
Originariamente Scritto da
_sabba_
Come ho scritto, serve principalmente per stabilizzare l’impianto di raffreddamento, che (in teoria) potrebbe fare a meno del vaso di espansione (perché quel liquido non si dilata con il calore).
Elimina il problema della cavitazione, e in alcuni casi quello dell’uscita del liquido in eccesso (che in realtà non lo è, ma in certi impianti accade) che abbassa il livello del liquido nel vaso di espansione.
Questo problema coinvolge sia la Brutale 800 che la Tiger 900.
Sulla Brutale 800, così come sulla Street 765, per evitare la fuoriuscita di liquido bisogna tenerlo appena sopra al minimo, mentre con la Tiger 900 (che è un altoforno su ruote a causa dei cilindri in blocco), non basta.
Esce comunque e si posiziona sotto al minimo.
Ecco perché pensavo all’Evans.
Anche se le temperature dell’altoforno, pardon del motore della Tiger 900, non subiscono grosse variazioni (anzi), il livello del liquido in vaschetta (e pertanto anche la quantità totale di liquido all’interno dell’impianto) rimane costante.
