Pure io ho dato per scontate un pò di cose…
la parte meccanica è il desmodromico del cambio e la parte elettronica inizia dalla cella di carico , va in gestione motore ed esce in accensione e azionamento corpi farfallati.Tutto ciò per dire che il quick shift non è poi tanto banale come potrebbe apparire.
Senza arrivare alla complessità dct , anche il qs ha la propria dose di problemini da risolvere e il risultato finale non è uguale per tutti i cambi che lo adottano.