Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46
Like Tree43Likes

Discussione: L'amara sorpresa.. moto appena acquistata forse incidentata..

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    4,808
    Citazione Originariamente Scritto da FrnkTiger800 Visualizza Messaggio
    Moto con 56k km, 2012.
    Per carità...non sò come è stata usata e manutenuta (ad esempio , se è stata lavata con la lancia a pressione....una volta alla settima...possono essersi danneggiati) , ma in linea di massima un pò prestino per i cuscinetti di sterzo.

    Io sui mie 3 Tger 800 (abusati ) non ho mai avuto problemi con i scuscinetti di sterzo (e con pochissimo di altro ) , l'unico che ha manifestato problemi , con i cuscinetti di sterzo è stato il Tiger955i , ma dai...70-75K Km (....e onestamente...ci poteva anche stare)

    Secondo mè , la tua moto....non ha nulla di grave.
    Ultima modifica di FICHI; 01/12/2022 alle 15:20
    FrnkTiger800 likes this.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,778
    Citazione Originariamente Scritto da FrnkTiger800 Visualizza Messaggio
    Conto vendita, ergo firmi solo il passaggio

    Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
    Non cambia nulla. Se è un concessionario avrà avuto sicuramente una procura di vendita. La legge è chiara. Se un veicolo ha avuto un incidente o una riparazione importante deve essere dichiarato nel contratto di vendita altrimenti il contratto non è valido.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    FrnkTiger800 likes this.

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/02/22
    Località
    LUGO (RA)
    Messaggi
    63
    Io ho la tiger 900 rally pro ed anche la mia se lascio il manubrio vira leggermente a dx, niente di che ovviamente, a mio parere potrebbe essere anche solamente una piombatura errata di uno dei due cerchi, più probabilmente quello anteriore.
    FrnkTiger800 likes this.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    4,808
    Citazione Originariamente Scritto da GIORGIO_82 Visualizza Messaggio
    a mio parere potrebbe essere anche solamente una piombatura errata di uno dei due cerchi, più probabilmente quello anteriore.
    Fosse quello.....vibrerebbe , mica....viREREbbe


  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,480
    Prima di preoccuparsi (giustamente), la verifica consigliata da Fichi al “tiro catena” è da fare……. ieri!
    I miei occhi hanno visto cose (solitamente con sembianze da meccanico giovane) tirare catene con una attenzione così bassa che Brunetta si può considerare Boban Marjanovic.
    Ho visto svitare (ma anche avvitare, sigh) i dadi di registro senza prima allentare quelli di fermo, ho visto le tacche di riferimento della parte destra mandare a fangala quelle della parte di sinistra (e viceversa), ho visto dadi stretti così tanto da dover utilizzare una pistola smontagomme da camion.

    Il problema è che se vai da un gommista comune, anche bravo ed esperto di moto, non ti corregge nulla perché NON INTERVIENE MAI SUL TIRO CATENA.
    Devi andare da un meccanico che regoli per bene l’allineamento della ruota posteriore rispetto al forcellone (e sperare che faccia il lavoro lui, e non lo scugnizzo del momento).
    Di solito, se uno si rivolge ad una officina lamentando quel problema, la moto verrá curata dal capo meccanico o comunque da uno specialista.
    Ma l’ombra dello scugnizzo è sempre dietro l’angolo.

    mor65 and FrnkTiger800 like this.
    Sabba

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,085
    cambia le gomme e vedrai che risolvi

    fai controllare allineamento catena ed allineamento piastre di sterzo, punto.
    FrnkTiger800 likes this.

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,480
    Se il problema è sul disallineamento del tiro catena, cambiando le gomme non risolve, anche perché il gommista non tocca le regolazioni del perno ruota.
    Certo, due gomme nuove aiutano tanto, ma se le ruote sono montate disallineate c’è ben poco da migliorare.

    FICHI and FrnkTiger800 like this.
    Sabba

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Bassman 50
    Data Registrazione
    20/10/18
    Località
    Tra Milano e Crema
    Moto
    Tiger 800 XRx ABS 2018
    Messaggi
    814
    Tutto vero, però prima di disperarmi, un controllino alla gomme lo farei.
    Se sono consumate male, qualche problema possono darlo.

    Ovviamente, se i perni delle ruote non sono a posto, è evidente che la moto tenda a girare da qualche parte...

    Ultima spiaggia: le canne della forcella sono "sfilate" alla stessa misura? Una leggerissima differenza può dare problemi.
    FrnkTiger800 likes this.
    Paracarro stabile...

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,591
    Le canne sfilate in maniera diversa danno problemi se la differenza è enorme, altrimenti i movimenti naturali tra fiderò e stelo compensano .
    Come ha detto @FICHI il primo controllo,se le gomme sono nuove, è sull'allineamento delle ruote, quindi tiro catena e distanziali ruota anteriore . A volte i registri posteriori non sono poi così precisi, il controllo più efficace il meccanico lo fa con un attrezzo che si appoggia alla corona e proietta un raggio rosso (tipo quello delle livelle), con la luce si punta la prima maglia che esce dalla corona e mantendo l'utensile attaccato alla corona si punta il raggio sempre più avanti verso il pignone, se non c'è allineamento si vede benissimo che il raggio che prima colpiva il centro del rullo della prima maglia, verso il pignone punta da un'altra parte.
    Il gommista potrebbe pure aver rimontato male la ruota anteriore , a me sulla prima moto un gommista usò il cavalletto che al posto delle palette aveva i puntini che si incastrano sotto la forcella, quando andò a stringere il perno non serrò completamente il perno perché il cavalletto teneva leggermente allargata la forcella, l'errore fu talmente macroscopico che i distanziali non erano a battuta ed il cerchio si muoveva da destra a sinistra, benché i dischi nelle pinze impedissero movimenti ampi , l'effetto è stato avvertibile nei primi 200metri....da allora porto solo icerchi dal gommista e li rimonto io
    Ultima modifica di pier74; 02/12/2022 alle 15:02
    Marco010 and FrnkTiger800 like this.

  11. #20
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/11/22
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Prima di preoccuparsi (giustamente), la verifica consigliata da Fichi al “tiro catena” è da fare……. ieri!
    I miei occhi hanno visto cose (solitamente con sembianze da meccanico giovane) tirare catene con una attenzione così bassa che Brunetta si può considerare Boban Marjanovic.
    Ho visto svitare (ma anche avvitare, sigh) i dadi di registro senza prima allentare quelli di fermo, ho visto le tacche di riferimento della parte destra mandare a fangala quelle della parte di sinistra (e viceversa), ho visto dadi stretti così tanto da dover utilizzare una pistola smontagomme da camion.

    Il problema è che se vai da un gommista comune, anche bravo ed esperto di moto, non ti corregge nulla perché NON INTERVIENE MAI SUL TIRO CATENA.
    Devi andare da un meccanico che regoli per bene l’allineamento della ruota posteriore rispetto al forcellone (e sperare che faccia il lavoro lui, e non lo scugnizzo del momento).
    Di solito, se uno si rivolge ad una officina lamentando quel problema, la moto verrá curata dal capo meccanico o comunque da uno specialista.
    Ma l’ombra dello scugnizzo è sempre dietro l’angolo.

    Grazie mille anche a te per la risposta super esaustiva! Domani iniziano le maledette giornate di pioggia incessanti in Lombardia, o comunque le previsioni dicono questo.. ma appena possibile la porto da qualcuno che sappia fare questo controllo, e nel caso, allineare la ruota!

    Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da Bassman 50 Visualizza Messaggio
    Tutto vero, però prima di disperarmi, un controllino alla gomme lo farei.
    Se sono consumate male, qualche problema possono darlo.

    Ovviamente, se i perni delle ruote non sono a posto, è evidente che la moto tenda a girare da qualche parte...

    Ultima spiaggia: le canne della forcella sono "sfilate" alla stessa misura? Una leggerissima differenza può dare problemi.
    Si, ad occhio mi sembrano identiche. È una cosa che ho controllato subito.

    Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger 900] Amara sorpresa .. non funziona più il Triumph Shift Assist (TSA)
    Di Rings67 nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/03/2022, 15:07
  2. [Street Triple] Moto appena acquistata...statore ko?
    Di gabryray nel forum Street Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14/06/2018, 04:43
  3. amara sorpresa
    Di werwolf nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 29/01/2011, 14:27
  4. Sorpresa amara.
    Di Wiseman nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 22/10/2009, 20:17
  5. Amara sorpresa!
    Di casadur nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05/01/2009, 17:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •