova Street.
Forse mi sbaglierò, ma i fatti mi portano a pensarla così.
Per la Sport è davvero un gran peccato, una occasione persa per chi cercava davvero una moderna sport touring leggera e potente il giusto (100-110 cavalli).
Questa nuova 850 è una enduro Entry Level, a mio avviso anche bella e indovinata, ma una enduro stradale al 100%, NON UNA SPORT!
![]()
Sabba
mi permetto un piccolo OT, chiedo scusa in anticipo
io e mia moglie stiamo facendo sacrifici importanti, chi è nella nostra situazione sa bene di cosa sto parlando, da anni per poter dare a nostro
figlio un'istruzione seria ed avere una chance nella vita...ora è in Germania dove studia e lavora come stagista...se mai dovesse uscire con una "trovata" del genere, perchè non sa di cosa sta parlando e su cosa sta lavorando, giuro che mi faccio prima rimborsare i soldini spesi e poi lo elimino con le mie stesse mani!
non è possibile che persone delegate a ricoprire certe cariche (in qualsiasi settore della vita) siano così ottuse e ceche riguardo a certe scelte.
non riesco proprio a capire.
fine OT
due ruote muovono soprattutto l'anima...