Francamente, "da fermi", non riesco a capire in cosa la Tiger 800 del 2014 possa essere migliore di questa, perlomeno così tanto migliore da essere delusi.
La nuova moto, come tutta la serie "900", è costruita molto meglio della serie 800, tanto più della prima versione.
E' verniciata molto meglio, soprattutto nella meccanica, sono fatte meglio le sovrastrutture plastiche, le selle, i comandi, i fari, non ci sono più aspetti rivelatisi anche critici come il telaietto posteriore e le pedane passeggero non smontabili.
C'è un impianto frenante di alto livello in luogo del vecchio impianto da tanti criticato, c'è una buona dotazione di sicurezza attiva che nella 2014 era assente, c'è pure qualche froceria come la strumentazione galattica e la connessione col telefono.
Non è tanto la maggior leggerezza sulla bilancia, ma si gestisce meglio sia da ferma che in movimento, il motore nuovo consuma molto meno del vecchio ed ha intervalli di manutenzione più lunghi, scalda meno.
Insomma, in quello che si può vedere in concessionaria e con una piccola prova, in cosa sarebbe così tanto peggiore?
Certo non ha accessori visivi come i cerchi a raggi o i paramani, ma con gli 11400 euro di oggi hai un mezzo di gran lunga migliore alla base, rispetto a quello che compravi con gli stessi soldi di allora.