Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 32 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 314
Like Tree62Likes

Discussione: Pregi e difetti (anche nascosti)

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    4,886
    Citazione Originariamente Scritto da davideblues Visualizza Messaggio
    - per la seconda, ammetto che devo ancora capire a cosa serve
    A regolare, quindi a personalizzarsi, il precarico.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    A regolare, quindi a personalizzarsi, il precarico.
    Era una delle mie ipotesi, ma qual’è il vostro setting di base?
    Altra domanda, com’è possibile secondo voi che Triumph non dia alcuna spiegazione su queste impostazioni?
    Il Shift Assist si può abilitare/disabilitare come in qualsiasi altra moto provvista di questo dispositivo, ma il setting delle sospensioni elettroniche dovrebbe essere (almeno a parer mio) ampiamente documentato.
    Ad esempio ci sono tutte le spiegazioni dettagliate, relativamente alle sospensioni, nel libretto di Uso e Manutenzione della nostra Tracer 9 GT…
    Perché non c’è nulla su quello della Tiger 900?

    Sabba

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R 2014
    Messaggi
    951
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    A regolare, quindi a personalizzarsi, il precarico.
    Dove hai trovato questa informazione?
    Perché la schermata usa i termini comfort e sport, che si solito sono riferiti alla regolazione dell'estensione.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ho fatto un controllo veloce questa mattina, e la mia schermata presenta anche la riga "impostazioni su off-road" sotto a quella su strada.

    I misteri si infittiscono
    - forum, + km

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    4,886
    Citazione Originariamente Scritto da davideblues Visualizza Messaggio
    Dove hai trovato questa informazione?

    Quando provai la demo (con immagini è commenti nel tread dedicato) all'esordio del T900, notai questo... dettaglio delle impostazioni e...ci giocai , scoprendone la funzione


    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    Sarebbe il caso che Triumph aggiornasse i libretti di Uso e Manutenzione, siete d’accordo?

    Sabba

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    4,886
    Maaaa divertitevi ad usarle...."’stè moto"

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

  8. #27
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    Io ci sono sopra molto spesso, ma mi piacerebbe capire come configurare tutte le pugnettine elettroniche che ci montano le Case.
    Non sono un fighetto, ne farei molto volentieri a meno (a parte le mappe motore, l’ABS, il Cruise e le frecce a ritorno automatico), ma per avere qualcosa che ti interessa bisogna comprare un pacchetto di cose spesso inutili (e sicuramente pesanti).
    Via tutto, moto semplici, leggere e con poche pugnette, questo sarebbe il massimo, ma non si può più avere.
    La adesso va di moda avere su tutto, anche i paduli eiettabili nelle selle, ma onestamente credo che la stragrande maggioranza degli utenti usi al massimo il 30/40% degli orpelli.
    Se poi non ci sono nemmeno le istruzioni per come settarli, ancor più difficilmente viene voglia di utilizzarli.
    Qualcuno riesce a rispondere alla mia domanda, e cioè quante tacche ci sono sul vostro display relativamente al setting del “precarico” del mono elettronico?

    Sabba

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R 2014
    Messaggi
    951
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Qualcuno riesce a rispondere alla mia domanda, e cioè quante tacche ci sono sul vostro display relativamente al setting del “precarico” del mono elettronico?

    come sulla tua
    - forum, + km

  10. #29
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    Ok grazie, almeno so di partire da una configurazione standard….

    Sabba

  11. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    Citazione Originariamente Scritto da alfcap2004 Visualizza Messaggio
    Mi avevano detto al telefono, prima di capire che a me funzionava, che a volte si stara lo zero o qualcosa del genere ; chiedi in concessionaria, lo vedono subito se è così.
    La concessionaria di Bari è quindi a conoscenza del problema?
    A Bologna non ne sapevano nulla, ma sembra che lo sappiano fare anche a Rimini.
    Domattina ritorno dal concessionario, e se non ne cavo un ragno dal buco (ho dei dubbi), scenderò a Rimini.

    Altro piccolo difetto della Tiger 900 è l’ASSENZA DELLA SPIA DEL FOLLE”, almeno fino a che non è completamente terminato il check iniziale (immensamente lungo a mio avviso) della strumentazione.
    Potrei aggiungere qualche altra cosa (anche se di secondaria importanza), ad esempio l’impossibilità di inserire i fari supplementari in modalità DRL e soprattutto la mediocre funzionalità del TSA sotto i 4500-5000 giri, che di fatto lo rende praticamente inutile (non lo uso quasi mai, e quando lo uso lavora male, quindi è probabile che lo disabiliti completamente eliminando l’asta con il sensore, tutto peso inutile).



    P.S. Sembra che il problema del TES possa intervenire anche staccando la batteria, e visto che io non l’ho fatto (non ho mai toccato la batteria), è molto probabile che lo abbia fatto qualcuno durante il montaggio della moto.
    https://www.triumphrat.net/threads/t...-error.979149/
    Ultima modifica di _sabba_; 06/06/2022 alle 22:16
    Sabba

Pagina 3 di 32 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. I PREGI E DIFETTI DEL TIGER 800
    Di Ciukino nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 369
    Ultimo Messaggio: 21/02/2022, 08:36
  2. [Speed Triple 955] pregi e difetti 955
    Di roby27 nel forum Speed Triple
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 25/02/2014, 07:58
  3. pregi e difetti
    Di Tiger_Riccio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 19/09/2011, 16:30
  4. pregi e difetti TIGER
    Di emiliopablo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06/08/2010, 08:30
  5. I pregi e i piccoli difetti !
    Di Black Cat nel forum Daytona
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29/04/2008, 10:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •