Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Risultati da 1 a 7 di 7
Like Tree3Likes
  • 3 Post By superalberto

Discussione: Info Indicazione Km residui al Tagliando

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416

    Info Indicazione Km residui al Tagliando

    Vorrei chiedervi una cosa ,a tutti coloro che hanno meno di 6000 km , se consultate il menù ed arrivate alla pagina del kilometraggio residuo al tagliando (es. tagliando dei 16000 km e km sulla moto inferiori a 6000 , quindi kilometraggio residuo superiore a 10000km), in quella pagina vi segna i km giusti o 9999 km?
    Oggi ho fatto il primo tagliando degli 800 km , hanno azzerato la spia ed impostata a 16000 km , ma nel residuo mi segna 9999 km.

    Grazie a tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Loryalex
    Data Registrazione
    02/12/12
    Messaggi
    267
    Certamente, perchè il display segna solo 4 cifre. Inizierai a vedere i km residui reali quando mancheranno meno di 9999 al secondo tagliando e cioè dopo 6001 km percorsi dal primo tagliando.
    Domanda in merito. Ho notato quando entro nel menù del service che sopra il conteggio dei km mi esce una scritta tipo 5IA o qualcosa di simile. Nel libretto di manutenzione, nulla a riguardo. Qualcuno sa cosa vuol dire ?
    Ultima modifica di Loryalex; 10/08/2013 alle 22:54

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da Loryalex Visualizza Messaggio
    Certamente, perchè il display segna solo 4 cifre. Inizierai a vedere i km residui reali quando mancheranno meno di 9999 al secondo tagliando e cioè dopo 6001 km percorsi dal primo tagliando.
    Domanda in merito. Ho notato quando entro nel menù del service che sopra il conteggio dei km mi esce una scritta tipo 5IA o qualcosa di simile. Nel libretto di manutenzione, nulla a riguardo. Qualcuno sa cosa vuol dire ?
    Pensavo anch'io che fosse così , ma sulla Explorer che avevo prima rimaneva sempre 9999 km pur avendo 8700 km ...la scritta SIA non so cosa voglia dire

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di WINO
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    Rimini
    Moto
    Multistrada Enduro 2016
    Messaggi
    318
    Figurati, a me sta già segnando -900 e passa. Non so se, come dice Lorenzo, il display ha solo 4 cifre e una volta tolti i 9999 inseriti comincia ad andare in negativo (io ho 11.200 km.) o se all'azzeramento del service con il computer hanno messo scadenza a 10.000 anzichè 16.000 Km.
    Ad ogni modo, in accordo con il conce, io a 10.000 ho fatto cambio olio e filtro e cambio olio cardano.
    MULTISTRADA ENDURO 2016
    Da soli o in compagnia MOTO=LIBERTA' ! ! !

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Loryalex
    Data Registrazione
    02/12/12
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente Scritto da WINO Visualizza Messaggio
    Figurati, a me sta già segnando -900 e passa. Non so se, come dice Lorenzo, il display ha solo 4 cifre e una volta tolti i 9999 inseriti comincia ad andare in negativo (io ho 11.200 km.) o se all'azzeramento del service con il computer hanno messo scadenza a 10.000 anzichè 16.000 Km.
    Ad ogni modo, in accordo con il conce, io a 10.000 ho fatto cambio olio e filtro e cambio olio cardano.
    Ma perchè cambio olio cardano, sul manuale uso e manutenzione, e sul manuale di officina, c'è scritto in grassetto che l'olio al cardano va cambiato solo al primo tagliando dei mille km e poi niente più.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di WINO
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    Rimini
    Moto
    Multistrada Enduro 2016
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente Scritto da Loryalex Visualizza Messaggio
    Ma perchè cambio olio cardano, sul manuale uso e manutenzione, e sul manuale di officina, c'è scritto in grassetto che l'olio al cardano va cambiato solo al primo tagliando dei mille km e poi niente più.
    Lo so, stessa cosa anche per il GS, ma a me me ne è sempre fregato, io ogni 20.000 l'ho sempre cambiato e sempre lo cambierò, fra l'altro sul GS cambiavo anche quello del cambio (sono fatto così). Fra l'altro non ci metto quell'olio da frittura del Castrol preferisco usare lo Shell Spirax. Quelle poche volte che non ho trovato lo Spirax ed ho messo il Castrol l'ho cambiato dopo 10.000. Sempre opinioni personali ! ! !
    MULTISTRADA ENDURO 2016
    Da soli o in compagnia MOTO=LIBERTA' ! ! !

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di superalberto
    Data Registrazione
    24/09/11
    Località
    Roma
    Moto
    2 Rocket III Roadster (1 blu 1 nera ), 2 Honda Varadero
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente Scritto da WINO Visualizza Messaggio
    Lo so, stessa cosa anche per il GS, ma a me me ne è sempre fregato, io ogni 20.000 l'ho sempre cambiato e sempre lo cambierò, fra l'altro sul GS cambiavo anche quello del cambio (sono fatto così). Fra l'altro non ci metto quell'olio da frittura del Castrol preferisco usare lo Shell Spirax. Quelle poche volte che non ho trovato lo Spirax ed ho messo il Castrol l'ho cambiato dopo 10.000. Sempre opinioni personali ! ! !
    Hai ragione..sono opinioni personali...
    Ma sai come un olio Castrol viene progettato e prodotto ?
    Sai quanti milioni di dollari vengono investiti nella ricerca in Castrol ?
    Io ho avuto la fortuna di visitare i loro laboratori e posso dirti come viene testato e con quali materiali viene prodotto..
    E non a caso costa il doppio..
    Quello dell'olio da frittura e' una chiacchiera vecchia 1000 anni..
    Io non lavoro in Castrol e non ho neanche amici o parenti con loro..
    Posso solo dirti che lo uso da 20 anni e non ho mai avuto problemi con nessuna moto pur avendo superato 100.000 km con due di loro..
    Ma hai ragione... Sono opinioni personali..
    Ultima modifica di superalberto; 11/08/2013 alle 12:27
    Vale46EVO, WINO and Pendy66 like this.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •