gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
Fatto 1° tagliando, km.1056, Off. Gadani Moto Pesaro.
Cambio olio (chiesto Motul 7100 15W50)
Filtro olio
Cambio olio cardano
Controlli previsti e serraggi vari (quelli previsti ed indicati in fattura)
Non c'entra nulla ma:
Sistemazione problemino già noto al Cruise Control
Collegamento alimentazione navigatore
Il tutto con puntualità ed estrema cortesia a 135 €![]()
MULTISTRADA ENDURO 2016
Da soli o in compagnia MOTO=LIBERTA' ! ! !
Io come al solito sembrerò un alieno che cade dal per e su quest'aspetto mi sono già espresso, ma ritengo che dopo aver speso oltre 16.000 euro di moto premium "costringano", salvo decadenza garanzia, ad effettuare già un primo tagliando dopo 1.000 km (ovvio che sia necessario per pulire il motore dalle prime usure), anche se poi strombazzano che il tagliando è stato portato a 16.000 o un anno, ma che non sia gratuito perchè già previsto nel prezzo di vendita, lo trovo solo.....non so come lo trovo, nel senso che non trovo le parole giuste per spiegare lo schifo...e il fatto che anche tutti gli altri marchi facciano così non è e non può essere una consolazione!
Sarebbe bello invece potersi vantare e dire: "Il mio Marchio è DIVERSO!!!". Per non parlarepoi che si spazia dai 130 al sud agli oltre, ma oltre 200 euro al centro nord....queste sono le cose di cui il popolo leghista dovrebbe occuparsi!![]()
Ultima modifica di salvoilsiculo; 20/03/2013 alle 09:41
Non giustifico nessuna delle case costruttrici le cui moto ho posseduto.
C'è chi il 1° tagliando lo definisce "gratuito", BMW, ma sappiamo tutti benissimo che nessuno regala nulla, quindi è sicuramente "ben" compreso nel prezzo di acquisto.
Riguardo al costo, nello specifico Triumph, mi sembra che la percentuale che si attesta attorno ai 135/140 €. sia alta, infatti mi avevano personalmente confermato che avrei speso qs. cifra e mi avevano anche detto che quanto "richiesto" da Triumph si attestava sui 180/185 €. Non so se sono chiacchiere, ambasciator non porta pena.
Da un punto di vista qualitativo, direi che trovo corretto eseguire un tagliando atto a "pulire" il motore dopo un certo numero di km.
Nulla vieterebbe di farlo anche a 2000/2500 km ma l'olio motore messo alla consegna non ha caratteristiche tali da potersi permettere percorrenze superiori e chiedere alle case madri di eseguire un rodaggio da 2000 km, per poi mettere l'olio giusto, mi sembra eccessivo.
Non è una consolazione che tutti facciano così ma, non credo neppure sia un costringere a farlo per mantenere la garanzia ma, una conseguenza, diciamo così, naturale.
Lo sbandierare chilometraggi sempre più lunghi per i tagliandi, secondo me, è ormai solo una questione di marketing (ktm sulla nuova dice ogni 15000).
Proprio ieri sera al ritiro della mia Expl ho chiesto al mecca:"Ma tu ci arriveresti a 16000 km prima di cambiare l'olio?".
Secondo te che risposta mi ha dato......ovviamente: "NO ! ! !".
Come già detto in altro post, io ogni 10000 max cambierò l'olio alla mia moto.
Lo faccio perchè sono convinto sia meglio farlo a prescindere dal fatto che potrebbe farne "tranquillamente" anche 16000.![]()
MULTISTRADA ENDURO 2016
Da soli o in compagnia MOTO=LIBERTA' ! ! !
concordo a quello che hai detto![]()
Salve!!! io il primo tagliando nn l'ho fatto in quanto l'ho comprata usata (DEMO) della concessionaria,
l'ho ritirata con 5320Km il 2 di Novembre 2012 ed a oggi ho 9200Km. circa e vado domani per
molteplici inconvegnenti spiacevoli che si sono venuti a creare.
Ve ne elenco alcuni ed eventualmente mi dite se avete riscontrato tali sintomi? perfavore
Motore a freddo molto rumoroso quasi come rumori di attrito ferroso
Selettore marce......... segna sul display la 2 marcia in realtà sono in folle Spesso e volentieri quando arrivo ai semafori in città
Valvola a farfalla negli stop in salita se nn tieni accelerato tende a spgersi
Temperatura manopole riscaldate all'inizio (novembre) mi bruciavano le mani adesso (Aprile) stessa posizione sono solo calde
Fatemi sapere
grazie
lorenzo
PS secondo voi perchè sul sito ufficiale Triumph nn c'è la possibilità di inviare mail ma solo un n di tel 02.... per info ed eventuali info?