Non ha mai sentito scivolare l’anteriore?
![]()
Non ha mai sentito scivolare l’anteriore?
![]()
Sabba
Io sìììì
E non dico con quali gomme...
P.S. Cambiate mutande appena dopo.
Paracarro stabile...
Mai successo !
Anzi, durante qualche "sparata" sul Costo e sulle Dolomiti, tengono benissimo anche consumando i piolini delle pedane; mai avuto problemi di tenuta nemmeno sotto il diluvio durante l'attraversamento degli Appennini (per lungo).
Questa È la mia esperienza con queste gomme montate su Tiger 800 XRX del 2018, soddisfatto della tenuta e della durata (l'anteriore che non è radiale, si usura un pò prima); poi certo, ognuno di noi ha sensibilità e modo di guidare, diversi e quindi le "scarpe che vanno bene a me non è detto che vadano bene agli altri". De gustibus !![]()
Concordo su quanto sopra scritto.
Ma siccome , in generale, per la mia esperienza (anche attuale ; sia con i Karoo street che ho sotto il Tiger ora, sia con i Roadtec che ho sotto lo scooter) , anche io non li trovo (e non li ho mai trovato anche in occasioni precedenti) "scevri" da scivolamenti....poco spiegabili e randomchiedo.... a chi non non sono mai scivolati....:
Ma a pneumatici poco chilometrati (diciamo entro i 4 - 5K Km) o....non sono mai scivolati a prescindere dall'anzianità?
Ultima modifica di FICHI; 20/10/2022 alle 13:43
Sono dell'idea che lo stesso pneumatico montato su moto diverse, magari per piccole differenze nella ciclistica, dia risultati diversi; buoni in alcuni casi, negativi in altri!!!!
Per essere più chiaro, sull' 800 può andare benissimo, sul 900 fa c...re!!!!
Ultima modifica di Marco010; 20/10/2022 alle 18:03
A spruzzo, nel caso si utilizzino le pressioni consigliate.
È un pneumatico altoatesino invernale, e cioè è fatto di dolomite tenuta assieme dalla sciolina (come collante).
Dura milioni di anni, e scivola sempre.
![]()
Sabba
Per quanto riguarda la pressione (e qui non dico niente di nuovo) ho potuto constatare che, coi Meridian più che con altri pneumatici, è molto differente viaggiare con le pressioni indicate dal libretto o con 2-3 decimi in meno.
Quello che indica il libretto va bene se si viaggia in due ed a pieno carico; da soli e se si vuole smanettare un po'... sgonfiare!
Da soli, con la pressione da libretto, la moto diventa un po' rigida e dà l'impressione di rimbalzare.
Sensazioni personali, ovviamente.
Paracarro stabile...
.....sono a quota 12000 km percorsi col secondo treno di Next, ne attualmente ne entro i 3-5 k km, mai avuto problemi; anche ora che sono usurati (sopratutto l'ant.), no problems.
La resa in percorrenza di curva e in frenata, quando si alza il ritmo, dà feeling rassicurante ! Per me eh !?
Visto che la T900 E' un altra moto, può essere che i Next di serie nn siano proprio il massimo per lei e diano adito ai problemi riscontrati da alcuni.
Boh ! Io mi ci trovo bene, ma cmq come già scritto, in primavera proverò i Meridian così vedremo le loro stratosferiche prestazioni.
Guarda come dicevo questo..."problema" è abbastanza....comune / diffuso nella "famiglia dei Tourance" (se leggi in giro troverai conferme) di sicuro a prescindere dalla moto e dagli anni (c'era già un....5-7 anni fà?! Quando sono nati ed ovviamente non erano NEXT ; durata infinita ed incostanza nella tenuta di strada , un pò meno quando erano ancora..."freschi" come chilometraggio).
Ma se tù non hai problemi....bene! Ottimo! Meglio così.
Nel contesto della discussione ero solo curioso di capire se esprimevi la tua opinione in quanto, appunto..... "freschi" ; ma non è il tuo caso![]()
Ultima modifica di FICHI; 21/10/2022 alle 13:52