Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
Like Tree12Likes

Discussione: Grasso catena e prodotti IPONE

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    4,811
    Citazione Originariamente Scritto da Rings67 Visualizza Messaggio
    Ah mi dicono che , fare quanto sopra detto a catena "calda" (dopo un po di KM) essendosi leggermente dilatata sia prodotto per pulizia pulizia che grasso penetrano meglio. La teoria non fa una grinza
    Ti hanno detto giusto ; io , da anni, applico questa....teoria (anche in ferie o weekend)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di leorus
    Data Registrazione
    16/03/16
    Località
    un palermitano a Milano
    Moto
    Tiger 800XC abs '13 - ex Honda NX650 Dominator '96
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente Scritto da Rings67 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, anche io uso Motul C4 lube chain, e mi trovo bene. Lo uso dopo la pulizia (se faccio strada pulita la pulizia è veramente velocissima sempre con prodotto motul e poi grasso Lube con la "tecnica" del cartone pizza inserito tra cerchio e catena ). Il prodotto non gocciola si "aggrappa" alla catena e il mio cerchio lucidato rimane pulito (che fissa che ciò). Ah mi dicono che , fare quanto sopra detto a catena "calda" (dopo un po di KM) essendosi leggermente dilatata sia prodotto per pulizia pulizia che grasso penetrano meglio. La teoria non fa una grinza, in pratica appena tornato da un giro non tutte le volte ho voglia di fare il lavoretto subito, però se posso ....
    pulizia a caldo assolutamente no! proprio per lo stesso principio per cui il lubrificante è meglio metterlo a caldo così riesce a penetrare meglio, pensa a cosa succede se all'interno arriva dello sgrassante!!

    pulizia a freddo, aspetti che il solvente si asciughi, poi ingrassi.

    se invece fai il solo ingrassaggio, quindi senza pulizia, allora approfitti di un giretto domenicale o comunque di qualche km e poi ingrassi.


    prima che si scateni l'inferno, soprattutto tra gli integralisti, è doveroso ricordare che ognuno fa il cacchio che vuole e segue le pratiche con cui si trova meglio... il mio "assolutamente no" è un'estremizzazione che in realtà nasconde il mio solito "secondo me" (mamma che fatica )
    Ultima modifica di leorus; 21/10/2022 alle 10:21 Motivo: premessa
    FICHI, ober61, Marco010 and 2 others like this.
    Leandro

  4. #13
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Rings67
    Data Registrazione
    29/09/21
    Località
    Settimo milanese
    Messaggi
    36
    Leorus grazie! Doverosa precisazione sulla quale mi trovi d'accordo. Se la catena arrivando da una uscita diciamo su asfalto e al rientro ha solo preso della "polvere" (virgolettato eh) allora si puoi pulire leggerissimamente con straccio e senza usare prodotti che sciolgono lo sporco, e poi ingrasso con lubrificante a catena "calda" . La pulizia con sgrassante io non la faccio ad ogni uscita assumendo che le mie uscite siano su strade "pulite" altrimenti la pulizia catena sarebbe da fare ad ogni uscita ( non di 200 km eh amenoché in quei , anche pochi km , non si sia imbrattata e quindi va pulita).

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
    Tiger 900 RP White

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    4,811
    Io.....pulisco la catena quando.....lavo la moto ; ovvero 2-4 volte/anno .
    Ovviamente escluse uscite in OR , nel caso della quali , la frequenza di lavaggio (moto + catena) , ovviamente, aumenta.

  6. #15
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    25/06/22
    Località
    Ponzano di Fermo ITALY
    Moto
    Tiger 900 GT Pro 2022
    Messaggi
    4
    Io che sono pigro ho risolto il problema alla radice: Oliatore automatico catena e non pulisco, ne' ingrasso mai nulla. Ogni 3/4000 km rimetto l'olio olio nel serbatoio. E' una bella comodita' per chi come me fa viaggi lunghi.
    Nella mia moto precedente usavo il grasso Motul C4, quando lavavo la moto per pulire catena, cerchio e codino ci mettevo un'ora. L'olio va via molto facilmente con la lancia del lavaggio. L'unico posto dove devo insistere un po' di piu' e' sul cavalletto centrale che si imbratta un po' con la catena che viene lubrificata di continuo.
    Dave19 likes this.

  7. #16
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/08/22
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    27
    il Motul c2 non sporca e non schizza ne basta pochissimo

    MOTUL C4 Risultato dell'esperienza Motul nelle corse motociclistiche, solo per uso stradale (prodotto adesivo), MOTUL CHAIN LUBE FACTORY LINE è un lubrificante appositamente sviluppato per lubrificare catene di moto da corsa: gare in pista e di resistenza.

    MOTUL C2 Adatto per tutti i tipi di catene: standard e con guarnizioni O-Ring, X-Ring, Z-Ring.
    Adatto per motociclette da strada e go kart.
    Particolarmente consigliato su motocicli molto veloci.
    Ultima modifica di JoeBlot; 26/10/2022 alle 13:35 Motivo: Unione Post Automatica
    Tigercat likes this.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Dave19
    Data Registrazione
    03/11/11
    Località
    Como
    Moto
    Ex Aprilia Tuono 50, Ex Suzuki GSR 600, Ex Triumph Street Triple N 2008, ora: Triumph Tiger 800 2013
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente Scritto da Peter900 Visualizza Messaggio
    Io che sono pigro ho risolto il problema alla radice: Oliatore automatico catena e non pulisco, ne' ingrasso mai nulla. Ogni 3/4000 km rimetto l'olio olio nel serbatoio. E' una bella comodita' per chi come me fa viaggi lunghi.
    Nella mia moto precedente usavo il grasso Motul C4, quando lavavo la moto per pulire catena, cerchio e codino ci mettevo un'ora. L'olio va via molto facilmente con la lancia del lavaggio. L'unico posto dove devo insistere un po' di piu' e' sul cavalletto centrale che si imbratta un po' con la catena che viene lubrificata di continuo.
    Io pure! È sicuramente l'accessorio migliore che abbia mai messo su una moto

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Tiger900roby
    Data Registrazione
    07/04/21
    Località
    Sant'Andrea di conza
    Moto
    Tiger 900 rally pro
    Messaggi
    91
    Adobe Scan 08 nov 2022_1 (1).jpg io utilizzo questo che mi è stato consigliato dal meccanico del concessionario e va bene(non sporca per niente)

    Io utilizzo questo Adobe Scan 08 nov 2022_1 (2).jpg,consigliato dal meccanico della concessionaria che utilizza lui e va benissimo
    Ultima modifica di Tiger900roby; 08/11/2022 alle 09:57 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #19
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/10/20
    Località
    Verona
    Messaggi
    4
    Ciao, io uso spesso olio 90w perché abito in montagna ed ho tratti di strade bianche ma se faccio viaggi uso proprio iphone, tiene la catena lubrificata anche 1000 km e rimane tutto pulito. Ne basta poco perché è estremamente adesivo. Ovviamente in caso di polvere meglio accorciare i tempi di intervento e se prendo pioggia,se non è eccessiva, non serve nemmeno ridarlo. La mia catena ha 35.000 km ed è ancora in ottimo stato.

  11. #20
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    18/07/22
    Località
    Provincia di Ravenna
    Messaggi
    14
    Leggo solo adesso questo topic, uso il grasso per la catena Ipone da quest'estate ,prima ho usato Motorex e altri marchi, Ipone ha due grossi vantaggi, non vola via e non sporca minimamente il cerchio posteriore, gli altri grassi che ho usato volavano via in 10 km.
    Inoltre credo,da profano,che il non volare del grasso sul cerchio, voglia dire che ne resta di più sulla catena, ne ho avuto la prova visiva in montagna quest'estate, dopo quasi 1.000 km di passi dolomitici, passando la mano sulla catena, era ancora leggermente unta,per me il grasso definitivo.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. Grasso catena.
    Di ALEX 74 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 12/11/2017, 16:56
  2. grasso per catena??
    Di karminen nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24/04/2011, 21:46
  3. Grasso catena
    Di Nello76 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27/02/2009, 07:45
  4. GRASSO X CATENA
    Di lorisss83 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 28/08/2008, 18:48
  5. Grasso x catena
    Di davebike nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22/08/2006, 07:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •