Ma..."de ché?!" ; tranquillo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Pivellino;7671602]Ok.apro a breve un topic specifico (ah... non l’ho fatto con la Tiger
anche se LI avrei gradito il calduccio emanato dal motore sulla gamba dx
)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gamba destra? la ventola nella mia spara sulla sinistra.
cmq concordo con quanto detto dagli altri. io ne vengo da una serie di moto sportive , tre cbr, una brutale.
ovvio che le prestazioni non sono paragonabili, ma il fastidio dei giri alti a velocità medio basse l'ho trovato pure io molto fastidioso. è leggermente migliorata la situazione dopo che ho cambiato pignone.
Diciamo anche che , sentivo esigenza di una moto che permettesse viaggi in coppia, e il resto è stato modificato strada facendo.
ad oggi, dopo due anni(quasi) posso dirti che il motore è perfetto, nel senso che, parere personale, più di un tot non serve che la moto spinga, per mia fortuna faccio quotidianamente un tratto di strada lungo mare di soli curvoni, e la moto è perfetta.
probabilmente avessi dovuto fare più autostrada, avrei optato per un altra moto..
Parli di due moto che conosco estremamente bene... e che sono decisamente troppo lontane per essere paragonate.
Mi limito a dirti che semmai dovresti provare (per bene) la Tiger1200 e poi fare un paragone con questa.
E' tutto.
UN po' di tutto... Garelli 50 - Fifty Top - Aprilia Pegaso - Suzuki Bandit - Honda CBR - Hornet - VFR 800 - Street Triple - Bonneville ... e ora la Tigre!
Io ho un tiger sport 2018 vado in giro con amici che hanno tutti gs ,ma"economie costruttive" mi sembrano piu di BMW che di TRIUMPH.Se poi si parla di motore, io ho speso meno di loro, ma ti assicuro che sia su passi di montagna che in autostrada non sono certo io quello che rimane dietro!!!Poi il paragone non e fattibile con la tiger 800!
Ultima modifica di TIGERBIKER69; 17/03/2021 alle 18:31
E STI CAZZI?
comunque dovresti paragonarlo al GS 800 non al 1200 che è paragonabile direttamente all'Explorer 1200, che poi la Triumph abbia scopiazzato il progetto BMW come linee è in parte vero, ma ti assicuro che ho amici che si sono pentiti del mondo BMW ,come prezzi e qualità, ah si, col tiger non fai viaggi con le taniche di olio da rabboccare![]()
Ultima modifica di skrondo; 19/03/2021 alle 06:51
Tyger! Tyger! Burning bright...
Concordo che poi spesso la bmw sia “idolatrata” in maniera quasi fideistica da alcuni. Non ho esperienze di 1250 ... sul mio vecchissimo 1100 avevo varie cose positive e varie negative (in città era un incubo tra cambio duro.. frizione dura... 260 kg con manubrio piccolo ... sospensioni secche... in città il Tiger è “un triciclo”)... solo “basisco” quando leggo “giriamo in due per turismo e non sentiamo carenza di coppia”...
comunque domani la ritiro dal tagliando dei 20.000. Vediamo se con messa a punto cambia qualcosa.
Temo tuttavia che il problema sia ... mio... 95 cv saranno anche sufficienti (prima ne avevo 80!)... ma sono 800 cc che sono pochi!! Quindi quei (pochi) NM di coppia li ha 3000 giri più in alto di dove ero abituato ad averli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....ho avuto occasione di provare varie Crossover 1000 e 1200, certo la differenza si sente (sarebbe anormale non lo fosse), ma per me nell'utilizzo normale (commuting-turismo da solo e in coppia- sparate in montagna) sulla mia 800 nn ho notato pecche particolari (a parte i noti "cavalletto centrale e calore motore"); nei viaggi anche lunghi in coppia e stracarichi, mai avuto problemi di "tiro" sia in sorpasso sia in montagna; basta saper sfruttare il suo magnifico tricilindrico (e nn serve tirare come matti).
Esco quasi sempre con amici dotati di GS 1200, Crosstourer e Africa Twin, mai avuto problemi nello stargli dietro, anzi è + facile che allunghi di più io e stia davanti, ma questo è un'altro discorso. Di moto in + di 40 anni ne ho avute, diciamo "qualcuna", ora con la mia Tigrotta "per il momento" sono a posto. Vediamo in futuro cosa offrirà il mercato e sopratutto se ne veniamo fuori dalla pandemia e dalla mega crisi economica.
Cmq, alla fine della mia tediosa tiritera, mi permetto di dare un consiglio a tutti : la moto non risponde alle vs. esigenze ? Semplice ! Cambiatela !
Invece di, ma qui non va, di là nemmeno, poca coppia-troppa coppia, poca potenza o addirittura troppa, etc;
Fuori i soldini e....Cambiate cavallo !
Anche per me la sensazione é stata la stessa da subito anche se con il tempo e l'utilizzo a velocità limite anche sui passi mi sono adattato e mi accontento.
Probabilmente la 900 con la fase di scoppio 1-3-2 può sicuramente andarti meglio e potrebbe soddisfarti.
(Parere personale) per ora mi tengo la 800. Il giorno che vorrò un bicilindrico di cubatura superiore mi comprerò un vero bicilindrico, non un tre che gira come un due.
Piuttosto che la 900 attuale avrei preferito un aumento di cilindrata a 1000 con 115/120cv mantenendo la caratteristica 1-2-3 del tre cilindri.
![]()
Ultima modifica di mor65; 19/03/2021 alle 12:40