
Originariamente Scritto da
_sabba_
Certo.
Stamattina mi hanno caricato un nuovo software in centralina (non la mappa, proprio un nuovo software), e la moto si comporta in modo un pochettino differente rispetto a prima.
Provo a riassumere le differenze rilevate, alcune evidentissime, altre meno.
1) il “superminimo”, quando ci si appresta a fermarsi oppure a percorrere una rotonda, si è ridotto di un paio di centinaia di giri
2) il display delle sospensioni rimane sulla impostazione scelta in precedenza (e non si riposiziona a sinistra, a prescindere dal setting)
3) la risposta del motore è più pronta, anche a caldo (inteso come temperatura esterna), e si avverte meno il calo di coppia in accelerazione
4) c’è meno freno motore (un buon 15/20%), che dovrebbe derivare dal “superminimo” meno “aggressivo”
5) il minimo è più stabile a 1200 giri fissi
6) sembra (ma queste due cose prendetele con le pinze, perché potrebbero derivare da un effetto placebo) che la moto scaldi e vibri di meno.
Una cosa stranissima è stata che, quando il computer della diagnostica doveva “prendere in carico” la mia moto (dopo aver verificato il VIN) ha impiegato quasi un’ora per scaricare gli aggiornamenti, a fronte dei soliti 5 minuti.
Boh, adesso la moto è in test, e nei prossimi giorni ne verificherò il funzionamento globale, soprattutto gli avviamenti a freddo.
Niente da fare….
Ha appena scarabattolato (lo ha addirittura fatto nella stessa giornata, per cui è peggiorata).
Per sicurezza non la uso fino a domattina, sperando che parta bene.
Se così non fosse settimana prossima la porto in Triumph e gliela lascio finché non trovano il guasto.
