Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 21 di 32 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 314
Like Tree62Likes

Discussione: Pregi e difetti (anche nascosti)

  1. #201
    TCP Rider L'avatar di Marco010
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Genova
    Moto
    Honda Crossrunner T.E. Tiger Sport 1050 my 2018 Tiger 900 GT white 2021
    Messaggi
    796

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #202
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,530
    Da pochi minuti mi è arrivata la mail di risposta dal supporto tecnico…
    Mi hanno fornito ottime spiegazioni tecniche, sono rammaricati, tutto bene e condivisibile…
    Però c’è un però…
    È da tre giorni che non imbrocca un avviamento a freddo che uno, è addirittura peggiorata perché lo ha fatto nella stessa giornata (mercoledì sera) dell’intervento.
    La moto era ferma da 3-4 ore al massimo, non lo aveva mai fatto con un intervallo di stop così corto!
    Non ho parole.
    Ovviamente ho risposto alla mail dicendo che la moto non è affatto a posto, e stamattina presto ho ricontattato il concessionario per lasciargliela più giorni per verificare “dal vivo” il problema a freddo.
    Mi sa che anche questa estate (durante le vacanze al mare) dovrò usare il buon vecchio Gilerino….

    Ultima modifica di _sabba_; 07/06/2022 alle 04:40
    Sabba

  4. #203
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    2,867
    Sabba, io fossi in te andrei di volata a ricomprare la tua vecchia Tiger Sport che dopo 2 anni aveva definitivamente raggiunto la perfezione all’accensione (ci scappa pure la rima…).

  5. #204
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,530
    È troppo pesante per le mie vecchie ossa!
    Purtroppo….

    Sabba

  6. #205
    TCP Rider L'avatar di CampaBjj
    Data Registrazione
    13/01/21
    Località
    Lugano
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    51
    Magari sono io che sono rincogli...nito...
    su quella che mi hanno consegnato hanno montato la sella nuova... (forse solo estetica diversa) maneggiandola un po' ho notato una cosa "strana" quando sono in movimento e mi muovo, la sella ha tipo un gioco di qualche mm a destra e sinistra come se non fosse affrancata correttamente... ho provato a toglierla e rimetterla ma resta quel gioco...

    anche a voi capita?
    < The Only Easy Day Was Yesterday >

  7. #206
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,530
    È l'aggancio anteriore nel serbatoio.
    Controlla che siano stati posizionati per bene gli elastici che determinano l'altezza della seduta, e quando la monti la fai roteare dall'alto verso il basso.

    Sabba

  8. #207
    TCP Rider L'avatar di CampaBjj
    Data Registrazione
    13/01/21
    Località
    Lugano
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    È l'aggancio anteriore nel serbatoio.
    Controlla che siano stati posizionati per bene gli elastici che determinano l'altezza della seduta, e quando la monti la fai roteare dall'alto verso il basso.

    quando la riprendo dopo provo a fare come mi hai consigliato.
    grazie
    < The Only Easy Day Was Yesterday >

  9. #208
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,530
    La sella della mia Tiger è in posizione alta.
    Ho appena verificato, e la mia sella presenta un gioco laterale (anteriore) minimo, che posso considerare nella norma.



    P.S. Molto male invece sul fronte degli avviamenti a freddo

    Ultima modifica di _sabba_; 06/06/2022 alle 21:04
    Sabba

  10. #209
    TCP Rider L'avatar di Marco010
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Genova
    Moto
    Honda Crossrunner T.E. Tiger Sport 1050 my 2018 Tiger 900 GT white 2021
    Messaggi
    796
    Citazione Originariamente Scritto da Cristian125 Visualizza Messaggio
    Veramente il faro rimane acceso?
    Ho fatto diverse prove questa mattina, e sulla mia, quando la chiave è off, non rimane nessun fanale acceso, solo il quadro fa la sua procedura di spegnimento.
    Vero che io ho la Rally, ma questo non dovrebbe cambiare il fatto che i proiettori si dovrebbero spegnere, no?
    Confermo, anche sulla GT in movimento in folle il faro rimane acceso a motore (e quadro) spenti sino a quando non riaccendi e rispegni il quadro. Mi piace pensare che sia un elemento di sicurezza in caso di spegnimenti accidentali in condizioni di buio o luce scarsa. Se non è così è veramente difficilmente spiegabile!
    z4fun likes this.

  11. #210
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,530
    Io non ho capito perché lo fa, ma basta saperlo.
    Peccato però non poter più spegnere il mezzo in movimento, sia per evitare rumori e odori davanti alle case, sia per evitare che la batteria se ne vada a donne di malaffare a forza di fornire corrente per alimentare inutilmente i fari.
    Oltretutto si accende l’anabbagliante, anche se è selezionata la DRL, e rimane pure acceso per un bel po’ di tempo?
    Capirei se per qualche motivo si spegnesse la moto in marcia, quindi con la chiave ancora inserita nel quadro.
    Ma con la chiave rimossa mi è sembrata una cosa stranissima.
    Ne volte sapere un’altra, altrettanto stramba?
    Se accendere il quadro e spostate la moto avanti o indietro, la DRL (o l’anabbagliante) si accende a piena potenza, mentre se lo fate a moto ferma si accende solo la luce di posizione, e solo con il motore avviato si accende la DRL (o l’anabbagliante, se selezionato).
    C’è sicuramente una connessione software tra centralina dei fari e il sensore della velocità, e questo potrebbe anche andar bene, se non fosse che questa strana connessione rimane attiva anche con la chiave rimossa.
    Roba di secondaria importanza, chissenefrega, ma è alquanto strana!

    Ultima modifica di _sabba_; 05/06/2022 alle 17:09
    Sabba

Discussioni Simili

  1. I PREGI E DIFETTI DEL TIGER 800
    Di Ciukino nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 369
    Ultimo Messaggio: 21/02/2022, 08:36
  2. [Speed Triple 955] pregi e difetti 955
    Di roby27 nel forum Speed Triple
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 25/02/2014, 07:58
  3. pregi e difetti
    Di Tiger_Riccio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 19/09/2011, 16:30
  4. pregi e difetti TIGER
    Di emiliopablo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06/08/2010, 08:30
  5. I pregi e i piccoli difetti !
    Di Black Cat nel forum Daytona
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29/04/2008, 10:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •