Spettacolo! Grazie x quello che state facendo.
Spettacolo! Grazie x quello che state facendo.
Devi ringraziare quel genio di Fabio.
Io mi sono messo a disposizione perché il progetto vale tutti i millesimi di secondo che sono stati impiegati per realizzarlo.
Altissimo livello, e quando potrò mostrarvelo non potrete far altro che ammirare e confermare.
![]()
Sabba
…e acquistare..!
Con i deflettori calore si toglie uno dei fastidi rilevati da molti utenti…ottimo!
c’è ancora qlc altro aspetto che devo approfondire poi il downsizing ci starà tutto
ciao
Se mi promettete di non sbavare troppo su video e tastiera, ecco alcune foto dell'opera maestra ancora in fase di prototipo...
Immaginatela ancor più rifinita, del colore del deflettore originale oppure in carbonio.
Per quanto riguarda l'attacco, l'aletta si incastrerà anteriormente nelle due piccole fessure già presenti sul diffusore, e la vite potrebbe essere sostituita da una più comoda clip a pressione.
Il mitico Fabio ci sta ancora lavorando su, e già da domani ci saranno aggiornamenti.
WhatsApp Image 2022-02-16 at 15.47.36.jpg
WhatsApp Image 2022-02-16 at 15.47.37 (1).jpg
WhatsApp Image 2022-02-16 at 15.47.37.jpg
Piccola nota a margine.
I disegni e le quote del progetto sono già state depositate a nome di Fabio (unico responsabile/proprietario).
Io faccio solo da tramite per (ovvie) esigenze di pubblicizzazione e conoscenza.
![]()
Sabba
Grazie sabba e un grazie sopratutto a Fabio5 per l'impegno e l'inventiva![]()
Ma che notiziona, questi deflettori, a vederli sembrano una figata. Oltre all'aspetto estetico ben fatti, anc ha e se ancora prototipi, a livello di efficacia funzionano, con quale percentuale? Comunque complimenti.
Comunque un po' ho sbavato😂
Ultima modifica di Alebeve; 21/02/2022 alle 06:40 Motivo: Unione Post Automatica
Ciao ,
per prima cosa faccio i complimenti a @Fabio5 poi , ben immaginando di rompere un pò le b...e mi permetterei un osservazione:
Per favorire flusso e portata d'aria anche a ventole spente ritoccherei la forma dello scivolo prendendo spunto dalle branchie del pescecane migliorando l'estrazione nella zona angolata compresa tra il manufatto studiato (bianco) e quello originale (nero).
Il "bianco" lo realizzerei meno "a squadra" con la base (zona vite) leggermente staccata e aggiungerei un secondo scivolo (bianco 2) chiuso alla base. Senza scomodare troppo l'aerodinamica si tratterebbe di "accompagnare" il flusso di aria , già abbondantemente disturbato di suo , verso l'uscita senza perdere troppo carico.
Se poco chiaro posso spiegare meglio con uno schema...ma in qst caso datemi un numero di cellulare al quale inviare un whatsapp.
ciao
Passo a Fabio, ma ricordo che ha già fatto i suoi studi areodinamici, e soprattutto ha misurato le temperature in zona cilindri e retro radiatori, per verificare incompatibilità con le alette così impostate.
I valori con e senza non discostano.
![]()
Sabba
Sono interessato anche io.