Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 20 di 31 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 306
Like Tree157Likes

Discussione: Tiger Sport 850

  1. #191
    TCP Rider L'avatar di express40
    Data Registrazione
    17/07/13
    Località
    emilia
    Moto
    GUZZI V85TT
    Messaggi
    349
    La penso esattamente come te, in Honda hanno scelto di fare moto/scooter insipide credo perché il loro focus siano i mercati emergenti e non il mercato europeo, andare in moto per noi in Europa vuol dire cercare divertimento e non spostarsi dal punto a al punto b. Ho avuto l’Africa Twin è ancora mi chiedo come possa aver avuto questo successo , un motore di una noiosità bestiale e sbadiglio perenne e non parlo di valori di coppia o di potenza ma di sensazioni che certi motori sanno o non sanno trasmettere.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,801
    L’Africa Twin è una moto molto bella da vedere, persino da toccare, ma il motore è di un piattume unico.
    Va benissimo, consuma poco, può persino avere il DCT, ma in tre metri ha esaurito l’allungo e non sembra mai entrare in coppia.
    Troppo benissimo....



    News dell’ultima ora....

    Hanno già tolto dal listino la Tiger 900 base, che non esiste più.

    Ultima modifica di _sabba_; 18/11/2020 alle 19:12
    Matthew_BS likes this.
    Sabba

  4. #193
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,168
    Citazione Originariamente Scritto da express40 Visualizza Messaggio
    Inizia a piacermi questo confronto. Ogni brand evoca emozioni, un senso di appartenenza che fa parte della qualità del prodotto tanto quanto l’affidabilità, faccio l’esempio di Honda è un brand che ti evoca sangue? PassioneA? A me non evoca emozioni ma moto regolari, precise ma non emozioni, difatti concentra i suoi sforzi su scooter e moto scooter pratiche e affidabili (sulla carta) quanto vuoi ma piuttosto vado in tram....anche fra le giappe ci sono differenze, le Kawasaki erano le moto dei ribelli , le Honda dei ragionieri....questo per dire che ogni marchio si porta con se una storia un patrimonio, una immagine e anche tante simpatie o antipatie che ovviamente sono soggettive. Bene, Triumph al di là di questo modello specifico non dirmi che puoi paragonarlo a livello di emozioni che trasmette ad una Honda....dai , in Italia tutti viviamo anche di questo e non c’è nulla di male nel dare soddisfazione al proprio ego anche attraverso il possesso di un oggetto.
    Non mi par proprio che Honda concentri sforzi solo scooter... per venirti incontro, le spalle per creare l'azienda che sono se lo fatte inventando un piccolo capolavoro come l'Honda Cub, un ciclomotore 4tempi con cambio senza frizione venduto quasi in tutto il mondo... Non mi va di elencarti i modelli di moto che rimangono pietre miliari, perchè surclassarono la concorrenza, perchè su un forum di moto penso che siano storie trite e ritrite...
    Come ho già detto, non son un tifoso di nessun marchio...il Daytona mi ha regalato belle soddisfazioni (e un sacco di rogne...), la bonneville non mi dice una mazza... e in generale le moto SUV che tanto vanno adesso mi fanno cagare a prescindere dal marchio, moto ciccione, comodone, con tanti gadget e poca sostanza, come le loro omologhe nel mondo auto...
    Attualmente ho un Kawasaki e Honda, che mi regalano infiniti piaceri (avere un motore che entra in zona rossa a 19000 giri è un piacere che pochi hanno tastato e che mi porterò dentro per tutta la vita...), ma sicuramente non sarebbe lo stesso se avessi al loro posto un ER6 e un CB500...

    "in italia viviamo di questo..." ecco, appunto, di stereotipi e di sentito dire... L'ego non centra nulla, e non dovrebbe centrare con l'essere italiano o altro...

    Citazione Originariamente Scritto da express40 Visualizza Messaggio
    La penso esattamente come te, in Honda hanno scelto di fare moto/scooter insipide credo perché il loro focus siano i mercati emergenti e non il mercato europeo, andare in moto per noi in Europa vuol dire cercare divertimento e non spostarsi dal punto a al punto b. Ho avuto l’Africa Twin è ancora mi chiedo come possa aver avuto questo successo , un motore di una noiosità bestiale e sbadiglio perenne e non parlo di valori di coppia o di potenza ma di sensazioni che certi motori sanno o non sanno trasmettere.
    Ecco...pensa che ho amici hanno provato la moto che hai tutt'ora (il Guzzi V85TT) e l'hanno trovato estremamente "loffio", pigro, fiacco, tra l'altro commento tra l'altro riscontrato su molte riviste...mai provato, quindi non mi esprimo... tu sei di opposta opinione, mi par di capire...
    Ultima modifica di Mastroragno; 18/11/2020 alle 20:09 Motivo: Unione Post Automatica
    Dennis likes this.

  5. #194
    TCP Rider L'avatar di Matthew_BS
    Data Registrazione
    11/02/12
    Località
    Sebino Lake
    Moto
    Tiger Sport Matt Black
    Messaggi
    678
    Comunque, come dicevo qualche pagina indietro, ne converrete con me che,
    è vero che ci sono tourer stradali che montano il 19 di anteriore, ma diciamo che
    ad esempio il Multistrada 950 monta il 120/70 R 19, Tiger 800/900/Sport 850 montano 100/90 R19
    quindi anche li una scelta limitativa in fatto di coperture "stradali", o perlomeno questa era la situazione
    fino a 2 anni fa quando avevo il tiger 800, alla fine la scelta era ridotta a 2/3 modelli magari adesso la situazione è migliorata (?)
    ->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
    ->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050






  6. #195
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,371
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Hanno già tolto dal listino la Tiger 900 base, che non esiste più.
    Sostituita da questa mirabolante 850 Sport

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  7. #196
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L’Africa Twin è una moto molto bella da vedere, persino da toccare, ma il motore è di un piattume unico.
    Va benissimo, consuma poco, può persino avere il DCT, ma in tre metri ha esaurito l’allungo e non sembra mai entrare in coppia.
    Troppo benissimo....



    News dell’ultima ora....

    Hanno già tolto dal listino la Tiger 900 base, che non esiste più.


    Credo che l'Africa Twin sia più votata all' off road e magari un motore così è meglio... non so eh ... parere personale di uno che off road non ne fa

  8. #197
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Sostituita da questa mirabolante 850 Sport

    Lamps





    difficilmente potevano fare peggio, anche impegnandosi a fondo....!!
    Matthew_BS likes this.
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  9. #198
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,801
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Credo che l'Africa Twin sia più votata all' off road e magari un motore così è meglio... non so eh ... parere personale di uno che off road non ne fa
    Posso anche essere d’accordo.
    Ma la domanda è: quanti sono gli utenti della Africa Twin che la usano in fuoristrada?
    Uno su cento?
    Uno su mille (ce la fa)?

    Sabba

  10. #199
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Posso anche essere d’accordo.
    Ma la domanda è: quanti sono gli utenti della Africa Twin che la usano in fuoristrada?
    Uno su cento?
    Uno su mille (ce la fa)?

    Non lo so ma magari più di quanti pensiamo considerando il mercato globale , no?

    In ogni caso scusate l'off topic.
    Questo 3d è dedicato alla Tiger 850, di cui non so nulla e francamente me ne infischio.

  11. #200
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/10/12
    Località
    terra di mezzo
    Moto
    Tiger 800 XRt My 2018
    Messaggi
    251
    È da qualche giorno che seguo questa discussione con interesse e noto che da Triumphisti la maggior parte dei pareri sono negativi.

    Vedo una nuova versione che riprende la 900 depotenziandola di 10Cv, svuotandola di accessori e gadget,
    rendendola più leggera di 10kg, allungare la percorrenza fra i tagliandi a 16000 km, mantenendo una ottima cura dei particolari e delle finiture e dare una lunga serie di accessori extra.


    Ho provato comunque ad inserire su un'altro forum di amici che frequento da più di un decennio, le mie considerazioni a proposito della nuova 850 Sport.
    Nessuno in questo forum oltre me possiede Triumph. Si va da chi ha l'Africa, VStrom 1000, KTM, GS ecc ...

    Ebbene le prime reazioni mi hanno sorpreso e mi fanno pensare che forse Triumph stia facendo una mossa azzardata ma sensata.

    Copio incollo le prime tre reazioni:

    1)
    Versioni diverse per prezzi diversi. Fino ad ora le Tiger erano offerte molto complete di accessori il che comportava un costo finale abbastanza elevato. Con questa versione fanno scendere il prezzo per conquistare nuova clientela e nello stesso tempo difendono le versioni più complete e costose con lo specchietto per allodole dei 10 CV in più ...

    2)
    La moto si presenta bene, 850 con 85 cavalli è un ottima soluzione.
    Credo che in generale, pian piano si stia invertendo la tendenza alla rincorsa continua di aumento di cilindrate e potenza.
    Alla fine, alla stragrande maggioranza dei clienti "normali" non servono dei motoroni così impegnativi e costosi.

    3)
    Questa Tiger mi sembra un ottima "entry level" per chi non vuole investire cifre esorbitanti e comunque vuole un ottima moto per viaggiare.
    E poi il tre cilindri è sempre unico, anche in questa versione meno potente.



    Questi primi tre commenti mi fanno riflettere.

    Concordo in pieno che la scelta del nome "Sport" non é azzeccata. Una moto così l'avrei chiamata 850Touring.


    Saluti

    Mauro


    P.S.

    Avevo scritto così nel mio post:
    "
    In questi giorni e senza senzazionalismi viene presentata la nuova Triumph Tiger 850. Mi sono chiesto che tipo di moto sia dato che nella trascorsa primavera é uscita la nuova 900 che ha rivoluzionato e sostituito in toto la 800.
    Al primo sguardo sembra la 900 ma poi leggendone i particolari mi rendo conto che si tratta dello stesso motore della 900 (cubatura di 888) ma a differenza della 900 con 10 cv in meno. (85 anziché 95)

    A quale pro mi sono chiesto, che senso ha?.

    Resto basito nel vedere che si tratta di una versione con pochi accessori, semplice e più leggera di 10 kg della 900 (192kg).
    Il motore a scoppi irregolari della 900 é stato depotenziato mantenendo però la medesima coppia della 900 a vantaggio della fruibilità del motore e ad un distanziamento dei servizi di manutenzione a 16000 km contro i 10000 della 900 o 800.
    Mantiene comunque una ottima cura dei particolari e una lista di accessori per personalizzarla.
    Parte da un prezzo di 11400 Euro concorrenziale con quello che credo un buon prodotto.

    Sono curioso di vedere l'apprezzamento nel mercato posizionandosi a mio parere nella fascia della NC750 Honda, BMW GS750 e GS850, VStrom 650 ecc... comunque con un prodotto adatto al motorismo anche con passeggero e bagagli.
    Ultima modifica di mor65; 19/11/2020 alle 17:43
    FICHI and massi69 like this.

Discussioni Simili

  1. Procedura di reset Cruise Control x Tiger Sport 1050 e Tiger Explorer (in inglese)
    Di _sabba_ nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/04/2022, 19:08
  2. [Tiger Sport] Pomello regolazione precarico molla posteriore Tiger 1050 \ Tiger Sport
    Di jamex nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 95
    Ultimo Messaggio: 16/06/2017, 09:13
  3. [Tiger Sport] Tiger sport MY 2016 vs Tiger sport precedenti
    Di CLIVE82 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 29/12/2016, 15:50
  4. [-] Accessori per Tiger e Tiger Sport, scarico SC, mono ExtremeShox e tanto altro!
    Di IngegnoMan nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 31/12/2015, 08:07
  5. [Tiger Sport] Cerco telaietto post, scocca, sella, ecc, ecc tiger sport.....x trasformazione tiger in tiger sport!
    Di teotiger nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/03/2015, 08:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •