
Originariamente Scritto da
mototopo67
…accidenti, calma, nessuno vi obbliga a comperarla!
Tralasciando il fattore estetico, che ognuno la pensa come gli pare, e tralasciando il fatto che l’ho comperata io, quindi è sicuramente la miglior moto del mondo, parliamo un attimo di fattori oggettivi:
alcune finiture delle moto in esposizione sono sicuramente di preserie, lo dimostra il fatto che il blocchetto dei comandi del cruise, su una moto era lucido e sull’altra opaco; le plastiche a protezioni del radiatore non sono ne più, ne meno spesse e rifinite di quelle che si possono trovare su altre moto più blasonate, mentre ad esempio il portapacchi e i supporti delle valigie sull’Explorer sono in lega leggera mentre su BMW e Honda, per fare un esempio, sono in materiale plastico; il cardano è si ingombrante, ma propone un doppio leveraggio stile GS (a loro venuto sicuramente meglio esteticamente, ma che pare qualche problema lo abbia dato) che Yamaha, Honda e Guzzi non hanno; lo schermo della strumentazione è grande quanto basta e soprattutto propone di serie tutte le info che servono (il GS di serie non ha il computer di bordo, mentre Yamaha, Honda e Guzzi non hanno l’indicazione della marcia inserita e altro); il serbatoio da 20 litri in effetti per quanto mi riguarda è una carenza, ma se pensate al fatto che la moto più venduta in Europa negli ultimi 5 anni ha una capienza esattamente di…………20 litri!!!; la fanaleria, altro esempio, è sicuramente più prestazionale di tutte quelle monolampada, le sospensioni Ø46 non le hanno tutti, come la corsa di 190 mm., il generatore da 950 w non ce l’ha nessuna, il tagliando a 16000 non è da tutti, e per finire il motore…senza parlare di prestazioni assolute, che sono certo saranno al top, l’erogazione del tre cilindri gli altri se la possono solo sognare!
Ed ora il prezzo, che sarà intorno a 14500€…ditemi che cosa hanno in più le varie GS senza abs(14800), Crosstourer (14500), Supertenere (14600), Stelvio (13150), Multistrada senz abs (15120)?