Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35
Like Tree5Likes

Discussione: mappatura tiger explorer 1200

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di carminetor
    Data Registrazione
    06/03/10
    Località
    s. giovanni teatino ch
    Moto
    yamaha fazer - aprilia tuono - tiger 1050 -tiger 1200 explorer grigio graphite
    Messaggi
    735

    mappatura tiger explorer 1200

    in attesa che mi consegnano sto gioiello, oggi ho avuto occasione di parlare col c.officina del conce
    che conosco già da tanto tempo. Scambiando due chiacchiere inerenti a pregi e difetti gia noti sul forum è venuto fuori la verità che pochi sanno. Parlando per la sostituzione dello scarico di questa fantastica moto è venuto fuori che sono previste tre tipi di mappatura: oook: che solo loro possono fare perchè occorre un programma specifico trph. Le mappature sono:
    1° standard
    2° per scarico aperto
    3° per depotenziamento solo per alcuni paesi (quì da noi penso che sia molto assurdo quel tipo di mappatura).
    Non so se mi ha detto una ca......ta ma io mi fido.

    VOI?????????

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 955
    Messaggi
    5,676
    Citazione Originariamente Scritto da carminetor Visualizza Messaggio
    in attesa che mi consegnano sto gioiello, oggi ho avuto occasione di parlare col c.officina del conce
    che conosco già da tanto tempo. Scambiando due chiacchiere inerenti a pregi e difetti gia noti sul forum è venuto fuori la verità che pochi sanno. Parlando per la sostituzione dello scarico di questa fantastica moto è venuto fuori che sono previste tre tipi di mappatura: oook: che solo loro possono fare perchè occorre un programma specifico trph. Le mappature sono:
    1° standard
    2° per scarico aperto
    3° per depotenziamento solo per alcuni paesi (quì da noi penso che sia molto assurdo quel tipo di mappatura).
    Non so se mi ha detto una ca......ta ma io mi fido.

    VOI?????????
    ...fino a un pò di tempo fa, per l'Explorer, non esisteva alcuna mappatura per lo scarico aperto (contrariamente al Tiger 800, che invece prevede la doppia mappatura)...non so se adesso è cambiato qualcosa!
    cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di carminetor
    Data Registrazione
    06/03/10
    Località
    s. giovanni teatino ch
    Moto
    yamaha fazer - aprilia tuono - tiger 1050 -tiger 1200 explorer grigio graphite
    Messaggi
    735
    secondo me si, pero appena fatto primo tagliando sicuramente cambierò il terminale e poi vedrò.
    da buon intenditore si vede subito se bisogna rimappare.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di WINO
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    Rimini
    Moto
    Multistrada Enduro 2016
    Messaggi
    318
    Riporto d'attualità qs. discussione dal momento che a giorni mi arriverà il Leovince:

    *) avete notizie più certe in merito ad eventuali mappe ?

    Altra domanda, ho letto sul forum inglese di un metodo per fare una specie di reset centralina tenendo accesa la moto senza toccare nulla per un tot tempo etc.etc.........c'è qualcuno che ne sa di più e se è fattibile anche per la Explorer ?
    Mio figlio sulla Tigrotta 800 XC lo ha fatto ed ha notato notevoli benefici.

    Grazie
    MULTISTRADA ENDURO 2016
    Da soli o in compagnia MOTO=LIBERTA' ! ! !

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,930
    Citazione Originariamente Scritto da WINO Visualizza Messaggio
    Riporto d'attualità qs. discussione dal momento che a giorni mi arriverà il Leovince:

    *) avete notizie più certe in merito ad eventuali mappe ?

    Altra domanda, ho letto sul forum inglese di un metodo per fare una specie di reset centralina tenendo accesa la moto senza toccare nulla per un tot tempo etc.etc.........c'è qualcuno che ne sa di più e se è fattibile anche per la Explorer ?
    Mio figlio sulla Tigrotta 800 XC lo ha fatto ed ha notato notevoli benefici.

    Grazie
    Riguardo il restet la devi accendere al mattino (moto fredda) e senza toccare l'acceleratore lasciarla al minimo. Devi attendere che la ventola di raffreddamento si accenda e spenga per tre volte. Per me con temperatura frescolina ci vollero 15-20 minuti, immagino che ora che fa più caldo ci voglia meno. Tutto qua, che io sappia almeno!

    Per la mappatura interessa anche me ... ero rimasto che non esisteva altro che quella standard, ma hai visto mai... anche io ho lo scarico aperto, la moto va benissimo (finchè nn si ferma) ma magari potrebbe andare meglio!!!
    WINO likes this.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di ricbell
    Data Registrazione
    10/06/07
    Località
    capitale
    Moto
    EXPLORER
    Messaggi
    64
    Un'a altra dritta per Lilliput (vedi discussione "motore si ferma")
    Come ho gia' scritto nella discussione "scarico arrow" la nuova mappatura c'e.
    Me l'hanno caricata al tagliando dei 16.000km.
    Molto meglio il tiro in basso.
    Dubbio:
    E se fosse la nuova mappatura a far saltare il sensore del corpo farfallato?

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Furio.71
    Data Registrazione
    24/04/12
    Località
    Ferrara
    Moto
    Ex Tiger Explorer Triple Black..... Alpine white Doich...
    Messaggi
    1,620
    Quando ho scritto nell'altro topic di fare una sorta di censimento delle varie vicissitudini era proprio per questo motivo.

    Capire se l'aggiornamento firmware che fanno durante il tagliando va ad inficiare sul corpo farfallato.

    Basterebbe sapere :

    guasto intervento garanzia o mappatura immatricolazione moto

    incrociando questi dati scopriamo la casistica.

    Che dite ?

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di ricbell
    Data Registrazione
    10/06/07
    Località
    capitale
    Moto
    EXPLORER
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente Scritto da Furio.71 Visualizza Messaggio
    Quando ho scritto nell'altro topic di fare una sorta di censimento delle varie vicissitudini era proprio per questo motivo.

    Capire se l'aggiornamento firmware che fanno durante il tagliando va ad inficiare sul corpo farfallato.

    Basterebbe sapere :

    guasto intervento garanzia o mappatura immatricolazione moto

    incrociando questi dati scopriamo la casistica.

    Che dite ?
    Credo non serva.
    A me il sensore e' saltato dopo aver rimappato, a Lilliput senza averlo fatto.
    Per cui e' piu' probabile che sia una partita di sensori difettosi o che il sensore sia mal progettato.
    Questo lo scopriremo vedendo quanto tempo dovremo aspettare.
    'notte.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,930
    Citazione Originariamente Scritto da ricbell Visualizza Messaggio
    Credo non serva.
    A me il sensore e' saltato dopo aver rimappato, a Lilliput senza averlo fatto.
    Per cui e' piu' probabile che sia una partita di sensori difettosi o che il sensore sia mal progettato.
    Questo lo scopriremo vedendo quanto tempo dovremo aspettare.
    'notte.
    no no ... a me è saltato esattamente dopo aver fatto il tagliando annuale con relativa ri-mappatura!!! Inoltre la mia è una delle prime immatricolate in Italia ... ma a sto punto non so trarre le conclusioni ... ditemi voi!!!

    Riguardo l'attesa per il pezzo ho notizie FRESCHISSIME relativa alla mia ed alla tua moto, considerato che il conce è lo stesso...

    Penso ora sarai tu a dovermi ringraziare ... stamattina mi son piazzato li dalle 8,30 e sono uscito poco fa ... ho assistito alle varie telefonate con Triumph Milano attendendo che questa contattasse Triumph madre ... insomma te la faccio breve i nostri due sensori sarebbero stati in consegna l'8 agosto ma si son messi una mano sulla coscienza e toglieranno i pezzi direttamente dalla catena di montaggio con spedizione immediata. Dovrebbero arrivare con i tempi di spedizione dall'Inghilterra .., speriamo pochi giorni ...

    Dall'incazzatura x il problema spezziamo però una lancia in favore di Triumph ... mi dicevano al conce che se era Yamaha avremmo aspettato senza se e senza ma fino all'8 agosto...

    ... e, riflettendo, il fatto che sia la nuova mappatura a far saltare il sensore mi trova logicamente d'accordo ... prima di quel momento avevo avuto 0 problemi!!! Inoltre le nuove hanno dei sensori aggiornati tanto è vero che i nostri verranno smontati dalla catena di montaggio...
    Ultima modifica di Lilliput; 11/06/2013 alle 08:43

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Furio.71
    Data Registrazione
    24/04/12
    Località
    Ferrara
    Moto
    Ex Tiger Explorer Triple Black..... Alpine white Doich...
    Messaggi
    1,620
    Bastano piccole cose a volte.

    Se il sensore va fuori sincronismo può essere che siano intervenuti sulla velocita del clock della cambus o simile.

    Probabilmente quello nuovo sopporta velocità di lettura superiori e non si impappina.

    Deduzioni....

    Per cui ho già prodotto una bella scatola di metallo chiusa a chiave che contiene il connettore della diagnostica, per impedire aggiornamenti sulla mia moto :eek::eek::eek::eek::eek:

    I


    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •