Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 20 di 32 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 314
Like Tree62Likes

Discussione: Pregi e difetti (anche nascosti)

  1. #191
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,520
    Domattina sono in officina e ne parlo.
    Se non viene fuori qualcosa di concreto farò salto a Campodarsego.



    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    il faro rimane acceso per "sicurezza", immaginatevi uno spegnimento improvviso della moto di notte...
    Il discorso sicurezza mi piace e posso essere d’accordo, ma il faro NON deve rimanere acceso se tolgo la chiave dal quadro.
    Se la moto per qualche motivo si spegne (in galleria, di notte), ritengo corretto che CON IL QUADRO INSERITO rimangano accese le luci, o si accendano gli anabbaglianti al posto della DRL per questioni di sicurezza.
    Ma se spengo la moto e tolgo la chiave, vuol dire che lo faccio di mia iniziativa, e i fari si devono spegnere!

    Ultima modifica di _sabba_; 06/06/2022 alle 20:51 Motivo: Unione Post Automatica
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/12/20
    Località
    Bologna
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Olio a livello, e moto parcheggiata sempre sul centrale.
    Avviamento sempre effettuato a moto dritta, o sul centrale oppure con me sopra.
    Su quelle cose non sbaglio.
    Grazie comunque della segnalazione.

    Ok, e un dubbio ce lo siamo tolto

    Ma una volta che si è scaldata, smette di scarabattolare, vero?
    E se la spegni e riavvii a caldo, silenziosa come sempre, giusto?

  4. #193
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,520
    Certo.

    Stamattina mi hanno caricato un nuovo software in centralina (non la mappa, proprio un nuovo software), e la moto si comporta in modo un pochettino differente rispetto a prima.
    Provo a riassumere le differenze rilevate, alcune evidentissime, altre meno.
    1) il “superminimo”, quando ci si appresta a fermarsi oppure a percorrere una rotonda, si è ridotto di un paio di centinaia di giri
    2) il display delle sospensioni rimane sulla impostazione scelta in precedenza (e non si riposiziona a sinistra, a prescindere dal setting)
    3) la risposta del motore è più pronta, anche a caldo (inteso come temperatura esterna), e si avverte meno il calo di coppia in accelerazione
    4) c’è meno freno motore (un buon 15/20%), che dovrebbe derivare dal “superminimo” meno “aggressivo”
    5) il minimo è più stabile a 1200 giri fissi
    6) sembra (ma queste due cose prendetele con le pinze, perché potrebbero derivare da un effetto placebo) che la moto scaldi e vibri di meno.

    Una cosa stranissima è stata che, quando il computer della diagnostica doveva “prendere in carico” la mia moto (dopo aver verificato il VIN) ha impiegato quasi un’ora per scaricare gli aggiornamenti, a fronte dei soliti 5 minuti.

    Boh, adesso la moto è in test, e nei prossimi giorni ne verificherò il funzionamento globale, soprattutto gli avviamenti a freddo.



    Niente da fare….
    Ha appena scarabattolato (lo ha addirittura fatto nella stessa giornata, per cui è peggiorata).
    Per sicurezza non la uso fino a domattina, sperando che parta bene.
    Se così non fosse settimana prossima la porto in Triumph e gliela lascio finché non trovano il guasto.

    Ultima modifica di _sabba_; 06/06/2022 alle 20:52 Motivo: Unione Post Automatica
    davideblues likes this.
    Sabba

  5. 01/06/2022, 20:47

    Nuovo TCP Rider

    Motivo
    ho risposto nel posto sbagliato

  6. #194
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    15/01/21
    Località
    Genova
    Messaggi
    9
    Ho regolato la catena allentandola come da descrizione manuale 30-40 di gioco con moto perpendicolare. Il fischio è sparito. Non comprendo come un manutentore prof. possa sbagliare la regolazione.

  7. #195
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/12/20
    Località
    Bologna
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Certo.

    Stamattina mi hanno caricato un nuovo software in centralina (non la mappa, proprio un nuovo software), e la moto si comporta in modo un pochettino differente rispetto a prima.
    Provo a riassumere le differenze rilevate, alcune evidentissime, altre meno.
    1) il “superminimo”, quando ci si appresta a fermarsi oppure a percorrere una rotonda, si è ridotto di un paio di centinaia di giri
    2) il display delle sospensioni rimane sulla impostazione scelta in precedenza (e non si riposiziona a sinistra, a prescindere dal setting)
    3) la risposta del motore è più pronta, anche a caldo (inteso come temperatura esterna), e si avverte meno il calo di coppia in accelerazione
    4) c’è meno freno motore (un buon 15/20%), che dovrebbe derivare dal “superminimo” meno “aggressivo”
    5) il minimo è più stabile a 1200 giri fissi
    6) sembra (ma queste due cose prendetele con le pinze, perché potrebbero derivare da un effetto placebo) che la moto scaldi e vibri di meno.

    Una cosa stranissima è stata che, quando il computer della diagnostica doveva “prendere in carico” la mia moto (dopo aver verificato il VIN) ha impiegato quasi un’ora per scaricare gli aggiornamenti, a fronte dei soliti 5 minuti.

    Boh, adesso la moto è in test, e nei prossimi giorni ne verificherò il funzionamento globale, soprattutto gli avviamenti a freddo.



    Niente da fare….
    Ha appena scarabattolato (lo ha addirittura fatto nella stessa giornata, per cui è peggiorata).
    Per sicurezza non la uso fino a domattina, sperando che parta bene.
    Se così non fosse settimana prossima la porto in Triumph e gliela lascio finché non trovano il guasto.

    Parafrasando Mingardi...Socmel pugnàtta

    Magari è pure il software nuovo che ha bisogno di calibrare tutti i parametri...

    Altrimenti, ora che mi ci fai pensare: i sensori sensorano giusto? Suppongo tu li abbia già fatti verificare ma, e se uno rilevasse temperature sbagliate, magari per la sua posizione?
    Ultima modifica di _sabba_; 06/06/2022 alle 20:52

  8. #196
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,520
    Citazione Originariamente Scritto da Martin1 Visualizza Messaggio
    Ho regolato la catena allentandola come da descrizione manuale 30-40 di gioco con moto perpendicolare. Il fischio è sparito. Non comprendo come un manutentore prof. possa sbagliare la regolazione.
    Molti concessionari tendono a tirare molto la catena delle moto.
    Proprio ieri pomeriggio ero da mio figlio per sostituire l’orridume cinese che era montato sulla sua Tracer 9 (si è completamente arrugginita in meno di 1000km, nonostante fosse stata correttamente manutenzionata).
    Era troppo tesa, e il tagliando è stato eseguito dalla officina ufficiale di Bologna.
    Ora è tesa correttamente (verificata anche con il figliolo in sella).
    Non so perché facciano così…..



    BCCA2141-EC89-47A0-8478-6A2A73F3C2FA.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Greywolf Visualizza Messaggio
    Parafrasando Mingardi...Socmel pugnàtta

    Magari è pure il software nuovo che ha bisogno di calibrare tutti i parametri...

    Altrimenti, ora che mi ci fai pensare: i sensori sensorano giusto? Suppongo tu li abbia già fatti verificare ma, e se uno rilevasse temperature sbagliate, magari per la sua posizione?
    I sensori sembrano “sensare” il giusto (verificato sia con il computer diagnostico di Triumph che con TuneEcu).
    In effetti non è stato fatto il reset degli adapter, ritenuto non necessario dal tecnico dell’officina; al massimo lo farò io con TuneEcu nei prossimi giorni.
    Pensa che ho cambiato moto perché non volevo più pugnette, ma a quanto pare la (triste) realtà è ben diversa.
    Socmél che pugnàtta….

    Ultima modifica di _sabba_; 06/06/2022 alle 21:37 Motivo: Unione Post Automatica
    Sabba

  9. #197
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R + Tiger 900
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio


    I sensori sembrano “sensare” il giusto (verificato sia con il computer diagnostico di Triumph che con TuneEcu).
    In effetti non è stato fatto il reset degli adapter, ritenuto non necessario dal tecnico dell’officina; al massimo lo farò io con TuneEcu nei prossimi giorni.
    Pensa che ho cambiato moto perché non volevo più pugnette, ma a quanto pare la (triste) realtà è ben diversa.
    Socmél che pugnàtta….

    Mi dispiace davvero che tu incontri tutte queste noie sulle moto. Io la uso sicuramente molto meno di te, ma l'ho presa giusto in mano oggi dopo 20gg che era ferma: partita al primo colpo, e anche nelle varie soste sempre accesa facilmente.
    Tra l'altro, essendo io particolarmente corto di gambe , il calore dai radiatori lo percepisco molto poco.
    Io sono molto contento della moto, spero che anche tu posssa trovare il giusto equilibrio con questo mezzo
    Ultima modifica di _sabba_; 06/06/2022 alle 21:37
    - forum, + km

  10. #198
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,520
    Se si avviasse come una moto normale sarei già contento..
    Non mi aspetto le prestazioni di una MotoGP, la comodità di una GoldWing, i consumi di un cinquantino 4T….
    Mi basterebbe che si avviasse normalmente come fanno le vostre.
    E invece non mi vuole dare retta.

    Ultima modifica di _sabba_; 06/06/2022 alle 20:57
    Sabba

  11. #199
    TCP Rider L'avatar di Hardtechno
    Data Registrazione
    10/02/10
    Località
    Treviso
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    1,652
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Se si avviasse come una moto normale sarei già contento..
    Non mi aspetto le prestazioni di una MotoGP, la comodità di una GoldWing, i consumi di un cinquantino 4T….
    Mi basterebbe che si avviasse normalmente come fanno le vostre.
    E invece non mi vuole dare retta.

    Ci sono passato col Daytona... speriamo bene
    Ultima modifica di _sabba_; 06/06/2022 alle 20:57
    Noi siamo l'esempio per quei morti viventi che strisciano sulle autostrade nelle loro infuocate bare di metallo, noi dimostriamo con la nostra opera che lo spirito dell'uomo è ancora vivo.

  12. #200
    TCP Rider L'avatar di CampaBjj
    Data Registrazione
    13/01/21
    Località
    Lugano
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    51
    Da ieri sono in possesso, finalmente, della rally pro!
    Premetto che ho provato unicamente una demo versione GT pro...
    non ho potuto ancora provarla per bene... ma prima di tutto... si accende senza problemi per ora... uhuh nessun rumore strano... il calore è sopportabilissimo con i pantaloni normali... e se mi siedo leggermente dietro non si sente assolutamente nulla...
    in questi giorni farò i primi km per chiudere il rodaggio...

    PER ORA DEVO DIRE CHE SONO MOLTO FELICE!!!!
    < The Only Easy Day Was Yesterday >

Discussioni Simili

  1. I PREGI E DIFETTI DEL TIGER 800
    Di Ciukino nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 369
    Ultimo Messaggio: 21/02/2022, 08:36
  2. [Speed Triple 955] pregi e difetti 955
    Di roby27 nel forum Speed Triple
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 25/02/2014, 07:58
  3. pregi e difetti
    Di Tiger_Riccio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 19/09/2011, 16:30
  4. pregi e difetti TIGER
    Di emiliopablo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06/08/2010, 08:30
  5. I pregi e i piccoli difetti !
    Di Black Cat nel forum Daytona
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29/04/2008, 10:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •