Viste precedenti esperienze, vedi Tiger Sport 2020, penso abbia ragione Fichi, nemmeno io penso ad aggiornamenti sostanziali se non (forse) qualche upgrade di centralina che sarà cmq. disponibile anche per le versioni 2019/2022.
Viste precedenti esperienze, vedi Tiger Sport 2020, penso abbia ragione Fichi, nemmeno io penso ad aggiornamenti sostanziali se non (forse) qualche upgrade di centralina che sarà cmq. disponibile anche per le versioni 2019/2022.
Sono d’accordo.
È molto difficile che Triumph modifichi in modo sostanziale la Tiger 900 da un giorno all’altro.
Saranno modifiche di dettaglio.
![]()
Sabba
Presa! Stamane! Black
Impressioni a caldo?
Non è scoccata la scintilla... troppa elettronica a cui mi devo abituare ma quello che non mi convince è il 1-3-2
Non riconosco più il 3 cilindri triumph di sempre... ho la sensazione di guidare un bicilindrico
Spero col tempo mi passi questa brutta sensazione... @FICHI non ho più il tuo cell, me lo puoi scrivere in privato???
Metti su la mappa spagnola che armonizza il comportamento dei cilindri, e ti ritroverai (almeno dai medi regimi in su) il meraviglioso tricilindrico inglese a cui sei abituato.
Prende anche una decina/dozzina di cavalli, che non fanno schifo….
![]()
Sabba
A bhè.....è certo un salto...."epocale" , per noi che abbiamp conosciuto i veri trecilindri; io mi ci sono abituato...velocemente e non mi spiace per nulla questa "schiena" particolarmente accentuata , unità , comunuque ad una discreta fluidità ed allungo.
Tornerei indietro?!
Al 60% no e al 40% si ; non sò se rendo ... la mia....l'idea![]()
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955
Io che non avevo mai avuto una tre cilindri prima della tiger 900 e che anzi, ero piuttosto legato al bicilindrico, ho infatti avuto 1 quattro in linea e 3 bicilindrici (2 ad L, 1 boxer), beh insomma, devo dire che il tre cilindri della nostra tiger mi piace un sacco, vero che assomiglia abbastanza ad un bicilindrico, ma con un pochino di allungo in più e meno vibrazioni,
ma questa cosa della mappa spagnola? Come la si potrebbe avere?
Cerca su YouTube i video di DBlackrider, un motociclista spagnolo che ha fatto molti video sull’argomento.
Tra i video ci sono i link per scaricare le mappe, che valgono solo per le GT Pro e le Rally Pro.
In realtà è possibile replicare tutto nelle mappe per gli altri modelli, sempre tramite TuneEcu.
L’unica differenza è il numero di mappe (da tre a cinque, a seconda delle versioni).
![]()
Sabba
ok ci guarderò, grazie![]()
Ti agevolo:
https://youtu.be/fZFPSzOCFLY
![]()
Sabba