Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 32 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 314
Like Tree62Likes

Discussione: Pregi e difetti (anche nascosti)

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    Ho provato, non va.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    23/01/22
    Località
    Bari
    Messaggi
    16
    Mi avevano detto al telefono, prima di capire che a me funzionava, che a volte si stara lo zero o qualcosa del genere ; chiedi in concessionaria, lo vedono subito se è così.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Cristian125
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro, Vespa 125 Primavera et3
    Messaggi
    123
    Nella pagina 50 del manuale è descritto il significato di alcune icone e come usare il pulsante di navigazione per navigare nel menù, potrebbe essere che, a causa del colore o dello sfondo, una funzione sia stata equivocata?
    Anche in una discussione recente, si lamentava la mancanza della funzione odomentro, per poi scoprire che non si poteva visualzzare sul "display 1".

  5. #14
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    18/03/21
    Località
    Sicilia
    Moto
    Tiger 900 GT PRO
    Messaggi
    7
    Anche io sono caduto nello stesso errore !! Ma in concessionaria mi hanno fatto vedere che si deve utilizzare la modalita' scura. Diversamente non si nota il cambio di settaggio. A me pare che tutta questa strumentazione la potevano fare più semplice in particolare per quanto riguarda il contagiri.

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    Non funziona.
    Ho guardato nel Menu se potevo farci qualcosa io, e ho trovato solo queste due voci relative alle sospensioni.
    Non sono documentate, ma secondo me la prima riguarda l’autodattamento del freno idraulico a seconda della modalità di guida selezionata.
    La seconda (forse) il precarico “base” oppure la capacità di autoadattamento.
    Se cortesemente qualcuno di voi verifica la propria configurazione, e la riporta qui di seguito, gli sarei molto grato.

    2A4E6815-9381-4C9C-9768-BD6DEC3721C4.jpg

    F3D1AFFA-9689-435C-AB45-E57274FB3306.jpg

    Sabba

  7. #16
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    23/01/22
    Località
    Bari
    Messaggi
    16
    Il precarico lo modifichi quando vedi le immagini della moto solo pilota pilota e passeggero ecc ecc…sono proprio icone raffiguranti la moto. Se intanto non lo fa qualcuno, più tardi prendo la moto e ti faccio tutti i passaggi.

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    Lo so come si modifica il setting del precarico, il problema è che ritorna in “Solo Pilota” ogni volta che spengo la moto.
    Du maron Alen Delon
    Piuttosto sarebbe interessante capire se la configurazione nel vostro Menu è la stessa mia.



    P.S. Anche oggi pomeriggio (nellla partenza dopo il pranzo) ho dovuto ripristinare nuovamente il setting Pilota più passeggero.
    Ultima modifica di _sabba_; 16/04/2022 alle 15:02
    Sabba

  9. #18
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    23/01/22
    Località
    Bari
    Messaggi
    16
    non voglio dare niente per scontato, ma tu vai sul precarico tramite il joistick?
    èl’immagine è questa ovviamente 1EC48798-ED10-456F-90C9-7FC8F6278A30.jpg

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R 2014
    Messaggi
    951
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non funziona.
    Ho guardato nel Menu se potevo farci qualcosa io, e ho trovato solo queste due voci relative alle sospensioni.
    Non sono documentate, ma secondo me la prima riguarda l’autodattamento del freno idraulico a seconda della modalità di guida selezionata.
    La seconda (forse) il precarico “base” oppure la capacità di autoadattamento.
    Se cortesemente qualcuno di voi verifica la propria configurazione, e la riporta qui di seguito, gli sarei molto grato.

    2A4E6815-9381-4C9C-9768-BD6DEC3721C4.jpg

    F3D1AFFA-9689-435C-AB45-E57274FB3306.jpg

    Per quanto riguarda il mantenimento del tipo di precarico domani provo e vedo di farti sapere.
    Circa le schermate che hai inserito:
    - per la prima confermo la tua ipotesi, perché ho proprio visto che serve a collegare la mappatura del gas alla risposta della sospensione. In breve, quando cambio la mappatura chessò da road a sport, di conseguenza anche sul mono varia la regolazione dell'estensione in base a come l'hai impostata
    - per la seconda, ammetto che devo ancora capire a cosa serve


    Ho cercato info anche sul manuale d'uso in inglese: è identico a quello italiano e non c'è nulla
    - forum, + km

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    Citazione Originariamente Scritto da alfcap2004 Visualizza Messaggio
    non voglio dare niente per scontato, ma tu vai sul precarico tramite il joistick?
    èl’immagine è questa ovviamente 1EC48798-ED10-456F-90C9-7FC8F6278A30.jpg
    Certo che si



    Citazione Originariamente Scritto da davideblues Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il mantenimento del tipo di precarico domani provo e vedo di farti sapere.
    Circa le schermate che hai inserito:
    - per la prima confermo la tua ipotesi, perché ho proprio visto che serve a collegare la mappatura del gas alla risposta della sospensione. In breve, quando cambio la mappatura chessò da road a sport, di conseguenza anche sul mono varia la regolazione dell'estensione in base a come l'hai impostata
    - per la seconda, ammetto che devo ancora capire a cosa serve


    Ho cercato info anche sul manuale d'uso in inglese: è identico a quello italiano e non c'è nulla
    Misteri dell’elettronica inglese.
    Sarebbe interessante sapere se le vostre moto sono configurate di default come la mia.

    Ultima modifica di _sabba_; 16/04/2022 alle 18:56 Motivo: Unione Post Automatica
    Sabba

Pagina 2 di 32 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. I PREGI E DIFETTI DEL TIGER 800
    Di Ciukino nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 369
    Ultimo Messaggio: 21/02/2022, 08:36
  2. [Speed Triple 955] pregi e difetti 955
    Di roby27 nel forum Speed Triple
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 25/02/2014, 07:58
  3. pregi e difetti
    Di Tiger_Riccio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 19/09/2011, 16:30
  4. pregi e difetti TIGER
    Di emiliopablo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06/08/2010, 08:30
  5. I pregi e i piccoli difetti !
    Di Black Cat nel forum Daytona
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29/04/2008, 10:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •