
Originariamente Scritto da
Paolo_yamanero
Inutile nascondersi dietro un dito.
Il riferimento è la GS.
Lo è stato per la Stelvio, per la Supertenerè, lo sarà per la CrossTourer ed anche Triumph ha provato a fare una "mezza-copia" per cercare di entrare nella fetta di mercato della GS.
date una occhiata alle
classifiche di vendita
L'operazione è riuscita con la Tigerina, ma la GS800 non era granchè come moto.
La GS 1200 invece resta ancora lontana.
L'unica concorrente all'orizzonte è la GS1200 raffreddata a liquido...
La strada è sbagliata.
Se non ci riesce una casa come la Yamaha, la Triumph non può fare meglio della Guzzi con la Stelvio: una moto tutto sommato buona, nulla da rimproverare, ma con lo stesso prezzo o poco più prendo il GS...
La strada è fare una moto così, ma con di serie tutto quello che in BMW è optional ed ad un prezzo molto (ma molto) inferiore (ma non so se si rientra negli investimenti) o fare come la Ducati con la Multistrada:
non una anti-GS, ma un modello nuovo, originale.
A quel punto la vendo allo stesso prezzo della GS, anzi di più, ma
la vendo perchè offro soluzioni che altri non hanno, e nessuno può copiarmi...
Poi , in fondo, la moto è una passione (uno sfizio) ed ogniuno comprerà quella che lo farà "star bene".
Ma su grandi numeri, da un punto di vista di marketing, la strada è sbagliata...